In risposta al messaggio di Paolo62 del 13/03/2025 alle 17:30:46Grazie Paolo, mi ci ritrovo molto in quello che scrivi e confido che ci si possa abituare alla guida di un motorhome per quella sensazione di "toccare" a destra. Mi ricordo che una volta che ne noleggiai uno per provare all'inizio mi sembrava molto stretto il passaggio anche nella corsia del pedaggio autostradale, ma credo che usando il telepass ed andando piano ovviamente si prendano poi le misure perchè in effetti gli ingombri tra mh e semintegrale sono di fatto simili
Troverai 1000 opinioni riguardo questa cosa. La mia è che tra semintegrale e motorhome ci siano delle differenze sia a livello di impressioni, che reali. Avere la cabina larga come la cellula ti porta a restare più centralenella corsia per il timore di toccare a destra. A questo ci si abitua ed un po' alla volta si corregge la tendenza. Ma anche a livello reale, gli specchi tipo Pullman sporgono rispetto alla larghezza reale di 15 centimetri almeno per lato, così il tuo motorhome largo 2.35 diventa, minimo, 2,65. Il mio, largo 2,30, diventa 2,70 perchè da ogni lato, gli specchi sporgono di 20 centimetri. La cosa peggiore, però, è che nel MHome gli specchi non si piegano. In alcuni lo fanno parzialmente e per farlo, bisogna scendere dal veicolo. Nel semintegrale basta aprire i finestrini e, con la mano, si ripiegano facendoli rientrare nella sagoma della cellula.
In risposta al messaggio di utah del 13/03/2025 alle 16:19:47Io passo da semintegrale 7 5 mt a MH 641 x 212 , in effetti alla guida sembra più largo il Motorhome la visione si tara sulla parte anteriore che in effetti è più larga.
Ciao a tutti, dopo una pausa dal camper passata con un Panama Van, sono tornato su un VR con un Motorhome compatto e volevo chiedere qualche parere relativo alla guida. Il mio precedente semintegrale era lungo 6,70 x 2,30di larghezza mentre il motorhome acquistato adesso è 5,94 x 2,35 (e con passo di 3,45 contro i 3,80 del semintegrale). Il passo più corto lo dovrebbe rendere più agile, ma il dubbio è più sulla larghezza: non tanto per i 5 cm in più ma per una differente visibilità dalla cabina, dite che ci si possa abituare bene? Qualche suggerimento? Infine, secondo voi da specchio a specchio è più largo un semintegrale (con specchietti tradizionali larghi) oppure il motorhome con specchi tipo pullman? Grazie a tutti!
In risposta al messaggio di utah del 20/03/2025 alle 09:44:01Il passo corto è certamente utile in certe condizioni, io sono passato da 403 a 352 ed è un bel salto.
Ecco, dopo aver fatto i primi 300 km per venire a casa devo dire che ho avuto sensazioni molto positive. La visibilità è diversa ma ci si abitua rapidamente e la trovo quasi migliore. Poi credo che il mio avendo un passo da 3,45 (quindi ridotto) sia molto maneggevole e questo aiuta. Grazie a tutti
In risposta al messaggio di Trave71 del 20/03/2025 alle 10:10:47Ciao, ho acquistato un Rapido 803F, era un modello che avevo visto anni fa da nuovo e mi piaceva molto perchè a dispetto di una lunghezza appunto contenuta dentro i 6 metri garantiva una grande abitabilità. Poi ho avuto la fortuna di trovarlo tenuto molto bene e con pochissimi km
Il passo corto è certamente utile in certe condizioni, io sono passato da 403 a 352 ed è un bel salto. Che MH hai acqquistato con passo cosi corto? A memoria mi sovvengono Laika H2109 e Dethleffs Globebus I 1 ( entrambi li avevo valutati ). Mi sa dalle misure che hai postato che non è nessuno dei due... Aldo
In risposta al messaggio di utah del 22/03/2025 alle 12:28:11
Ciao, ho acquistato un Rapido 803F, era un modello che avevo visto anni fa da nuovo e mi piaceva molto perchè a dispetto di una lunghezza appunto contenuta dentro i 6 metri garantiva una grande abitabilità. Poi ho avuto la fortuna di trovarlo tenuto molto bene e con pochissimi km
In risposta al messaggio di Trave71 del 22/03/2025 alle 20:19:44E' questo (non sono ancora in pensione :) )
Non conosco il modello, andro' a vederlo in rete. Purtroppo il mercato offre poco, sul nuovo è quasi tutto 699... Comprendo che gli acquirenti di nuovo siano 8 su 10 coppie, normalmente mature e in pensione, per cui letti gemelli e misure ampie. Aldo
In risposta al messaggio di utah del 24/03/2025 alle 15:25:49Non era intenzione mia darti del pensionato, non che abbia nulla verso la categoria...
E' questo (non sono ancora in pensione :) )