In risposta al messaggio di armaduk del 17/03/2017 alle 10:32:50
Ciao, l'anno scorso ho acquistato il camper nuovo, ora sta per scadere l'assicurazione, quale mi consigliate e quali garanzie attivare? Grazie Ciao armaduk
Io mi trovo bene con la Campersereno, ma poi dipende da tante cose. Io la ho anche a pochi km da casa, ma fanno tutto anche online.
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 17/03/2017 alle 11:17:54
Io mi trovo bene con la Campersereno, ma poi dipende da tante cose. Io la ho anche a pochi km da casa, ma fanno tutto anche online. Oltre a RC, Furto e Incendio con ricorso terzi da incendio Atti vandalici e eventi naturaliRottura cristalli Soccorso stradale (fino a 75q) Tutela legale Se per caso hai un MH valuta molto bene il massimale della poliza cristalli perchè sostituire il parabrezza al MH va mediamente sui 3 o 4 mila euro, e così grande e purtroppo fatti di vetraccio, si rompono che è un alttimo. Io ho un semintegrale e ho la copertura cristalli fino a 1500 euro, sicuramente il parabrezza dello Sprinter costa molto meno, ma le finestre della dinette costano mica poco. E' specificato che sono compresi anche gli oblo in plexiglas sul tetto, cosa che molte assicurazioni non coprono. Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
E' bene tenerla alta perché sono 1500 euro/anno, quindi se ti capitano 2 o più rotture puoi restare fuori copertura , ne so qualcosa perché quest'anno 2 rotture deflettore, se accadesse di nuovo prima di luglio (sgrat) sforerei. Infatti al rinnovo la alzo (adesso ho misere 500).
In risposta al messaggio di gianninotopo del 19/03/2017 alle 00:35:47
E' bene tenerla alta perché sono 1500 euro/anno, quindi se ti capitano 2 o più rotture puoi restare fuori copertura , ne so qualcosa perché quest'anno 2 rotture deflettore, se accadesse di nuovo prima di luglio (sgrat) sforerei. Infatti al rinnovo la alzo (adesso ho misere 500).
con campersereno non sono 1500anno, ma a sinistro.
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 20/03/2017 alle 12:51:25
con campersereno non sono 1500anno, ma a sinistro. significa che per ogni vetro che rompi, indipendentemente se avvenuto nello stesso anno, te lo ripagano fino a 1500€ L''erba cattiva non muore mai, quella buona finisce subito....
Sai che non lo so, una volta era come dici tu, ma mi sa che ultimamente hanno cambiato, però non ne sono mica certo.
In risposta al messaggio di Dash del 20/03/2017 alle 21:18:14
Non ho a mano il fascicolo completo con le condizioni assicurative, comunque dall'elenco inclusioni/esclusioni vedo che per i cristalli fanno riferimento all'Art.3.10. Ho dato una scorsa alle inclusioni/esclusioni relativealla copertura per il furto bagagli (sempre di Campersereno), qui di seguito quello che c'è scritto sulla mia polizza: Compresi nella copertura, fino alla concorrenza di 400,00 € per sinistro, i danni ai bagali (bauli, valigie, borse e loro contenuto). Per quanto mi riguarda è POCHISSIMO! (però vedi sotto le escluisioni...) Esclusi in ogni caso:Denaro Gioielli Titoli di credito Raccolte e collezioni Oggetti di metallo prezioso Oggetti di antiquariato Apparecchi fotografici e relativi accessori Apparecchi radio, ottici e simili Corredi professionali Documenti e biglietti di viaggio. In sostanza, sembrerebbe che un cellulare o un tablet o un notebook siano coperti (però molti fanno anche foto, quindi sono esclusi?); non è coperta la borsa degli strumenti di un medico, in quanto corredo professionale; e una borsa degli attrezzi per riparare il camper? Dipende dal livello professionale o hobbistico degli attrezzi? Però si parla di danni ai bagagli (borse e loro contenuto), quindi se un oggetto è fuori da una borsa, è coperto o no? Nel dubbio io dichiarerei sempre che l'oggetto era dentro una borsa... Però se mi ciuffano un cartone di bottiglie di Barolo è coperto o no? Un cartone non è né baule né borsa né valigia... L'autoradio+navigatore (NON estraibile) fa parte delle dotazioni fisse del camper, quindi dovrebbe essere coperta, e così il televisore e relativo decoder. Però come la mettiamo con l'esclusione di apparecchi radio, ottici e simili che è tanto generica quanto globalizzante!!! (allora neanche il baracchino è coperto...) Praticamente, se stiamo a vedere cosa è coperto, non è coperto neanche il cibo dentro il frigo (in quanto non dentro una borsa) e negli armadietti. E nemmeno i vestiti negli armadi... IN KOOL 8 ! Praticamente bisognerebbe viaggiare con le valigie sempre fatte! Le bresaole e i prosciutti dichiarerò che erano dentro il frigo in una borsa termica... Mah! Come sempre sarebbe interessante che, anziché categorie generiche come apparecchi radio, ottici e simili venissero enumerate per bene le inclusioni/esclusioni, cosicché non ci siano né ambiguità né incomprensioni. Meditiamo, gente, meditiamo... Ciao da Dash
Sul furto del contenuto del camper ho sempre fatto finta che non fosse assicurato, o meglio non ci conto proprio, potevano anche non metterlo, anche fosse, con 400 euro non mi ricompro neppure 1/3 di un obbiettivo
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 20/03/2017 alle 22:32:04
Sul furto del contenuto del camper ho sempre fatto finta che non fosse assicurato, o meglio non ci conto proprio, potevano anche non metterlo, anche fosse, con 400 euro non mi ricompro neppure 1/3 di un obbiettivo . Quellaè roba che mi segue sempre quando scendo dal camper anche per un minuto, penso sia la unica assicurazione sicura. Per il resto il camper non rimane nulla, calcola poi che per essere risarcito del furto di qualsiasi oggetto, serve lo scontrino o fattura di acquisto, e viene pagato per quanto puo valere dopo gli anni che ha. Forse si prende qualcosa se viene rubato qualcosa di appena comperato, ma una TV, navigatore o autoradio, che venisse rubata, anche se coperta, alla fine qualsiasi compagnia ti da l'elemosina se non è stato comperato pochi mesi prima. Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
No, se scendo per andare a fare la piscia nel bagno del camping non mi porto dietro il 600 mm f:4, preferisco rischiare (tanto il ladro lo becco, se non molla l'ottica non mi semina mica...)
In risposta al messaggio di Dash del 21/03/2017 alle 18:43:31
No, se scendo per andare a fare la piscia nel bagno del camping non mi porto dietro il 600 mm f:4, preferisco rischiare (tanto il ladro lo becco, se non molla l'ottica non mi semina mica...) Però in camper quel bombardone lo porto poco, diventa obbligatorio il cavalletto grande e la testa grande... Ciao da Dash
A parte che non usiamo mai i servizi dei campeggi, se la roba sta a bordo o io o mia moglie stiamo a bordo, non scendiamo mai assieme, se si scende entrambi scende anche lo zaino. E' una schiavitu, ma mi sto riducendo come pssi, ora ho la Olympus E-M1 , ho ordinato il 12-100 (che sarebbe come un 24-200) e sono in attesa che arrivi, e poi prenderò il Panasonic 100-400 (come un 200-800) e quindi copro tutto con due obbiettivi non troppo pesanti ma di buona qualità e riduco il costo di cio che ho nello zaino a sotto i 4mila euro
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 20/03/2017 alle 12:51:25
con campersereno non sono 1500anno, ma a sinistro. significa che per ogni vetro che rompi, indipendentemente se avvenuto nello stesso anno, te lo ripagano fino a 1500€ L''erba cattiva non muore mai, quella buona finisce subito....
io ho vittoria e i cristalli hanno un massimale annuo.
In risposta al messaggio di gianninotopo del 22/03/2017 alle 20:10:39
io ho vittoria e i cristalli hanno un massimale annuo.
Se non ricordo male mi sembra che la Vittoria abbia un massimale per cristalli molto alto, forse 4mila euro, che è il costo del parabrezza di un MH.
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 22/03/2017 alle 22:23:22
Se non ricordo male mi sembra che la Vittoria abbia un massimale per cristalli molto alto, forse 4mila euro, che è il costo del parabrezza di un MH. Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
io miseri 500 euro, ma si può alzare
In risposta al messaggio di gianninotopo del 23/03/2017 alle 16:42:49
io miseri 500 euro, ma si può alzare
Per un parabrezza di serie bastano e avanzano
In risposta al messaggio di penile26 del 25/03/2017 alle 20:47:41
Max 1500 Vittoria, troppo poco per un MH. E' anche l'unica che copre il Marocco.
No, anche la Campersereno copre il Marocco, basta chiederlo e lo aggiungono gratuitamente.
In risposta al messaggio di 61 Gas del 26/03/2017 alle 19:54:17
Scusate ...volevo chiedere a chi è successo che in camper hanno rubato qualcosa e cosa vi ha passato in denaro lasicurazione valutando x comprare il nuovo naturalmente chi è coperto da assicurazione x furto di accesori interni ....ciao grazie Gian
Fortunatamente non ho esperienza per risponderti, ma so che comunque serve fattura o scontrino di cio che è stato rubato, e se non è roba appena comperata poi non danno comunque nulla, anche dove sarebbe contemplato.