In risposta al messaggio di Trave71 del 23/12/2021 alle 16:41:32Dove vai di preciso? Io partirò domani mattina per l'Alta Badia
Buongiorno a tutti, oggi pomeriggio ho ultimato i preparativi per la partenza direzione Alto Adige, ho preparato il garage per scarponi, giacche, ciaspole, se ci sarà possibilità metterò il tutto ad asciugare in camping,ma non si sa mai, ho lubrificato con olio al silicone le guarnizioni e già che ero lì ne ho sparato un po’ nei nottolini delle serrature, ho la copertura esterna e anche una interna, ma pensavo di mettere solo l’esterna, catene da neve di buona marca, pneumatici 4S appena montati ( Continental), ho acquistato le grate antiscivolo da montare sotto i cunei così che rimangano in posto, una pala da neve. Non ho pensato a niente per le grigie perché il mio semintegrale ha il doppio pavimento, anche se è un entry level, spero che non ghiacci, per scaricare al momento userò la roll tank,pensavo di lasciarla sotto il mezzo senza riporla ( sbaglio?). Per caricare pensavo di andare avanti e indietro con la tanica senza muovermi. C’e’ qualcosa che dimentico? Ho fatto qualche weekend in montagna, ma vacanze più lunghe mai. Grazie a tutti Aldo
In risposta al messaggio di Apollo 13 del 23/12/2021 alle 17:17:11Ciao Apollo, occhiali pronti, la roll tank pensavo di lasciarla sotto , vuota naturalmente.
Hai visto il meteo? Le temperature sono alte, non sarà così dura questo inverno. > per scaricare al momento userò la roll tank,pensavo di lasciarla sotto il mezzo senza riporla ( sbaglio?) Il serbatoio è riscaldato, la tanica no. Tienila vuota se non vuoi che si riempia di ghiaccio. > C’e’ qualcosa che dimentico? Gli occhiali da sole.
In risposta al messaggio di Steu851 del 23/12/2021 alle 17:19:57Ciao Steu, San Vigilio di Marebbe, partenza 26...
Dove vai di preciso? Io partirò domani mattina per l'Alta Badia
In risposta al messaggio di camperistadoc del 23/12/2021 alle 19:51:21Ciao Camperistadoc, circa il passaggio dei tubi acqua non ho ben chiaro dove sia il passaggio, la pompa è nel doppio pavimento dietro, sotto la Truma i tubi acqua passano nel doppio fondo, se non credo attaccati ai tubi del riscaldamento, vicini comunque.
Il tuo camper ha l'impianto idrico (cioè i tubi che portano acqua ai rubinetti) che passano pari pari ai tubi corrugati del riscaldamento? Toccano in qualche punto su parti metalliche comunicanti all'esterno? Hai le paretineanticondensa? Se hai tutti questi accorgimenti vai tranquillo anche a -20° Buona sciata... Ciao PS se fa veramente freddo stufa accesa h24, di giorno quando non sei nel camper la tieni bassa, quando rientri la alzi.
In risposta al messaggio di Apollo 13 del 23/12/2021 alle 21:32:30Spero che sbaglino.... da qui al 31 c’è tempo, comunque anche per le festività natalizie mette temperature relativamente alte, da poco sotto zero a 3/5 sopra....
Stesse previsioni per la Valle d'Aosta. Trave se hai già fatto qualche giorno sotto zero io non mi preoccuperei, hai il doppio del mio equipaggiamento e parto anche con le gomme estive. Anche se con quelle previsioni mi preoccupa più il ghiaccio che la neve, vabbè, viaggerò nel pomeriggio.
In risposta al messaggio di Bicio90 del 23/12/2021 alle 22:29:36Io vivo in Liguria, la situazione mi sembra complicata un po’ da tutte le parti, circa il gasolio farò tutte e due le cose, gasolio in loco e additivo. Freno a mano ero in dubbio, so che potrebbe bloccarsi, ma dovrò trovare un modo per rimanere sui cunei.
Altri 2 accorgimenti: - additivo per il gasolio (o gasolio artico) - non tirare il freno a mano Fra una settimana tocca a me, ma eviterò l’Alto Adige vista la situazione contagi, buone vacanze!
In risposta al messaggio di Trave71 del 23/12/2021 alle 22:18:12Brusson e Cervinia per la prima volta.
Spero che sbaglino.... da qui al 31 c’è tempo, comunque anche per le festività natalizie mette temperature relativamente alte, da poco sotto zero a 3/5 sopra.... Dove vai Apollo di bello? Aldo
In risposta al messaggio di Paolo62 del 23/12/2021 alle 23:29:52Ciao Paolo, grazie, seguirò i tuoi consigli, conosco San Vigilio perché sono stato in estate, sono appassionato di MTB e spesso ho soggiornato o sono passato in quelle zone, sono stato al Plan in estate, uno dei migliori camping delle zone, più come servizi che come paesaggio.
A San Vigilio, posto a mio avviso splendido, c'è un distributore di gasolio in via Lanz proprio in paese. Arriva fin lì e fai il pieno in qualche km entra in circolo e non avrai problemi con il gasolio. L'additivo non serve,lì in paese fanno tutti gasolio là e se ci fossero problemi avrebbe finito da un po' di lavorare....Lo trovi peraltro sulla strada che arriva da Brunico, quindi ! Camping al Plan ha lo ski room dove lasciare sci e scarponi oltre al casco. Guanti e tute dovrai metterli in camper. La copertura interna non metterla se hai l'esterna, a mio avviso non serve e porta via spazio, io la lascio sempre in soffitta e la cedo a chi comprerà il mio camper... Se vuoi scaricare in campeggio o sposti il camper o usi la roll tank che riempi quando svuoti il serbatoio che se è riscaldato non ti darà problemi. Dovesse fare un piccolo tappo, gli molli un po' di acqua calda al momento allo scarico e sei a posto. Se non lo hai un tappeto in gomma da mettere davanti alla porta di accesso in cellula secondo me sono molto pratici ed altrettanto economici. Li puoi anche mettere sotto le ruote se dovessero scivolare in qualche situazione critica. Al Plan i servizi sono molto comodi, vedrai che il bagno del camper lo userete molto poco.Hanno anche il gas di rete, usalo pure eviti qualsiasi tipo di problema di bombole o di poca pressione. Quando arrivi, prima di spegnere il motore, gira il riscaldamento abitacolo in ricircolo per chiudere le vie di accesso all'esterno della cabina normamente più fredda. Crocs per tutti per andare in bagno e tornarsene al camper... Non mi viene in mente niente se non che S. Vigilio è proprio un bellissimo posto, sarà molto affollato in questo periodo, però non c'è molto da fare, è così dappertutto. e buon divertimento !
In risposta al messaggio di salito del 24/12/2021 alle 09:21:56Ciao Salito, perché disinserire l’esp? Con il camper non ho esperienza sulla neve, in auto un po’, ma mai come chi va tutto l’anno....
Discinserisci l ESP
In risposta al messaggio di Apollo 13 del 24/12/2021 alle 07:19:58Ciao Apollo, se hai autonomia elettrica ti consiglio Champoluc in libera,il parcheggio è ampio e vicino al centro, ci sono negozi e ristoranti vicini per fare due passi tardo pomeriggio, vado spesso negli weekend anche fuori stagione, a Brusson ho dormito una sola notte, le altre volte solo per carico/scarico.
Brusson e Cervinia per la prima volta. Il rifornimento in montagna (o additivo) è d'obbligo, io farò anche il GPL a Brusson. Sulla neve parti in seconda, ma con quelle previsioni io temo più il ghiaccio.
In risposta al messaggio di pischellino del 24/12/2021 alle 11:46:53Grazie del consiglio Pischellino, seguirò il tuo consiglio.
Aldo, ti consiglio di evitare di far gasolio a San Vigilio, caro come il fuoco salendo la val pusteria, puoi fermarti ad un iperself a chienes, grande piazzale, buoni prezzi ed in più il gasolio artico con la ventina di km che ti rimangono ha tutto il tempo di entrare in circolo nell'impianto buoni giri e sciate