In risposta al messaggio di Giovanni del 05/08/2020 alle 12:44:51siamo quì per discutere , scambiarci opinioni e pareri ,non vedo che ci sia di così grave ...uno poi è chiaro che in ultima istanza deve fare riferimento alla propria assicurazione
Essendo la materia molto delicata e vista la piega presa da questa discussione, preferisco eliminare i miei interventi. Dico solo fate attenzione. Giovanni
In risposta al messaggio di ippocampo2009 del 05/08/2020 alle 12:46:47
Scusa ma perchè ti sei risentito?
In risposta al messaggio di himmer80 del 05/08/2020 alle 12:57:00I massimali si possono stabilire di comune accordo..ovvio che più sono grandi più paghi...
sulle polizze rc camper vi è il massimale classico per la circolazione stradale che varia da 6 a toto milioni e la copertura per danni a terzi 250.000 ,quest'ultima copre danni cagionati a terzi provenientidalla cellula ... sono due cose diverse e distinte ... se fai un danno in incidente dovuto alla circolazione del mezzo interviene la prima ,se il camper è fermo in qualsiasi posto e causa danni a terzi per incendio ,rigurgito di acque ecc.. entra la seconda voice sino a 250k . poi se uno in polizza rc ha solo il massimale per la circolazione stradale il discorso cambia ...
In risposta al messaggio di Giovanni del 05/08/2020 alle 14:09:03Ok ma io non ho semplicemente espresso una mia opinione bensì ho citato sentenze di Cassazione e Corte Europea...credo che sia una cosa diversa...
Hai scritto: Scusa ma perchè ti sei risentito? No, non mi sono risentito, nessuno mi ha accusato di nulla. La materia è molto delicata in quanto si fa presto a trovarsi a dover vendere la casa ed anche il giardino qualora capiti qualcosa di grave e certi interventi mi hanno convinto che è meglio restare estranei. Giovanni
In risposta al messaggio di dino sauro del 05/08/2020 alle 13:46:27Tu hai la Vittoria giusto?...nelle condizioni di base per la RCA c'è scritto questo..."Ricorso a terzi da incendio: La garanzia prevede il rimborso delle somme che il proprietario sia tenuto a pagare quale civilmente responsabile per danni provocati a terzi dall’incendio del veicolo quando questo si trovi in aree private."...quindi paga addirittura nelle aree quali quelle condominiali...
Siamo qui per chiarire, perché la situazione incendio e scoppio con danni a terzi è per me la più critica, il mio camper se si distrugge pazienza. La mia assicurazione Vi...ria senza rivalse, però parlando con segretariemi ha riferito di stare tranquillo che la rc copre tutti questi danni. Non capisco quale piega sta prendendo questa discussione, la maggio parte siamo incompetenti in materia, e ci stiamo confrontando ognuno con le proprie conoscenze e dubbi. Se ce qualcuno del settore ci illumini.
In risposta al messaggio di ippocampo2009 del 05/08/2020 alle 15:00:47la mia paura maggiore è sui traghetti ,se dovesse malauguratamente partire un incendio per qualsiasi motivo dal tuo camper su una nave non bastano sette vite per pagare i danni... ma pensiamo positivo
I massimali si possono stabilire di comune accordo..ovvio che più sono grandi più paghi...
https://www.ania.it/documents/3...
Buongiorno, il lavoro fatto è molto bello ed esaustiva sopratutto per un neofita come me, ma il file dove si ...
Miciotron5000 - 2025-04-09 22:21:09
Ottimo camper
asekoi - 2025-04-09 11:03:36
Complimenti Davide, bello il diario, belle le foto e bello il viaggio. Come sempre trovo, nei tuoi scritti, ta...
Roberto CG - 2025-04-08 11:16:09
Davvero bello
TruceBaldazzi - 2025-04-03 14:15:21