In risposta al messaggio di Lbor del 13/04/2025 alle 16:08:41Dipende "da signora a signora", alcune mi dicono che non avrebbero alcun problema.
La soluzione teutonica è interessante. Ma vedo qualche problemino per il “gentil sesso’: noi possiamo indirizzare con una certa precisione … Le signore secondo me un pò meno… Quindi la divisione tra solido e liquidoè compromessa,,, Ovviamente mi riferisco al liquido: non sarebbe un problema fare tutto nel sacchetto, tuttavia non particolarmente pratico ed igienico poi gestire il sacchetto (toglierlo dalla coppetta e chiuderlo, non dico sigillarlo, ma anche solo annodarlo). Personalmente, pur con tutti i limiti, preferisco la gestione delle cassette. Ps il mio Hymer ha un sistema di aspirazione tipo SOG di serie : mai avuto odori né in bagno né in dinette..e per evitare apprensioni di svuotamento abbiamo 3 cassette.
https://youtu.be/63YcQ8IF2-0?fe...
In risposta al messaggio di mimmo69 del 13/04/2025 alle 20:30:08Piatto doccia tramite un generoso imbuto, che sta esattamente dentro alla vaschetta Fiamma. Il tutto riposto infine in uno spazio dedicato sotto il lavabo.
E come lo scaricate il bidet nelle grigie? Piatto doccia? Lavandino?
In risposta al messaggio di mimmo69 del 13/04/2025 alle 20:30:08Salviette umide apposite (carta igienica umidificata) risolvono il problema del bidet, poi si buttano nel sacchetto con la carta igienica.
E come lo scaricate il bidet nelle grigie? Piatto doccia? Lavandino?
In risposta al messaggio di Lbor del 13/04/2025 alle 19:52:48Il problema di differenze anatomiche non me lo pongo nemmeno, credo sia molto più comodo svuotare una cassetta ogni 3 giorni, che accumulare sacchetti, ho già quelli dei gatti, poi quelli del secco, e trovo più complicato lo smaltimento, spesso ci si trova in zone dove le cose non le puoi smaltire, te le devi portare a casa, difatti nei giri brevi, parto da casa a casetta vuota, torno e scarico a casa, quindi nessun problema di svuotamento cassetta, e ulteriori smaltimenti in giro.
Mah, indipendentemente dal fatto che le signore a bordo se la sentano o meno (le mie non lo sarebbero affatto) , credo sia proprio una questione anatomica/fisiologica differente.. Questo è un fatto incontrovertibile. Credo. Poi ognuno fa come meglio crede e non deve / puo essere convinto. Poi anch’io al bidet non rinuncerei mai… anch’io nelle grigie
In risposta al messaggio di wippet del 13/04/2025 alle 19:25:23Poi i sacchetti sigillati si potrebbero mettere nello speciale
Dipende da signora a signora, alcune mi dicono che non avrebbero alcun problema. Esiste anche il metodo Kleanflex di Knaus e Tabbert, che è a secco: non separa liquidi da solidi, e sigilla in automatico il sacchetto contermosaldatura, riposizionando un nuovo sacchetto pulito e pronto al prossimo uso. I sacchetti sono bio all' 80% e garantiti inodori e antistrappo per 10 giorni. C'è tutto il tempo per smaltirli nel modo adatto e consentito. Per il bidet, irrinunciabile, personalmente uso la vaschetta Fiamma, che ho sempre svuotato nelle grigie, altrimenti la cassetta si sarebbe subito riempita, vista l'abbondanza di acqua utilizzata.
In risposta al messaggio di 2assi del 14/04/2025 alle 14:01:06Ma poi... diciamocelo.... è un momento così bello quando, al calar del sole i VERI UOMINI si ritrovano tutti davanti a quel locale la cui insegna recita
Avevo ragione quando, più su, ho scritto che sarebbero arrivati i caccologi Quando acquistai il primo camper, i colleghi erano come me, si accontentava di poco, un wc, la doccia, un buon letto e riscaldamento, cucinino.Stop adesso, i camperisti a 5 stelle, hanno stravolto l'abitar viaggiando. Premesso che ognuno è libero di fare ciò che vuole ma, io credo che tanti, sono vacanzieri da Albergo, non da camper. e andate al gabinetto senza tante storie, non fatevi pippe mentali.
In risposta al messaggio di mimmo69 del 14/04/2025 alle 14:09:26ahah Top!
Ma poi... diciamocelo.... è un momento così bello quando, al calar del sole i VERI UOMINI si ritrovano tutti davanti a quel locale la cui insegna recita
In risposta al messaggio di masivo del 14/04/2025 alle 10:29:06Il fatto di avere più cassette non dipende dalla pigrizia o meno di andare a svuotare: se si è in campeggio per la maggior parte della vacanza, è ovvio non ce ne sia bisogno tutti i giorni.. Se fai libera, si è più di 2 (noi siamo 4) e soprattutto in paesi come l’Inghilterra (non ci sono posti dove scaricare, nemmeno a pagare…. nel senso letterale del termine) la doppia se non la tripla è un must. Se si va in Francia, per me il Top per il camperisti, una basta e avanza..
Il problema di differenze anatomiche non me lo pongo nemmeno, credo sia molto più comodo svuotare una cassetta ogni 3 giorni, che accumulare sacchetti, ho già quelli dei gatti, poi quelli del secco, e trovo più complicatolo smaltimento, spesso ci si trova in zone dove le cose non le puoi smaltire, te le devi portare a casa, difatti nei giri brevi, parto da casa a casetta vuota, torno e scarico a casa, quindi nessun problema di svuotamento cassetta, e ulteriori smaltimenti in giro. Ps: ovviamente ho anche una cassetta di scorta, mai avuto bisogno.
In risposta al messaggio di franco49tn del 14/04/2025 alle 11:59:48
Poi i sacchetti sigillati si potrebbero mettere nello speciale mangiapannolini dei neonati che li confeziona in un lungo sacco arotolato sigillandoli e quando pieno si svuota in un solo momento. Descrizione Tommee TippeeTwist & ClickElimina i pannolini maleodoranti con facilità. La cassetta di ricarica Tommee Tippee Twist & Click è progettata per il contenitore gettapannolini Twist & Click. Elimina i cattivi odori e i germi, mantenendo la casa sicura e piacevole. Dura fino a un mese e la sostituzione richiede solo un minuto, rendendo lo smaltimento dei rifiuti igienico e comodo. Caratteristiche:cassette di ricarica per il contenitore gettapannolini Tommee Tippee Twist & Click elimina germi e cattivi odori in caso di utilizzo di 3 pannolini normali al giorno, la ricarica dura fino a 1 mese facile da installare
In risposta al messaggio di franco49tn del 14/04/2025 alle 11:59:48È fortissimo e davvero non lascia nessuno odore, usato per i nipoti diversi anni, costicchiano peró
Poi i sacchetti sigillati si potrebbero mettere nello speciale mangiapannolini dei neonati che li confeziona in un lungo sacco arotolato sigillandoli e quando pieno si svuota in un solo momento. Descrizione Tommee TippeeTwist & ClickElimina i pannolini maleodoranti con facilità. La cassetta di ricarica Tommee Tippee Twist & Click è progettata per il contenitore gettapannolini Twist & Click. Elimina i cattivi odori e i germi, mantenendo la casa sicura e piacevole. Dura fino a un mese e la sostituzione richiede solo un minuto, rendendo lo smaltimento dei rifiuti igienico e comodo. Caratteristiche:cassette di ricarica per il contenitore gettapannolini Tommee Tippee Twist & Click elimina germi e cattivi odori in caso di utilizzo di 3 pannolini normali al giorno, la ricarica dura fino a 1 mese facile da installare
In risposta al messaggio di Steu851 del 14/04/2025 alle 09:11:33Purché si usino salviette umide biodegradabili al 100%, come le Aqua Care: ma quanti le utilizzano?
Salviette umide apposite (carta igienica umidificata) risolvono il problema del bidet, poi si buttano nel sacchetto con la carta igienica.
In risposta al messaggio di Giovanni del 14/04/2025 alle 17:55:46Scusa per caso hai un caricatore per il Nokia?
Scommetto che è una normativa europea, dopo la curvatura delle banane, il diametro delle vongole, il tappo malefico delle bottiglie di plastica ed il prossimo testa di morto sulle bottiglie di vino, adesso ci dicono anche come cagare sul camper! Stiamo male, proprio male. Giovanni