In risposta al messaggio di flamin1 del 11/03/2025 alle 09:45:28Sarebbe da evitare a prescindere dai tutor ma questo vale per tutte le strade.
Buongiorno, ho letto la notizia dell' installazione di nuovi tutor autostradali che sono in grado di rilevare, oltre alla velocità, anche la massa dei veicoli. Questo vuol dire che se siamo fuori peso d'ora in poi dovremo evitare di viaggiare in autostrada?
In risposta al messaggio di flamin1 del 11/03/2025 alle 09:45:28No, indipendentemente da tutor o altro, devi metterti in regola anche se viaggi solo sulle statali
Buongiorno, ho letto la notizia dell' installazione di nuovi tutor autostradali che sono in grado di rilevare, oltre alla velocità, anche la massa dei veicoli. Questo vuol dire che se siamo fuori peso d'ora in poi dovremo evitare di viaggiare in autostrada?
In risposta al messaggio di banoyo del 11/03/2025 alle 10:52:15non solo
Non è una novità, il sistema è già in funzione sulla A3.
In risposta al messaggio di banoyo del 11/03/2025 alle 10:52:15Leggendo bene si vede che è a protezione delle strutture
Non è una novità, il sistema è già in funzione sulla A3.
https://www.stradeeautostrade.i...
In risposta al messaggio di franco49tn del 11/03/2025 alle 11:38:58Quella è roba di 4 anni fa.
Leggendo bene si vede che è a protezione delle strutture dove il limite è 7,5 tonn. Monitoraggio dinamico le verifiche dei viadotti della tratta Cava de’ Tirreni-Salerno In particolare, per l’Autostrada A3 nellatratta da Cava de’ Tirreni a Salerno, in applicazione alle NTC 2018, è attualmente presente un limite di massa da 7,5 t conseguenza del deficit strutturale che hanno alcuni viadotti, quali: viadotti San Liberatore, Canalone, Caiafa, Madonna degli Angeli, Olivieri (strutture ad arco con via di corsa superiore); viadotto Vietri (telaio in calcestruzzo armato); viadotto Sant’Eremita (struttura a trave continua in c.a.p.). Penso sia difficile distinguere in corsa m a100 kmh un mezzo da 3500 kg. o 3650 kg. Ben diverso se passa su un ponte ,un mezzo da 200 ql quando il max possibile è 75 ql. E parlano chiaro di VEICOLI INDUSTRIALI Da lunedì 28 giugno 2021 tutti i veicoli industriali che transitano nel tratto dell’autostrada A3 compreso fra Cava de’ Tirreni e Salerno, in entrambe le direzioni, sono sottoposti alla rilevazione automatica della loro massa complessiva.
In risposta al messaggio di banoyo del 11/03/2025 alle 12:21:51premesso che non mi tocca ma non mi sembra normale un verbale per il peso senza che mi fermano ok assicurazione o altro che un errore è dimostrabile anche dopo ma il peso?
Quella è roba di 4 anni fa. Ora stanno installandoli in altri punti e anche fuori dalle autostrade. Se li mettono ai caselli ci vuole poco a controllare il peso e fare cassa. Se trovano fuori peso ti arriva a casa la multacon, un avviso che ti obbliga a portare il libretto di circolazione al comando di polizia locale, ti danno poi un appuntamento per portare il mezzo in motorizzazione per i controlli...chiaramente non puoi utilizzare il mezzo in attesa della verifica. Comunque sono cose lette in rete e tutte da verificare.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di ex camionaro del 11/03/2025 alle 14:02:07Sinceramente non ho idea di come facciano a pesare in movimento, sicuramente ci saranno delle tolleranze e i dispositivi saranno omologati....ma in rete se ne parla da qualche anno di questi sistemi e qua e la si legge di nuove installazioni.
premesso che non mi tocca ma non mi sembra normale un verbale per il peso senza che mi fermano ok assicurazione o altro che un errore è dimostrabile anche dopo ma il peso?
In risposta al messaggio di ex camionaro del 11/03/2025 alle 14:02:07Infatti, il veicolo viene segnalato, poi una pattuglia intercetta e accompagna in pesa certificata per controllare l'esattezza della pesata dinamica
premesso che non mi tocca ma non mi sembra normale un verbale per il peso senza che mi fermano ok assicurazione o altro che un errore è dimostrabile anche dopo ma il peso?
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 11/03/2025 alle 15:37:34grazie anche se non mi tocca
Infatti, il veicolo viene segnalato, poi una pattuglia intercetta e accompagna in pesa certificata per controllare l'esattezza della pesata dinamica
In risposta al messaggio di 2assi del 11/03/2025 alle 19:20:50Non esistono quei cartelli, almeno fino ad ora, e non penso li metteranno
Al cartello di preavviso autovelox, si vedono auto che frenano rallentando notevolmente la velocità In presenza di cartello di pesa dinamica, vedremo le consorti correre dietro in cellula e lanciare fuori pentole, piatti, bombole aprire i serbatoi acqua, buttare fuori la suocera, quando presente il cane i figli...
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 11/03/2025 alle 19:48:02Guarda che è una battuta,
Non esistono quei cartelli, almeno fino ad ora, e non penso li metteranno
In risposta al messaggio di 2assi del 11/03/2025 alle 22:33:52
Guarda che è una battuta, lo so che non si può buttare via la suocera, al limite la si lascia in autogrill.
In risposta al messaggio di 2assi del 11/03/2025 alle 22:33:52Se butti la suocera poi ti sanzionano per abbandono di materiali pericolosi!
Guarda che è una battuta, lo so che non si può buttare via la suocera, al limite la si lascia in autogrill.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di 2assi del 11/03/2025 alle 19:20:50No, dai che mi fai preoccupare!
Al cartello di preavviso autovelox, si vedono auto che frenano rallentando notevolmente la velocità In presenza di cartello di pesa dinamica, vedremo le consorti correre dietro in cellula e lanciare fuori pentole, piatti, bombole aprire i serbatoi acqua, buttare fuori la suocera, quando presente il cane i figli...
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 12/03/2025 alle 15:41:23
Se butti la suocera poi ti sanzionano per abbandono di materiali pericolosi!
In risposta al messaggio di Antopat del 12/03/2025 alle 15:42:52Cinture di sicurezza w 10 punti,legati forte forte, non rischiare
No, dai che mi fai preoccupare! Noi viaggiamo in due e allora chi butterebbe fuori la mia consorte?