https://www.sunpowercorp.it/sit...
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di 19Andrea81 del 19/03/2019 alle 23:38:45
Ciao, io ho appena iniziato la mia vita da fulltimer e ho deciso di installare due pannelli della sunpower da 360w. Sono al mio primo camper e quindi non sono un gran esperto. Il sistema è montato da ormai 2 settimane eanche nelle giornate con nuvole ho le batterie sempre cariche. Considera che ho una Truma 6000, primo modello (quelle verticali per capirci) non ho televisione o antenne e sul camper ci sono solo alla sera e mi limito alla ricarica di telefono e tablet mentre li utilizzo. Luci a led solo lo stretto necessario e nient'altro. Il motivo che mi ha portato a mettere 700w sul tetto è la possibilità di avere la maggior autonomi possibile vivendo da fulltimer nella nebbiosa pianura padana... Ora andiamo incontro all'estate e quindi si semplificano le cose... avrò maggiori dettagli il prossimo inverno...
In risposta al messaggio di 19Andrea81 del 19/03/2019 alle 23:38:45Hai una centrale elettrica!!
Ciao, io ho appena iniziato la mia vita da fulltimer e ho deciso di installare due pannelli della sunpower da 360w. Sono al mio primo camper e quindi non sono un gran esperto. Il sistema è montato da ormai 2 settimane eanche nelle giornate con nuvole ho le batterie sempre cariche. Considera che ho una Truma 6000, primo modello (quelle verticali per capirci) non ho televisione o antenne e sul camper ci sono solo alla sera e mi limito alla ricarica di telefono e tablet mentre li utilizzo. Luci a led solo lo stretto necessario e nient'altro. Il motivo che mi ha portato a mettere 700w sul tetto è la possibilità di avere la maggior autonomi possibile vivendo da fulltimer nella nebbiosa pianura padana... Ora andiamo incontro all'estate e quindi si semplificano le cose... avrò maggiori dettagli il prossimo inverno...
In risposta al messaggio di kalasaya del 20/03/2019 alle 01:27:46La tele a 220 con l inverter in primavera estate e autunno può stare accesa h 24...
Hai una centrale elettrica!! Complimenti. Altroché generatore efoy e tutto il resto. Penso che tu possa essere indipendente al 100 per cento. No? Ma quante batterie hai? Mi sà che ho trovato la soluzione. E si'che pensavo di comprare l'efoy. Non avendo spazio sul tetto non avevo pensato ad aumentare la potenza del pannello. Hunter85 la guardi la tele? perché io con 250w , in inverno, la posso vedere specialmente quando è nuvoloso , solo poche ore.
In risposta al messaggio di 19Andrea81 del 19/03/2019 alle 23:38:45Certo che con 720w hai dovuto prendere un regolatore mppt da almeno 50 amper che costa Minimo 300 euro, ma anche 500...
Ciao, io ho appena iniziato la mia vita da fulltimer e ho deciso di installare due pannelli della sunpower da 360w. Sono al mio primo camper e quindi non sono un gran esperto. Il sistema è montato da ormai 2 settimane eanche nelle giornate con nuvole ho le batterie sempre cariche. Considera che ho una Truma 6000, primo modello (quelle verticali per capirci) non ho televisione o antenne e sul camper ci sono solo alla sera e mi limito alla ricarica di telefono e tablet mentre li utilizzo. Luci a led solo lo stretto necessario e nient'altro. Il motivo che mi ha portato a mettere 700w sul tetto è la possibilità di avere la maggior autonomi possibile vivendo da fulltimer nella nebbiosa pianura padana... Ora andiamo incontro all'estate e quindi si semplificano le cose... avrò maggiori dettagli il prossimo inverno...
In risposta al messaggio di 19Andrea81 del 19/03/2019 alle 23:38:45complimenti per il coraggio di montare 700 w di pannelli
Ciao, io ho appena iniziato la mia vita da fulltimer e ho deciso di installare due pannelli della sunpower da 360w. Sono al mio primo camper e quindi non sono un gran esperto. Il sistema è montato da ormai 2 settimane eanche nelle giornate con nuvole ho le batterie sempre cariche. Considera che ho una Truma 6000, primo modello (quelle verticali per capirci) non ho televisione o antenne e sul camper ci sono solo alla sera e mi limito alla ricarica di telefono e tablet mentre li utilizzo. Luci a led solo lo stretto necessario e nient'altro. Il motivo che mi ha portato a mettere 700w sul tetto è la possibilità di avere la maggior autonomi possibile vivendo da fulltimer nella nebbiosa pianura padana... Ora andiamo incontro all'estate e quindi si semplificano le cose... avrò maggiori dettagli il prossimo inverno...
In risposta al messaggio di himmer80 del 20/03/2019 alle 08:56:44Vivo nella provincia di Modena e nebbia e maltemo in inverno sono all'ordine del giorno.
complimenti per il coraggio di montare 700 w di pannelli tutto dipende dalla tua posizione longitudinale rispetto al sole ,se ad esempio fai molta montagna e il sole risulta molto perpendicolare all'irradiazione del tettodel camper i tuoi pannelli produrranno poco e nulla ugualmente in inverno ,ma anche in giornate invernali cupe senza sole e molto nuvolose sarei curioso di sapere quanti A entrano di ricarica sulla BS...
In risposta al messaggio di 19Andrea81 del 20/03/2019 alle 09:00:52In giornata invernali nuvokose non lo so... Ma col nuvolo in primavera io carico anche 7/8 amper cin 300 watt... Quindi tu 14 almeno.
Vivo nella provincia di Modena e nebbia e maltemo in inverno sono all'ordine del giorno. In teoria essendo sunpower dovrebbero essere degli ottimi pannelli ma se per una settimana intera il tempo non è clemente la vedo dura... Li ho appena installati e quindi la vera prova la farò il prossimo inverno. Vedremo
In risposta al messaggio di himmer80 del 20/03/2019 alle 08:56:44Perchè coraggio ?
complimenti per il coraggio di montare 700 w di pannelli tutto dipende dalla tua posizione longitudinale rispetto al sole ,se ad esempio fai molta montagna e il sole risulta molto perpendicolare all'irradiazione del tettodel camper i tuoi pannelli produrranno poco e nulla ugualmente in inverno ,ma anche in giornate invernali cupe senza sole e molto nuvolose sarei curioso di sapere quanti A entrano di ricarica sulla BS...
In risposta al messaggio di 19Andrea81 del 20/03/2019 alle 08:57:07Ottimi i regolatori victronenergy penso
Ho cercato di stare sul sicuro :) Come batterie ho 2 agm da 100Ah in parallelo secco ma alla loro morte vorrei passare alle lifepo. Il regolatore ho optato per un Victron Energy 100/30 perché in estate 30A sono sufficienti e in inverno non ci si arriva mai... quindi ho considerato superfluo arrivare al 100/50.
In risposta al messaggio di Hunter85 del 20/03/2019 alle 09:20:52ciao ma dove hai preso il pannello da 300 e per quella cifra ? Grazie
In giornata invernali nuvokose non lo so... Ma col nuvolo in primavera io carico anche 7/8 amper cin 300 watt... Quindi tu 14 almeno. Al massimo in inverno se trovi brutto per un po riduci i consumi, ma SONO CERTO CHE NONAVRAI PROBLEMI ALMENO IN PIANURA. Ormai dopo 10 mesi penso di capire qualcosina di come si comportano i pannelli. Guarda una giornata come questa: Ps: sunpower o no sunpower quello che conta sono i watt.. Quindi 720 watt non sunpower sono uguali a 720w sunpower... Al massimo saranno piu piccoli i pannelli a parità di potenza . Si chiama efficienza del modulo ed é in percentuale. Ad esempio il mio pannello da 300w economico pagato 170euro ha un efficienza modulo del 18.5%...forse i tuoi sono sul 20%.
In risposta al messaggio di Sergione66 del 20/03/2019 alle 09:26:48perchè montare 700 w di pannelli sul tetto di un camper non tutti lo fanno e richiede soldi e una buona motivazione per farlo non sapendo poi se effettivamente in pieno inverno siano sufficienti per poter essere realmente autonomi come autonomia energetica ...
Perchè coraggio ? Non capisco ...
In risposta al messaggio di himmer80 del 20/03/2019 alle 12:08:31I pannelli civili non costano nulla ormai... Penso che con 280 eiro si comprano 2 da 300 w
perchè montare 700 w di pannelli sul tetto di un camper non tutti lo fanno e richiede soldi e una buona motivazione per farlo non sapendo poi se effettivamente in pieno inverno siano sufficienti per poter essere realmente autonomi come autonomia energetica ...
In risposta al messaggio di conrad56 del 20/03/2019 alle 10:58:16Un esempio
ciao ma dove hai preso il pannello da 300 e per quella cifra ? Grazie
https://www.puntoenergiashop.it...
https://it.enfsolar.com/pv/pane...
In risposta al messaggio di 19Andrea81 del 20/03/2019 alle 14:14:30Non ho idea di come usi il camper, i tuoi consumi e come funziona il software ...
Io ho pagato 270€ + iva ogni pannello ed anche 40€ + iva per le spedizioni. Totale €707,.... Dai calcoli di un programma, di cui ora non riesco a mettere il link perché sono con il cell, ho inserito dati di longitudinee latitudine ed i consumi medi giornalieri (avevo inserito consumi abbastanza maggiori a quelli che pensai fossero i miei standard) ed era risultato che avrei avuto 4 giorni con la batteria completamente scarica. Per 4 giorni, ed in caso di prolungato brutto tempo, posso avere accesso ad una area attrezzata per poter ricaricare ad un costo irrisorio o al limite, invece che andare al lavoro in bici, andarci in camper.