In risposta al messaggio di Emme48 del 15/04/2023 alle 14:18:33A proposito di Fluke, ricordo la battaglia tra chi aveva il fluke e chi l’Iscra il primo aveva prezzi esosi il secondo, considerati da molti un ottimo tester aveva prezzi più ragionevoli
Hai ragione, ho sbagliato tutto, termino qui i miei 3D su COL. Noi abbiamo i Fluke, chissenefrega dei... babbani che non lo possono avere, tanto in camper la precisone non serve a nulla, e inoltre non serve neanche a casaoppure in qualche piccola attività lavorativa dove, ogni tanto, si deve leggere una tensione importante. Non avrete mica dedotto che esistono solo i camper e le vacanze spensierate, un tester si usa dappertutto e in tutte le occasioni, a volte per vacanza, altre per hobby e altre ancora per lavoro. Statemi bene... Marco.
In risposta al messaggio di Emme48 del 15/04/2023 alle 14:18:33Marco ti ringrazio per aver condiviso questo circuitino, hai ben esposto le tue motivazioni circa il suo utilizzo, non serve aggiungere altro.
Hai ragione, ho sbagliato tutto, termino qui i miei 3D su COL. Noi abbiamo i Fluke, chissenefrega dei... babbani che non lo possono avere, tanto in camper la precisone non serve a nulla, e inoltre non serve neanche a casaoppure in qualche piccola attività lavorativa dove, ogni tanto, si deve leggere una tensione importante. Non avrete mica dedotto che esistono solo i camper e le vacanze spensierate, un tester si usa dappertutto e in tutte le occasioni, a volte per vacanza, altre per hobby e altre ancora per lavoro. Statemi bene... Marco.
In risposta al messaggio di Szopen del 15/04/2023 alle 15:30:53Texas Instruments è uno dei riferimenti storici dei semiconduttori a livello mondiale, leader nei semiconduttori lineari e non solo
Marco ti ringrazio per aver condiviso questo circuitino, hai ben esposto le tue motivazioni circa il suo utilizzo, non serve aggiungere altro. In tanti non hanno un Fluke, non gli interessa averlo, non tutti devono andarea Houston a buttare razzi nella luna eppure, apprezzeranno molto quest`altro tuo piccola creatura, cosi` come lo e` stato per il D+R. Ovviamente, non essendo stato prodotto da marche molto in voga, non sara` mai apprezzato da tutti, chissenefrega anzi, a dirla tutta: FUTTETINNE Ciro.
In risposta al messaggio di Szopen del 15/04/2023 alle 15:30:53Scusate la franchezza, ma per me non avete ancora superato il trauma Covid.
Marco ti ringrazio per aver condiviso questo circuitino, hai ben esposto le tue motivazioni circa il suo utilizzo, non serve aggiungere altro. In tanti non hanno un Fluke, non gli interessa averlo, non tutti devono andarea Houston a buttare razzi nella luna eppure, apprezzeranno molto quest`altro tuo piccola creatura, cosi` come lo e` stato per il D+R. Ovviamente, non essendo stato prodotto da marche molto in voga, non sara` mai apprezzato da tutti, chissenefrega anzi, a dirla tutta: FUTTETINNE Ciro.
In risposta al messaggio di Emme48 del 14/04/2023 alle 22:43:34concordo, ma il mio scritto non è per dire che chi non ha il Fluke si arrangia...
Laikone, dipende cosa ci devi fare col tester, il che deriva da come si conosce l'elettronica. Io ho dovuto verificare una tensione che variava tra i livelli TTL, cioè da 0 a 5 Volt, ed avevo bisogno di una certa precisioneperchè dovevo musurare indirettamente una corrente tramite una tensione che indicava correnti, in un senso se va da 0 a 2,5 Volt e nell'altro senso se va da 2,5 a 5 Volt, (carica e scarica) ero a casa e ho usato il Fluke, se fossi stato in vacanza avrei potuto usare solo i cinesi. Per qualcuno un Fluke è più di mezzo stipendio, non potete proporlo come unica soluzione per avere un po' di precisione in più. Marco.
In risposta al messaggio di Giuliopgn del 16/04/2023 alle 10:24:06Il bello dei forum e' che se un argomento non interessa, si passa oltre.
Mi sa che avete perso di vista il senso di un forum di Accessori camper come è questo, se lo considerate una curiosità didattica perché non frequentate forum elettronici ok, ma valore pratico sul camper: zero. Titolo:come risolvere un problema di verifica di un segnale TTL non volendo utilizzare un Fluke (che serve comunque per la verifica del circuito) ma un tester cinese da 5 euro. Che poi non è nemmeno detto che il tester cinese non vada bene... Non è che si critica il circuito, si critica l'applicazione d'uso su un camper. Pronto a scommettere che nessuno lo replicherà, anche perché se il tester cinese è così scadente non ci metterei certo la mano sul fuoco che, causa linearità, lo si possa poi considerare affidabile per una misura di 13 V; già, perché nessuno sul camper ha la necessità di verifica di precisione di un segnale TTL. Comunque tu puoi benissimo non leggere i miei commenti.
In risposta al messaggio di Giovanni del 16/04/2023 alle 11:05:26Se il circuitino in oggetto fosse stato prodotto da una delle aziende che producono i "cosi", bello, nella sua scatolina marchiata, il 3D avrebbe assunto tutt`altra via.
Per una quasi ventennale esperienza su questo forum ho capito che saccenti possono dire qualsiasi cassata su qualsiasi cosa, ma se uno che ne capisce osa presentare qualcosa di particolare, allora i saccenti esplodono. Giovanni
In risposta al messaggio di Giovanni del 16/04/2023 alle 11:05:26Hahahahahah, e' vero! Ma non solo qui....i saccenti onnipresenti tuttologhi ci sono in tutti i forum, anche quelli "professionali", che trattano argomenti molto specifici e sono riservati a certe determinate professioni.
Per una quasi ventennale esperienza su questo forum ho capito che saccenti possono dire qualsiasi cassata su qualsiasi cosa, ma se uno che ne capisce osa presentare qualcosa di particolare, allora i saccenti esplodono. Giovanni
AD584 di Tensione Ad Alta Precisione Modulo di Riferimento 4 Canale di Lavorare a 2.5 V/7.5 V/5 V/ 10V 4.5 30V|high voltage|work workhigh voltage module - AliExpress