In risposta al messaggio di arita67 del 16/07/2018 alle 10:04:34per me da quello che ti è successo recandoti presso i carabinieri loro sono tenuti a eseguire una denuncia per danni subiti da ignoti ,potrebbe essere stato anche un atto vandalico di qualche balordo volutamente dove presentando la denuncia alla tua assicurazione se sei coperto deve provvedere a risarcirti il danno.
giorno a tutti, nella notte tra sabato e domenica scorsi, esattamente alle 3.11, mentre eravamo parcheggiati in un parcheggio pubblico a Pinzolo, davanti al palazzetto del ghiaccio, un forte colpo ci ha svegliati e scendendodal mezzo, abbiamo scoperto che qualcuno/qualcosa aveva pesantemente urtato il ns paraurti posteriore provocandone lo sfondamento .... (ovviamente non c'era più nessuno fuori...!) ora, secondo voi, quale iter dovremmo perseguire? i carabinieri non hanno raccolto la ns denuncia in quanto secondo loro si tratta di incidente stradale ... la polizia pubblica dice che secondo loro non ci sono telecamere funzionanti in zona ... me lo pago e basta? grazie a voi... Gigi/Trampslikeus
In risposta al messaggio di arita67 del 16/07/2018 alle 10:04:34Se non sai chi ha sbattuto contro il tuo mezzo,credo proprio di sì!Potresti sentire la tua assicurazione se è possibile ritenerlo atto vandalico(non credo anche s ti ha creato il danno lo chiamerei proprio così)
giorno a tutti, nella notte tra sabato e domenica scorsi, esattamente alle 3.11, mentre eravamo parcheggiati in un parcheggio pubblico a Pinzolo, davanti al palazzetto del ghiaccio, un forte colpo ci ha svegliati e scendendodal mezzo, abbiamo scoperto che qualcuno/qualcosa aveva pesantemente urtato il ns paraurti posteriore provocandone lo sfondamento .... (ovviamente non c'era più nessuno fuori...!) ora, secondo voi, quale iter dovremmo perseguire? i carabinieri non hanno raccolto la ns denuncia in quanto secondo loro si tratta di incidente stradale ... la polizia pubblica dice che secondo loro non ci sono telecamere funzionanti in zona ... me lo pago e basta? grazie a voi... Gigi/Trampslikeus
In risposta al messaggio di arita67 del 16/07/2018 alle 10:04:34Se il danno è stato causato da un veicolo, non penso proprio sia atto vandalico e quindi penso ci sia poco da fare.
giorno a tutti, nella notte tra sabato e domenica scorsi, esattamente alle 3.11, mentre eravamo parcheggiati in un parcheggio pubblico a Pinzolo, davanti al palazzetto del ghiaccio, un forte colpo ci ha svegliati e scendendodal mezzo, abbiamo scoperto che qualcuno/qualcosa aveva pesantemente urtato il ns paraurti posteriore provocandone lo sfondamento .... (ovviamente non c'era più nessuno fuori...!) ora, secondo voi, quale iter dovremmo perseguire? i carabinieri non hanno raccolto la ns denuncia in quanto secondo loro si tratta di incidente stradale ... la polizia pubblica dice che secondo loro non ci sono telecamere funzionanti in zona ... me lo pago e basta? grazie a voi... Gigi/Trampslikeus
www.iz4dji.it
https://www.gqitalia.it/gq-inc/...
In risposta al messaggio di himmer80 del 16/07/2018 alle 13:38:27Anche perchè potrebbe essere capitato nel luogo di residenza, parcheggiato sotto casa e uno se lo trova così, certe cose possono capitare ovunque.
so per certo che a mio fratello a cui hanno fatto un danno sulla sia macchina parcheggiata in suolo pubblico su striscie bianche ,recandosi presso la stazione dei carabinieri più vicina gli hanno fatto una denuncia versoignoti , è ovvio che se si va in una caserma sperduta su un cucuzzolo di una montagna non stileranno mai tale denuncia , prova a recarti in altra caserma del luogo di tua residenza se in grande città spiegandogli la situazione .
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 16/07/2018 alle 15:21:02a volte un po di malizia aiuta
Anche perchè potrebbe essere capitato nel luogo di residenza, parcheggiato sotto casa e uno se lo trova così, certe cose possono capitare ovunque. Io mi sono accorto a casa che avevo una serratura sforzata, ma sicuramentenon era stata sforzata li, ma in uno degli ultimi posti dove ero stato, ma non me ne ero accorto A) dormito in autostrada in costa azzurra B) parcheggio ex Zuffo di Trento C) parcheggio di San Romedio ma visto che me ne sono accorto a casa, ai carabinieri della mia residenza ho detto che mi sono accorto che il mezzo parcheggiato in cortile aveva una serratura sforzata. Senza stare a fare ipotesi con loro che meglio rendere le cose semplici e non complicarle. A me bastava la denuncia per la assicurazione.
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 16/07/2018 alle 15:21:02la forzatura vale come "tentato furto" ... ci è capitato nell'auto ... :(
Anche perchè potrebbe essere capitato nel luogo di residenza, parcheggiato sotto casa e uno se lo trova così, certe cose possono capitare ovunque. Io mi sono accorto a casa che avevo una serratura sforzata, ma sicuramentenon era stata sforzata li, ma in uno degli ultimi posti dove ero stato, ma non me ne ero accorto A) dormito in autostrada in costa azzurra B) parcheggio ex Zuffo di Trento C) parcheggio di San Romedio ma visto che me ne sono accorto a casa, ai carabinieri della mia residenza ho detto che mi sono accorto che il mezzo parcheggiato in cortile aveva una serratura sforzata. Senza stare a fare ipotesi con loro che meglio rendere le cose semplici e non complicarle. A me bastava la denuncia per la assicurazione.
In risposta al messaggio di himmer80 del 16/07/2018 alle 15:45:27Anch'io ho pensato la prima, anche se ero davanti al bar e sotto i lampioni, ma li ero dentro e appena uno prova a girare il barilotto anche senza aprire nulla sarebbe partito l'antifurto. Puo essere che abbiano solo provato e ammaccato il barilotto e poi gli è scivolato il cacciavite e andati via
a volte un po di malizia aiuta dei tre luoghi da te segnalati molto probabile sia stato sulla costa azzurra rinomata per il furti con scasso sui camper sono capaci di entrarti nel camper durante una fermata al semafororosso e se una volta subito il furto vai alla caserma più vicina della gendarmeria per sporgere denuncia si mettono a ridere e non vedono l'ora te ne vai ,come volerti dire sono cavoli tuoi perchè da loro è nella norma .
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di arita67 del 16/07/2018 alle 15:50:35Hai ragione, mi sa che c'è poco da fare, dispiace trovarsi con il mezzo rovinato e soldi da spendere per colpa di certi delinquenti.
cmq... niente... me la devo pagare! la denuncia ai CC serve solo se hai una Casko o mini-casko ... e nn tutte le ass.ni la fanno, la mia la fa solo x vr entro i 7 anni, il mio ne ha sette ma non l'abbiamo mai fatta...quindiciccia! viene considerato incidente stradale e cmq solo se hai una targa, o un testimone, ti aprono un sinistro ma non è detto che vada a buon fine... in soldoni l'han fatta più che franca...ma gli auguro ognibene! grazie a voi per le info,
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 16/07/2018 alle 16:47:47purtroppo girando con il camper succede ,in special modo se ti capita di fare sosta libera , nel mio caso ho ritenuto opportuno installare il dormi sicuro perimetrale e tarandolo al pelo appena una persona si avvicina a 30 cm dalle porte di ingresso suona la sirena ,questo stratagemma potrebbe in certe situazioni salvarmi da possibili scassi con l'effetto sorpresa ,ovviamente se uno vuole entra ugualmente in un camper ,ma devo ammettere che dormo molto più tranquillo durante il viaggio presso aree di servizio.
Anch'io ho pensato la prima, anche se ero davanti al bar e sotto i lampioni, ma li ero dentro e appena uno prova a girare il barilotto anche senza aprire nulla sarebbe partito l'antifurto. Puo essere che abbiano solo provatoe ammaccato il barilotto e poi gli è scivolato il cacciavite e andati via Pensa un danno che neanche si vede, circa 800 euro! (però tolta la franchigia etc...me ne hanno dati meno di 500) barilotto+ riverniciatura completa dello sportello e quindi sostituzione di tutti gli adesivi. Ma poi è rimasto così per non rischiare di fare la pezza piu grande del buco, che neppure si vede. Le donne che aprono gli sportelli con le mani inanellate fanno danni piu gravi
In risposta al messaggio di himmer80 del 16/07/2018 alle 17:18:11
purtroppo girando con il camper succede ,in special modo se ti capita di fare sosta libera , nel mio caso ho ritenuto opportuno installare il dormi sicuro perimetrale e tarandolo al pelo appena una persona si avvicina a30 cm dalle porte di ingresso suona la sirena ,questo stratagemma potrebbe in certe situazioni salvarmi da possibili scassi con l'effetto sorpresa ,ovviamente se uno vuole entra ugualmente in un camper ,ma devo ammettere che dormo molto più tranquillo durante il viaggio presso aree di servizio.
In risposta al messaggio di Giovanni del 16/07/2018 alle 18:53:16lo utilizzo prevalentemente in sosta libera e in luoghi poco frequentati e mi da una maggiore sicurezza quando parte al 90% c'e l'intruso. in luoghi affollati risulta inappropriato per via dei falsi allarmi dove utilizzo esclusivamente l'impianto di allarme standard con sensori interni. poi dipende anche in che zona mi trovo ,se ad alto rischio inserisco tutto ,meglio rischiare un falso allarme che un possibile scasso.
Hai scritto: ... appena una persona si avvicina a 30 cm dalle porte di ingresso suona la sirena... E non hai falsi allarmi? Te lo chiedo perché assieme ad un amico avevamo assemblato un circuitino con sensori alle portee finestre e se uno si avvicinava a 20-30 cm si attivavano le quattro frecce; se poi, questa vicinanza persisteva per trenta secondi (sommati in nell'ambito di due minuti), si attivava l'allarme. Già al primo test dovemmo abbandonare l'idea perché il camperista curioso, vedendo che avvicinandosi al nostro camper, si accendevano le quattro frecce, si allontanava e si riavvicinava e, persistendo in questa azione, il sistema raggiungeva i trenta secondi e l'allarme si attivava! L'abbiamo buttato proprio a causa di camperisti curiosi e non per scarso rendimento! Giovanni
In risposta al messaggio di arita67 del 16/07/2018 alle 15:50:35Giusto x info, il mio mezzo ha 12 anni e la Toninelli fa la Kasko per danni, a seconda della formula che scegli, fino a 5000 o fino a 10000 euro. Io ne ho usufruito 2 anni fa. Magari per il futuro...
cmq... niente... me la devo pagare! la denuncia ai CC serve solo se hai una Casko o mini-casko ... e nn tutte le ass.ni la fanno, la mia la fa solo x vr entro i 7 anni, il mio ne ha sette ma non l'abbiamo mai fatta...quindiciccia! viene considerato incidente stradale e cmq solo se hai una targa, o un testimone, ti aprono un sinistro ma non è detto che vada a buon fine... in soldoni l'han fatta più che franca...ma gli auguro ognibene! grazie a voi per le info,
In risposta al messaggio di maomig del 23/07/2018 alle 15:02:45Ma Kasko come? Solo contro veicolo identificato, oppure generica anche se prendi un palo?
Giusto x info, il mio mezzo ha 12 anni e la Toninelli fa la Kasko per danni, a seconda della formula che scegli, fino a 5000 o fino a 10000 euro. Io ne ho usufruito 2 anni fa. Magari per il futuro...
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di RufusArras del 24/07/2018 alle 17:59:48una assicurazione di quel tipo su un camper quanto costa annualmente?
Il mio ha il kasco totale, ovvero, anche se sono io che vado addosso a un palo per esempio, l’assicurazione paga. prima di assicurarlo, sono venuti a fare le foto anche se il camper era stato appena immatricolato (2014)e tutto è stato allegato alla polizza, così nessuna contestazione che il danno era precedente. chiaro che se ogni piccolo urto lo fai passare sotto kasco, alla fine ti buttano fuori.
In risposta al messaggio di RufusArras del 24/07/2018 alle 17:59:48Puo essere che li in Svizzera, comnoscendo la maggiore correttezza, costi meno, in Italia le assicurazioni costano molto perchè tutti vogliono fare i furbi.
Il mio ha il kasco totale, ovvero, anche se sono io che vado addosso a un palo per esempio, l’assicurazione paga. prima di assicurarlo, sono venuti a fare le foto anche se il camper era stato appena immatricolato (2014)e tutto è stato allegato alla polizza, così nessuna contestazione che il danno era precedente. chiaro che se ogni piccolo urto lo fai passare sotto kasco, alla fine ti buttano fuori.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di RufusArras del 25/07/2018 alle 13:33:26Comoda la targa trasferibile, tanto uno mica puo guidare due mezzi assieme
Io per la targa dell’auto e camper(trasferibile) il costo al 100% è di ca 3000CHF. solo casco totale. ma tra RC,assicurazione passeggeri,tasse,bolli Kasko sempre per i la stessa targa, pago 2100CHF. Sono al minimo della classe.
www.iz4dji.it
Consigli ovvi, ma Assocamp conosce il mondo dei concessionari? Affidarsi a "professionisti"? Non sanno neppu...
peugeot106 - 2025-04-16 10:33:31
Adoro Gubbio ma devo tornarci per poter ammirare la mostra di Van Gogh! Bellissima location da "illuminare" c...
adarella - 2025-04-16 08:18:19
Un ottimo spunto per un piccolo tour sul "lato" adriatico della nostra splendida penisola. Grazie per aver con...
adarella - 2025-04-16 08:11:41
Ciao, sono interessato al copri lavello, senza incisione, diametro massimo 40 cm diametro da incassare 36 cm ...
adriuod - 2025-04-15 13:28:47