In risposta al messaggio di valmar63 del 15/02/2020 alle 22:04:41Chi ha detto che è per le sole grige ?
Buongiorno a tutti. Oggi ci siamo fermati in un’area di servizio sulla A26, per fare scarico acque, grigie e nere. All’area scarico per i camper c’erano le istruzioni in foto. L’unico impianto di scarico eradi quelli che di solito servono alle sole grigie, cioè quegli “scolatoi” che attraversano la corsia, e nessun altro impianto più classico da acque nere. Però il cartello parla di black water. Le istruzioni secondo me non erano chiare, nel dubbio ho scaricato solo le grigie. Mi dovesse ricapitare, secondo voi posso scaricare la mia cassetta? Grazie per l’aiuto... Valentina
In risposta al messaggio di salito del 15/02/2020 alle 22:53:49Grazie mille per la risposta.
Chi ha detto che è per le sole grige ? E quale/come sarebbe allora quello per le nere? vedo solo la foto del cartello non quella dello scarico Leggo nere che sarebbero le più toste le grige piùleggere quindi considerovalido scarico per entrambe anzi prima le nere e con le grige aiuto la pulizia . Se scritto grige non vanno immesse le nere ,perché normalmente ci mettono una griglia anti corpi di dimensioni superiori al liquido vedi le foto di due scarichi in altro tread topic 2450).png sulla a22 normalmente trovo sempre quello della seconda foto e ormai abitualmente non scarico più la cassetta nella torretta ad esse predisposta dopo averla trovata intasata, due esperienze negative,da allora direttamente nella tramoggia trasversale bella grande e nessun rischio di rigurgito poi sopra ci scarico le acque grigie e lascio tutto pulito
In risposta al messaggio di urbani 1 del 16/02/2020 alle 12:29:00Scusate, ma se non è presente una apposita colonnina/tombino o altro per le cassette, e ovvio che si scarica tutto nella tramoggia
In effetti qualche volta, soprattutto se non espressamente indicato, il dubbio se scaricare la cassetta delle nere nella griglia orizzontale me lo sono posto anch'io. Comunque deduco che possa essere sempre possibile altrimenti quelli col nautico come fanno?
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 16/02/2020 alle 13:04:33OK, grazie.
Scusate, ma se non è presente una apposita colonnina/tombino o altro per le cassette, e ovvio che si scarica tutto nella tramoggia
In risposta al messaggio di valmar63 del 16/02/2020 alle 11:55:11Per il non entrarci con le ruote (quando è stato lasciato in uno stato vergognoso o anche per non fare sobbalzi) è sufficiente entrare in retro marcia e fermarsi con la ruota sul bordo, faccio così avendo lo scarico grige dietro la ruota dx e caso mai potrei usare il tubo corrugato lungo circa due metri e restare a debita distanza o per fare in contemporanea con altro camper (quando c'è "l impedito" che scarica le bianche con la valevolina del boiler!). Quello della seconda foto è il migliore, neanche un cieco riesce a farla fuori! Mentre ho trovato sulla a12 o subito dopo sulla 4corsie la tirrenica dei fori 30x30 o quasi chiusi da un coperchio lì chi ha il nautico può fare dei disastri. E allora trovi i cartelli "fuori servizio" In Germania puoi trovare anche solo delle torrette con sportelli per inserire tubo prolunga grigie e foro per cassetta, chi ha il nautico deve usare un tank per il travaso.
Grazie mille per la risposta. Hai ragione, non ho fotografato lo scarico, che comunque era come quello della seconda foto che hai messo, era solo più largo, ci dovevi entrare con le ruote. Non c’erano altre torrettelì vicino come quelle della tua prima foto, di solito è lì che scarico le nere. Il dubbio mi era venuto perché i disegni mi sembrano quelli dello scarico delle grigie. Sono anche arrivata a pensare, visto che “black water” era scritto solo in inglese, che magari in inglese con black water si intendano le grigie, e non le nere come sarebbe secondo la traduzione letterale... Insomma, credo di essermi fatta troppi problemi! Grazie mille ancora!
In risposta al messaggio di salito del 16/02/2020 alle 14:27:45Siamo camperisti da meno di un anno... dell’astuzia del corrugato non sapevo proprio, ma a questo punto credo sia meglio procurarcene uno (ma dove si trovano? brico center, negozi di accessori camper...?)
Per il non entrarci con le ruote (quando è stato lasciato in uno stato vergognoso o anche per non fare sobbalzi) è sufficiente entrare in retro marcia e fermarsi con la ruota sul bordo, faccio così avendo lo scarico grigedietro la ruota dx e caso mai potrei usare il tubo corrugato lungo circa due metri e restare a debita distanza o per fare in contemporanea con altro camper (quando c'è l impedito che scarica le bianche con la valevolina del boiler!). Quello della seconda foto è il migliore, neanche un cieco riesce a farla fuori! Mentre ho trovato sulla a12 o subito dopo sulla 4corsie la tirrenica dei fori 30x30 o quasi chiusi da un coperchio lì chi ha il nautico può fare dei disastri. E allora trovi i cartelli fuori servizio In Germania puoi trovare anche solo delle torrette con sportelli per inserire tubo prolunga grigie e foro per cassetta, chi ha il nautico deve usare un tank per il travaso. In area sosta minimale avevano il foro con coperchio quando il custode si allontanava per affari suoi ci posteggiava sopra un auto, ora i dirimpetai nelle case di fronte o la mancanza di un addetto ci hanno sistemato sopra un fioriera in cemento. Tra quelle fatte solo perché obbligati ci metto quella sulla a13 dopo Ferrara verso Padova ricavata 30x30 in pendenza al centro sul collegamento dai camion alle auto in aggiunta al passaggio giusto per le ruote senza poter manovrare sopra c'è una griglia giusto per non farci cadere dentro oggetti
In risposta al messaggio di valmar63 del 16/02/2020 alle 15:10:06Hymer lo dà di serie. Assomiglia tutto a quello degli aspirapolvere, controlla i diametri per l attacco ho cercato una foto eeeee ho visto un prezzo pazzesco dovrò trattarlo con i guanti bianchi e metterlo in cassaforte... Mi organizzo subito per farmi un doppione con il tubo del vecchio aspirapolvere subito.subito.subitissimo guarda la foto trovata in internet prezzo 60 e rotti euro wowww
Siamo camperisti da meno di un anno... dell’astuzia del corrugato non sapevo proprio, ma a questo punto credo sia meglio procurarcene uno (ma dove si trovano? brico center, negozi di accessori camper...?) Anche perché la manovra in retro non ci aiuta visto che lo scarico grigie è subito dietro alla ruota anteriore dx.
In risposta al messaggio di salito del 16/02/2020 alle 16:16:43Ah, però!! Cercherò qualche alternativa!
Hymer lo dà di serie. Assomiglia tutto a quello degli aspirapolvere, controlla i diametri per l attacco ho cercato una foto eeeee ho visto un prezzo pazzesco dovrò trattarlo con i guanti bianchi e metterlo in cassaforte...Mi organizzo subito per farmi un doppione con il tubo del vecchio aspirapolvere subito.subito.subitissimo guarda la foto trovata in internet prezzo 60 e rotti euro wowww
In risposta al messaggio di Olivia2006 del 16/02/2020 alle 18:09:20una camera d’aria di emergenza forse è più abbordabile, anche se non ne ho di usate alla decathlon si trovano anche a basso prezzo.
Volendo al posto del corrugato si possono usare delle vecchie camere d'aria da MTB, sempre che la lunghezza basti (usa e getta) Io ho anche il corrugato Hymer che non ho mai usato, perchè dopo va lavato.
In risposta al messaggio di 2assi del 16/02/2020 alle 23:35:08...ehmmm scusa ,2assi il tuo post è dovuto all'
Solitamente chi ha la cassetta scarica nella torretta e chi ha il serbatoio scarica nella tramoggia sia nere che grige, poi di pigia il pedale od il tasto risciacquo. Io sconsigliò il corrugato, poi devi lavarlo, disinfettarlo...se proprio entri con la ruota nello sporco, lavi con la manichetta
In risposta al messaggio di salito del 17/02/2020 alle 08:43:26allora, a tarda sera mi spiego male ma di giorno lavoro-Ci riprovo. Se mi si sporca una ruota la lavo con la manichetta dell'acqua, Chissà quante cacche si schiacciano per strada e non è che si muore per ciò, le ruote sono fatte per rotolare sulla strada che è tutto fuorchè pulita. Se invece faccio passare i liquami in un corrugato e. dopo l'uso, quel corrugato devo riporlo nel gavone o nel garage, la cosa cambia, e non di poco. Io non ho mai fatto uso di corrugati ma li ho visti adoperare ed io a bordo non lo metterei assolutamente senza prima averlo pulito lavato con detersivi vari, mi farebbe schifio.
...ehmmm scusa ,2assi il tuo post è dovuto all' effetto corona virus effetto carnevale Inserito il 16/02/2020 alle: 23:35:08Solitamente chi ha la cassetta scarica nella torretta e chi ha il serbatoio scarica nella tramoggiasia nere che grige, poi di pigia il pedale od il tasto risciacquo. Io sconsigliò il corrugato, poi devi lavarlo, disinfettarlo.. mentre invece tutto l apparato dello scarico ,no ? .se proprio entri con la ruota nello sporco, lavi con la manichetta cioè lo sporco la merla è sufficiente lavare .? Ricordo che le autorita della Liguria avevano tentato la carta della SALUTE PUBBLICA IN ALCUNI DIVIETI AI CAMPER si dai penso effetto carnevale ...allegria...
In risposta al messaggio di salito del 20/02/2020 alle 03:02:31hai scritto un poema inutile, credo che tutti qua sul forum abbiano ben chiara cosa significhi la parole "Liquami" pur senza ricorrere al vocabolario Treccani. Secondo me, perdonami se sbaglio, non hai letto oppure non hai inteso bene il post iniziale. Non si fa riferimento alle grige ma bensì alla difficoltà ricontrata nello scarico delle nere. Le nere puoi chiamarle anche LIQUAMI, cacca, escrementi solidi e liquidi...il risultato non cambia. Ripeto che non ho mai avuto un camper con i tubi spiralati ma li ho visti in varie occasioni, si collega il tubo allo scarico del serbatoio NERE e si scarica in un pozzetto posto di lato. Al termine dello svuotamento, l'interno del tubo corrugato è sporco, molto sporco. Probabilmente sei un camperista da poco tempo perchè in effetti, negli ultimi anni, questo sistema non si adopera quasi piu, è andato in disuso. Ciao buona giornata.
...ripeto chi vuole disinfettare , disinfetti. ... nel mio serbatoio delle acque grige cioè scarichi dei lavandini/doccia non ci trasporto/raccolgo liquami ...certo che se qualcuno nel suo serbatoio delle grige ci sono deiliquami sarà utile che si dia una regolata ..avevo dei dubbi e sono andato alla ricerca.dalla trecani alla voce liquami. liquame s. m. [dal lat. liquamen «condimento liquido, sugo, grasso disciolto, ecc.», der. di liquare «liquefare, struggere»]. – 1. Miscuglio liquido formato da sostanze grossolane, grassi, fanghi di fogna, sospensioni colloidali, sostanze disciolte, in parte organiche (feci e urine) e in parte inorganiche, che viene raccolto dalla rete di fognature. 2. Nel linguaggio medico, qualsiasi liquido organico derivante da flogosi putride o da processi di disfacimento dei tessuti; l. cadaverico, materiale liquido o semiliquido derivante dal disfacimento dei cadaveri. Concedo un attenuante forse se si intende che i liquami sono quelli fuori basta avere:: il buon senso di andare in altro impianto ...o di non immergersi .a meno che non andiate in giro con al seguito equipaggiamento da stalla stivali guanti tutta mascherine ...disinfettante si intende criolina o ...? Se vi divertite a voler portare esempi estremi ditelo...che mi trovo il tempo per continuare. . .
In risposta al messaggio di 2assi del 20/02/2020 alle 20:31:56"""...hai scritto un poema inutile, credo che tutti qua sul forum abbiano ben chiara cosa significhi la parole "Liquami" pur senza ricorrere al vocabolario Treccani.""""""
hai scritto un poema inutile, credo che tutti qua sul forum abbiano ben chiara cosa significhi la parole Liquami pur senza ricorrere al vocabolario Treccani. Secondo me, perdonami se sbaglio, non hai letto oppure non haiinteso bene il post iniziale. Non si fa riferimento alle grige ma bensì alla difficoltà ricontrata nello scarico delle nere. Le nere puoi chiamarle anche LIQUAMI, cacca, escrementi solidi e liquidi...il risultato non cambia. Ripeto che non ho mai avuto un camper con i tubi spiralati ma li ho visti in varie occasioni, si collega il tubo allo scarico del serbatoio NERE e si scarica in un pozzetto posto di lato. Al termine dello svuotamento, l'interno del tubo corrugato è sporco, molto sporco. Probabilmente sei un camperista da poco tempo perchè in effetti, negli ultimi anni, questo sistema non si adopera quasi piu, è andato in disuso. Ciao buona giornata.
In risposta al messaggio di 2assi del 20/02/2020 alle 20:31:56purtroppo non è vero che è in disuso: negli USA è di prassi per tutti.
hai scritto un poema inutile, credo che tutti qua sul forum abbiano ben chiara cosa significhi la parole Liquami pur senza ricorrere al vocabolario Treccani. Secondo me, perdonami se sbaglio, non hai letto oppure non haiinteso bene il post iniziale. Non si fa riferimento alle grige ma bensì alla difficoltà ricontrata nello scarico delle nere. Le nere puoi chiamarle anche LIQUAMI, cacca, escrementi solidi e liquidi...il risultato non cambia. Ripeto che non ho mai avuto un camper con i tubi spiralati ma li ho visti in varie occasioni, si collega il tubo allo scarico del serbatoio NERE e si scarica in un pozzetto posto di lato. Al termine dello svuotamento, l'interno del tubo corrugato è sporco, molto sporco. Probabilmente sei un camperista da poco tempo perchè in effetti, negli ultimi anni, questo sistema non si adopera quasi piu, è andato in disuso. Ciao buona giornata.