In risposta al messaggio di Enricor1967 del 28/10/2019 alle 15:21:45La revisione deve essere fatta entro la fine del mese di scadenza.
buongiorno a tutti, ho provato a cercare su altri thread ma non sono riuscito a trovare la risposta alla mie domande. Il mio camper (classe B) é stato immatricolato il 3 luglio. Io non riesco ad fare la (prima) revisioneentro tale data, é vero che é possibile farla entro la fine del mese (come ho letto su internet)? L'assicurazione mi copre? Se fosse possbile, posso usare il camper all'estero senza rischiare? Dovrei attraversare Portogallo, Spagna e Francia prima di arrivare in Italia per fare la revisione... Per me é una questione molto importante perché vorrei evitare di far prendere l'aereo ai miei cani e di solito il servizio di ferry comincia solo ai primi giorni di Luglio. grazie a tutti in anticipo per l'aiuto. Enrico
In risposta al messaggio di massimo2020 del 28/10/2019 alle 15:24:25Grazie Massimo,
La revisione deve essere fatta entro la fine del mese di scadenza. Immatricolazione 3 luglio: revisione entro il 30 luglio Se invece ha già fatto revisioni dovrai farla entro il mese dell'ultima revisione indipendentemente dalla data di immatricolazione.
In risposta al messaggio di Enricor1967 del 28/10/2019 alle 15:26:07che se non hai la revisione scaduta, puoi andare in giro tranquillamente, ma non solo all'estero, anche in italia
Grazie Massimo, mi sai dire qualcosa sull suo uso all'estero?
In risposta al messaggio di Enricor1967 del 28/10/2019 alle 15:21:45con l assicurazione ovviamente sei scoperto...anticipi ad un periodo a te più comodo, giugno maggio aprile tanto che ti importa... io per esempio da settembre ho anticipato ad agosto mese in cui non mi muovo neanche se mi pagano ,due mesi prima ,con il vantaggio di essere libero poi.
buongiorno a tutti, ho provato a cercare su altri thread ma non sono riuscito a trovare la risposta alla mie domande. Il mio camper (classe B) é stato immatricolato il 3 luglio. Io non riesco ad fare la (prima) revisioneentro tale data, é vero che é possibile farla entro la fine del mese (come ho letto su internet)? L'assicurazione mi copre? Se fosse possbile, posso usare il camper all'estero senza rischiare? Dovrei attraversare Portogallo, Spagna e Francia prima di arrivare in Italia per fare la revisione... Per me é una questione molto importante perché vorrei evitare di far prendere l'aereo ai miei cani e di solito il servizio di ferry comincia solo ai primi giorni di Luglio. grazie a tutti in anticipo per l'aiuto. Enrico
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 29/10/2019 alle 08:13:17Semplice, compri il camper nuovo e sei apposto per 4 anni
Ma come fanno quelli ch spediscono il camper in America e poi stanno in giro anche tre anni? E'un idea che avrei per il futuro, quindi ogni tanto mi pongo questi problemi organizzativi. Puo essere che la assicurazione stipulata la non si importa se c'è la revisiione o no?
In risposta al messaggio di Enricor1967 del 28/10/2019 alle 15:21:45Come ti hanno consigliato altri, anch’io anticiperei la revisione ad un periodo a te più consono. Mi pare di capire che tu non possa prima di una certa data però, o sbaglio?
buongiorno a tutti, ho provato a cercare su altri thread ma non sono riuscito a trovare la risposta alla mie domande. Il mio camper (classe B) é stato immatricolato il 3 luglio. Io non riesco ad fare la (prima) revisioneentro tale data, é vero che é possibile farla entro la fine del mese (come ho letto su internet)? L'assicurazione mi copre? Se fosse possbile, posso usare il camper all'estero senza rischiare? Dovrei attraversare Portogallo, Spagna e Francia prima di arrivare in Italia per fare la revisione... Per me é una questione molto importante perché vorrei evitare di far prendere l'aereo ai miei cani e di solito il servizio di ferry comincia solo ai primi giorni di Luglio. grazie a tutti in anticipo per l'aiuto. Enrico
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 29/10/2019 alle 08:13:17L’assicurazione, almeno la mia, ha la rinuncia alla rivalsa in caso di mancata revisione, per il resto un camper omologato 35q può fare la revisione ovunque
Ma come fanno quelli ch spediscono il camper in America e poi stanno in giro anche tre anni? E'un idea che avrei per il futuro, quindi ogni tanto mi pongo questi problemi organizzativi. Puo essere che la assicurazione stipulata la non si importa se c'è la revisiione o no?
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 29/10/2019 alle 08:13:17E' un problema che vorrei avere anche io
Ma come fanno quelli ch spediscono il camper in America e poi stanno in giro anche tre anni? E'un idea che avrei per il futuro, quindi ogni tanto mi pongo questi problemi organizzativi. Puo essere che la assicurazione stipulata la non si importa se c'è la revisiione o no?
In risposta al messaggio di IlVagabondo del 29/10/2019 alle 09:34:35Ho cercato di essere un po' vago per evitare di scrivere tutta la veritá...
Come ti hanno consigliato altri, anch’io anticiperei la revisione ad un periodo a te più consono. Mi pare di capire che tu non possa prima di una certa data però, o sbaglio? Non mi è molto chiaro il tuo attuale impedimento,quindi se provi a spiegarci i tuoi vincoli magari un’idea salta fuori. Certo comunque che non è possibile viaggiare oltre il mese di scadenza.
In risposta al messaggio di Grinza del 29/10/2019 alle 09:35:31Ovunque ma in Italia. Immagino che non sia possibiile fare la revisione per esempio in Islanda e addirittura in USA.
L’assicurazione, almeno la mia, ha la rinuncia alla rivalsa in caso di mancata revisione, per il resto un camper omologato 35q può fare la revisione ovunque
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di massimo2020 del 29/10/2019 alle 09:55:18Per ora sono idee e sogni, ma chissà che non si reaizzino.
E' un problema che vorrei avere anche io Comunque quando sei in altri continenti non penso che sia la tua assicurazione a coprirti ma saranno polizze stipulate zona per zona.
www.iz4dji.it
G.U. n. 139/2017 (pag. 9 e segg)
.In risposta al messaggio di IZ4DJI del 29/10/2019 alle 08:13:17Mi sembra abbastanza difficile che ti lascino circolare in un paese straniero extra EU ( ed anche qui avrei dei dubbi) per due o tre anni, secondo me richiederebbero l'importazione del veicolo e la immatricolazione con loro targhe.
Ma come fanno quelli ch spediscono il camper in America e poi stanno in giro anche tre anni? E'un idea che avrei per il futuro, quindi ogni tanto mi pongo questi problemi organizzativi. Puo essere che la assicurazione stipulata la non si importa se c'è la revisiione o no?
In risposta al messaggio di Marino2 del 29/10/2019 alle 17:27:12Grazie mille The Devil!
Mi sembra abbastanza difficile che ti lascino circolare in un paese straniero extra EU ( ed anche qui avrei dei dubbi) per due o tre anni, secondo me richiederebbero l'importazione del veicolo e la immatricolazione con loro targhe. Diverso se cambi stati frequentemente, allora si può fare, ma tre anni in Usa non credo proprio.
In risposta al messaggio di Enricor1967 del 29/10/2019 alle 17:50:39Tranquillo puoi farla entro la fine di luglio, su questo puoi stare certo.
Grazie mille The Devil! Mi fa anche molto comodo avere un documento che lo dica in modo chiaro in caso qualcuno faccia questioni. Tanto per essere sicuro mi assicureró con la mia assicurazione che non ci sono problemi di sorta ma do per scontato che se la gazzetta di che posso farlo entro il 30 luglio non possono fare altro che accettare
In risposta al messaggio di Marino2 del 29/10/2019 alle 17:27:12Si, leggevo di chi lo ha fatto ma passando ogni tanto in Canada o Messico. Dicevano poi che meglio sbarcare in Canada che in USA sempre per qualcosa relativo alla permanenza del mezzo.
Mi sembra abbastanza difficile che ti lascino circolare in un paese straniero extra EU ( ed anche qui avrei dei dubbi) per due o tre anni, secondo me richiederebbero l'importazione del veicolo e la immatricolazione con loro targhe. Diverso se cambi stati frequentemente, allora si può fare, ma tre anni in Usa non credo proprio.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 29/10/2019 alle 21:39:08Se fosse per andare in America, io credo che convenga vendere il proprio camper, comperarne uno usato e poi rivenderlo alla fine della vacanza. Ho appena guardato su internet per curiositá e ci sono camper per tutti i gusti e costi.
Si, leggevo di chi lo ha fatto ma passando ogni tanto in Canada o Messico. Dicevano poi che meglio sbarcare in Canada che in USA sempre per qualcosa relativo alla permanenza del mezzo. Ma non voglio parlare oltre qua, per non andare troppo fuori tema....che sono uno spscialista
In risposta al messaggio di Enricor1967 del 30/10/2019 alle 12:43:44Quando sarò libero da impgni per fare queste cose, spero di avere un furgonato su Sprinter 4x4 e mi sono informato e è un mezzo commercializzato in USA identico a quello Europeo, quindi nessun problema di assistenza. Spedirlo da Hamburg a Halifax con la SeaBridge costa qualche migliaio di euro, ma neppure troppo e si occupano di tutte le pratiche.
Se fosse per andare in America, io credo che convenga vendere il proprio camper, comperarne uno usato e poi rivenderlo alla fine della vacanza. Ho appena guardato su internet per curiositá e ci sono camper per tutti i gustie costi. Hai un'idea di quanto costa spedire il proprio camper in USA? Io mi preoccuperei piú del visto che del camper. Che tipo di visto ti permetterebbe di stare in USA per 2-3 anni? Ricorda che anche la patente italiana vale solo 6 mesi. Devi uscire dal paese e rientrare ripetutamente. io ho visstuto in Texas per 3-4 anni, devo dire che andare in giro con i nostri camper in USA farebbe abbastanza ridere...un conto é farsi 3-4 mesi di vacanza ed un conto é farsi 2-3 anni. In Europa puó far comodo avere un camper con dimensioni contenute per una svariati motivi, in USA non farebbe alcun senso. Inoltre vivere su un camper come i nostri per 2-3 anni prevede una certa dose di adattamento, quelli americani hanno spazi enormemente piú grandi e renderebbe la cosa molto piú facile. io ho giá provato a proporre a mia moglie di vendere tutto quando siamo in pensione e vivere sul camper ma ancora non ha abboccato ...
www.iz4dji.it
Consigli ovvi, ma Assocamp conosce il mondo dei concessionari? Affidarsi a "professionisti"? Non sanno neppu...
peugeot106 - 2025-04-16 10:33:31
Adoro Gubbio ma devo tornarci per poter ammirare la mostra di Van Gogh! Bellissima location da "illuminare" c...
adarella - 2025-04-16 08:18:19
Un ottimo spunto per un piccolo tour sul "lato" adriatico della nostra splendida penisola. Grazie per aver con...
adarella - 2025-04-16 08:11:41
Ciao, sono interessato al copri lavello, senza incisione, diametro massimo 40 cm diametro da incassare 36 cm ...
adriuod - 2025-04-15 13:28:47