https://www.asaps.it/2901-marca...
In risposta al messaggio di salito del 14/06/2022 alle 06:31:59non ricordavo neanche più di avere la fotocopia (e il link.) quelle rarissime volte che mi chiesero spiegazioni risposi che tra la burocrazia ( retrograda ottusa) e la mia sicurezza nel viaggiare su ghiaccio.neve.brina.terreni invernali dove erano utilissime le 3psf ( senza CP) preferivo quest ultime anche a costo di pagare eventuale sanzione.
.tre pagine „ . ... „ riunisco o ci provo a riunire qui questa circolare (?) del 2004/2005 riguardo la famosa sigla che ossesiona molti camperisti CP sigla che come tutti gli altri prefissi e uffissiè facoltativo le ultime righe di pagina tre „Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
https://dati.asaps.it/circolari...
In risposta al messaggio di masivo del 14/06/2022 alle 14:31:47Quindi la circolare conferma che i suffissi non alterano le caratteristiche del pneumatico, nel nostro caso C e/o CP evidenziano solo il tipo di pneumatico ma cosa deve essere rispettato è
Salito, quando metti un link, controllalo, altrimenti fai come quello che mette Trentino invece di AltoAdige ...info non corretta. Stendiamo un velo pietoso sulle foto
In risposta al messaggio di cammello69 del 14/06/2022 alle 18:55:55Non sono però le stesse gomme, le CP hanno la spalla più rinforzata, cosa che per i camper è meglio, confort a parte…
... il bello di tutta questa storia è che alla fine la gomma con dicitura CP costa 20 euro in più rispetto a quella con la sola C ... Stamattina ho acquistato 4 gomme Cross Climate Camping misura 225/75 R16 CP 116/114 R (come riportato sul libretto) e mi son venute 980 euro, se avessi acquistato quelle con dicitura solo C avrei pagato 900 euro. A voi la parola... !
In risposta al messaggio di masivo del 14/06/2022 alle 14:31:47a @grinza sembra chiaro come lo ho sempre interpretato ne ero tanto convinto che avevo dimenticato che 11anni fa lo misi tra le carte del nuovo camper .Beh dai per undici anni ne avete discusso dibattuto Pensa te se oltre al dire avessi pubblicato subito le carte ...ihhh che noia...uhhhh .quanti clic in meno...
Salito, quando metti un link, controllalo, altrimenti fai come quello che mette Trentino invece di AltoAdige ...info non corretta. Stendiamo un velo pietoso sulle foto
In risposta al messaggio di cammello69 del 14/06/2022 alle 18:55:55prezzo superiore avendo materiale in più ma farlocche come m+s no non chiamiamole invernali la Michelin stessa scrive da qualche parte
... il bello di tutta questa storia è che alla fine la gomma con dicitura CP costa 20 euro in più rispetto a quella con la sola C ... Stamattina ho acquistato 4 gomme Cross Climate Camping misura 225/75 R16 CP 116/114 R (come riportato sul libretto) e mi son venute 980 euro, se avessi acquistato quelle con dicitura solo C avrei pagato 900 euro. A voi la parola... !
In risposta al messaggio di giorgioste del 14/06/2022 alle 19:15:33se dici a me sei uno di quelli che non sa leggere
Ma non eri quello che si lamentava di chi non accetta le critiche?
In risposta al messaggio di salito del 14/06/2022 alle 19:15:24
prezzo superiore avendo materiale in più ma farlocche come m+s no non chiamiamole invernali la Michelin stessa scrive da qualche parte :ma che si ,dai ...un po' aiutano...) le CP sono gomme con più materiale sulla spallaper ovviare peso costantemente alto dei camper e quindi da gonfiare 5...5,5 Ma ci sono anche altre gomme che chiedono 5,5 anzi 80psi circa5,75 ( nokian invernali vere ) quindi anche loro adatte a sopportare pesi alti Non dimentichiamo che non è la gomma che sopporta il peso ma è l' aria che porta il peso sembra assurdo ma ...gomma sgonfia ...
In risposta al messaggio di Giuliopgn del 14/06/2022 alle 21:13:51"""""""
Macchè, le CP hanno le spalle più resistenti solo per non squatarrarsi quando il mezzo sta fermo nello stesso punto per tanto tempo.
In risposta al messaggio di Giuliopgn del 14/06/2022 alle 21:36:09...ti sei perso il post dove duplicavo la prima (nel 198e rotti all epoca con le 185 r14 /195r 14 ) informativa tecnica della Michelin sul perché ha costruito in tale modo quel pneumatico .e sul perché se il pneumatico sopporta più peso della C non lo abbiano evidenziato ma indicano l' IC uguale . Perché....
Abbiamo ragione tutti e due, nel mio caso non devo arrivare ai 5.5 bar al posteriore , 4.2 bar va bene ma hanno montato i CP per lo stazionamento prolungato. Michelin dice: Se il tuo camper è di tipo mansardato, semi integraleo motorhome, le prestazioni di un pneumatico con marcatura C potrebbero essere insufficienti. Ti raccomandiamo invece di usare pneumatici con marcatura CP. Perché? Perché i pneumatici con marcatura CP sono stati sviluppati per sopportare i carichi superiori di questi veicoli, in particolare nel montaggio in semplice al posteriore. Veicoli che, più di altri, possono essere soggetti a sovraccarico statico e/o dinamico, legato alla distribuzione del carico in conseguenza della costruzione del veicolo e delle condizioni di utilizzo: ampio sbalzo posteriore, baricentro alto, distribuzione irregolare del carico, carico statico prolungato, ecc. Questi pneumatici per camper possono sopportare pressioni più elevate e consentono un miglior comportamento e una maggiore resistenza alle sollecitazioni specifiche (carichi pesanti). Inoltre, i pneumatici marcati CP hanno una struttura e fianchi rinforzati che consentono di limitare le sollecitazioni dovute stazionamenti prolungati e consentono di resistere meglio alle abrasioni e ai danneggiamenti accidentali.
In risposta al messaggio di salito del 14/06/2022 alle 20:02:04Non mi è chiaro cosa c’era di infondato nell’osservazione che il link che hai messo non funziona… finché non lo correggi, cliccandolo esce un errore
se dici a me sei uno di quelli che non sa leggere c'è differenza tra non accetterle e e rispondere/dimostrare che sono infondate . o fuori luogo comunque se errori erano non gli ho mai cancel. e non ho mai chiesto che cancel .le critiche .
https://www.asaps.it/2901-marca...
In risposta al messaggio di salito del 14/06/2022 alle 22:58:57Grinza lo ha aperto perchè quello giusto Te l' ho postato io....sveglia salito, non sai scrivere e nemmeno leggere, e non è una critica, ma una costatazione
e con wuesta e lan...volta che lo posto ricavandolo da quello che ho aperto e postato in uno dei due yread in meccanica ma @'grinza come lo ha sperto ? /2901-marcature_pneumatici_tabella_cuna_nc_053-05_ed_novembre_2004.htmlwww.asaps.it/2901-marcature_pneumatici_tabella_cuna_nc_053-05_ed_novembre_2004.html in meccanica ...gomme 185 ... .. c'è uno che funzionaTabella CUNA NC 053-05(ed. novembre 2004) Per consultare la tabellaClicca quiriprovo con altro copia incolla › 2901-marcature_pneumatici_tabella_cuna_nc_053-05_ed_novembre_2004.html Marcature pneumatici. Tabella CUNA NC 053-05 (ed. novembre 2004)Tabella CUNA NC 053-05 (ed. novembre 2004)
In risposta al messaggio di cammello69 del 14/06/2022 alle 18:55:55Il problema CP, non è il prezzo, ma l' impossibilità di trovare e montare gomme invernali CP.
... il bello di tutta questa storia è che alla fine la gomma con dicitura CP costa 20 euro in più rispetto a quella con la sola C ... Stamattina ho acquistato 4 gomme Cross Climate Camping misura 225/75 R16 CP 116/114 R (come riportato sul libretto) e mi son venute 980 euro, se avessi acquistato quelle con dicitura solo C avrei pagato 900 euro. A voi la parola... !
In risposta al messaggio di masivo del 15/06/2022 alle 07:25:59
Grinza lo ha aperto perchè quello giusto Te l' ho postato io....sveglia salito, non sai scrivere e nemmeno leggere, e non è una critica, ma una costatazione . I link si trovano tutti in rete, basta cercare..