In risposta al messaggio di Alex1981 del 22/01/2023 alle 19:05:05di solito il produttore dell'inverter che non citi (non capisco perchè) o lo mette a corredo, oppure lo considera un accessorio da acquistare a parte. Basta cercare quello e il gioco è fatto
PREMESSA: INVERTER MONTATO VICINO ALLA BATTERIA CON FUSIBILE ONDA PURA TESTATA E BLA BLA BLA BLA CON BATTERIE NUOVE ECC ECC ...MI SERVE SOLO 1 MINUTO PER LA MACCHINETTA DEL CAFFÈ VI RINGRAZIO DA SUBITO SE VI ATTENETE ALLADOMANDA Ciao a tutti chiedo una informazione ho un inverter ma e montato in posizione scomoda per accenderlo e ho visto che nn ha la predisposizione con attacco per il remoto tipo il telefono fisso (nn so come si chiama) ma e a presa Jack che so essere collegata all'interruttore (Sicuro al 100 per 100 perché aperto e visto con i miei occhi) e mi chiedevo che interruttore o pannello ci possa andare? Grazie a tutti e buona giornata a chiunque legga
In risposta al messaggio di Laikone del 22/01/2023 alle 21:42:28Eh il nome mica e un segreto cmq edecoa 1500/3000 ma ha un jeck per il remoto l'inverter e vecchio lo tolto dal vecchio camper che avevo nn funzionante ma aperto abbiamo visto che era semplicemente un cavetto staccato e il tecnico specializzato lo fa di mestiere me lo saldò davanti a me e me lo ha dato subito e funzionante ....ho cercato su internet ma trovo sempre i pannelli con attacco come i telefoni fissi mentre questo credo montasse solo un semplice interruttore on off
di solito il produttore dell'inverter che non citi (non capisco perchè) o lo mette a corredo, oppure lo considera un accessorio da acquistare a parte. Basta cercare quello e il gioco è fatto
In risposta al messaggio di Alex1981 del 22/01/2023 alle 21:52:19Se cerco in rete vedo il pannello di comando remoto esiste e ha quell'attacco, come lo chiami tu, da telefono fisso.
Eh il nome mica e un segreto cmq edecoa 1500/3000 ma ha un jeck per il remoto l'inverter e vecchio lo tolto dal vecchio camper che avevo nn funzionante ma aperto abbiamo visto che era semplicemente un cavetto staccato e iltecnico specializzato lo fa di mestiere me lo saldò davanti a me e me lo ha dato subito e funzionante ....ho cercato su internet ma trovo sempre i pannelli con attacco come i telefoni fissi mentre questo credo montasse solo un semplice interruttore on off
In risposta al messaggio di Alex1981 del 22/01/2023 alle 19:05:05Un inverter, specialmente se è vecchio, sarebbe preferibile collegarlo alla batteria solo quando si usa, sia per sicurezza che per evitare gli assorbimenti a vuoto.
PREMESSA: INVERTER MONTATO VICINO ALLA BATTERIA CON FUSIBILE ONDA PURA TESTATA E BLA BLA BLA BLA CON BATTERIE NUOVE ECC ECC ...MI SERVE SOLO 1 MINUTO PER LA MACCHINETTA DEL CAFFÈ VI RINGRAZIO DA SUBITO SE VI ATTENETE ALLADOMANDA Ciao a tutti chiedo una informazione ho un inverter ma e montato in posizione scomoda per accenderlo e ho visto che nn ha la predisposizione con attacco per il remoto tipo il telefono fisso (nn so come si chiama) ma e a presa Jack che so essere collegata all'interruttore (Sicuro al 100 per 100 perché aperto e visto con i miei occhi) e mi chiedevo che interruttore o pannello ci possa andare? Grazie a tutti e buona giornata a chiunque legga
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di Alex1981 del 22/01/2023 alle 21:52:19ho fatto qualche ricerca in rete e non ho trovato nulla se non inverter di quel marchio con pannello di controllo il quale utilizza un connettore RJ45.
Eh il nome mica e un segreto cmq edecoa 1500/3000 ma ha un jeck per il remoto l'inverter e vecchio lo tolto dal vecchio camper che avevo nn funzionante ma aperto abbiamo visto che era semplicemente un cavetto staccato e iltecnico specializzato lo fa di mestiere me lo saldò davanti a me e me lo ha dato subito e funzionante ....ho cercato su internet ma trovo sempre i pannelli con attacco come i telefoni fissi mentre questo credo montasse solo un semplice interruttore on off
In risposta al messaggio di Alex1981 del 22/01/2023 alle 19:05:05
PREMESSA: INVERTER MONTATO VICINO ALLA BATTERIA CON FUSIBILE ONDA PURA TESTATA E BLA BLA BLA BLA CON BATTERIE NUOVE ECC ECC ...MI SERVE SOLO 1 MINUTO PER LA MACCHINETTA DEL CAFFÈ VI RINGRAZIO DA SUBITO SE VI ATTENETE ALLADOMANDA Ciao a tutti chiedo una informazione ho un inverter ma e montato in posizione scomoda per accenderlo e ho visto che nn ha la predisposizione con attacco per il remoto tipo il telefono fisso (nn so come si chiama) ma e a presa Jack che so essere collegata all'interruttore (Sicuro al 100 per 100 perché aperto e visto con i miei occhi) e mi chiedevo che interruttore o pannello ci possa andare? Grazie a tutti e buona giornata a chiunque legga
In risposta al messaggio di Gabri91 del 23/01/2023 alle 12:05:57Hanno anche un LED, di solito ha almeno 3 connessioni e un pcb con LED e resistenza, comunque nulla di complicato ma io non lo userei.
Se il jack e' solo a 2 poli, puo' anche essere che basti un banale interruttore, sarebbe meglio controllare sul manuale ma si trova solo quello della nuova versione.
In risposta al messaggio di Laikone del 23/01/2023 alle 12:17:41Il relè lo toglie il rischio, non lo introduce! quegli apparecchi sono mediamente scadenti visto che dichiarano di essere sinusoidali ed hanno costi di poco superiori a degli onda modificata (in cina i Watt li regalano) mentre costano cinque sei volte meno di un vero inverter sinusoidale, staccargli l'alimentazione è salutare per la sicurezza, il discorso varrebbe per tutto ma in particolare per prodotti di quel tipo
diciamo che gli assorbimenti a vuoto con inverter acceso o in standby subiscono grosse variazioni in funzione della qualità che l'inverter stesso ha. Per esempio, un inverter da 1000W di ottima qualità ha un assorbimentoa vuoto, ovvero acceso ma senza nulla di collegato inferiore a 1A, mentre quando è in stand by è inferiore a 0.35A. non mi complicherei la vita inserendo un relais da 200A che introduce altri fattori di rischio in termini di sicurezza rispetto al consumo irrisorio che l'inverter avrebbe. E' altrettanto vero che l'inverter in oggetto, valutando il prezzo e l'età non è certo un prodotto su cui fare affidamento in tal senso.
In risposta al messaggio di mimmo69 del 23/01/2023 alle 08:58:11La macchinetta del caffè e l'ultimo dei miei problemi visto che sono anni che funziona senza nessun problema poi si era staccato sto famoso filo ma riparato e sta ancora funzionando da due anni da quando è stato riparato e sto amico che ha un negozio di elettronica e ripara TV forni stereo ecc ecc ha detto che nn e una cinesata patocca ma e valido io nn me ne intendo so solo che per 10 anni ha fatto caffè e ora da 2 su questo camper continua a fare caffè
Se cerco in rete vedo il pannello di comando remoto esiste e ha quell'attacco, come lo chiami tu, da telefono fisso. In tal caso, come ti è stato suggerito, basta cercare e acquistare il comando remoto. Se invece il tuomodello è diverso e ha un altro tipo di connessione, bisogna capire come lavora e mettere un interruttore adeguato. In ogni caso il tuo amico che lo fa di mestiere dovrebbe essere in grado di aiutarti. Alla peggio, avendo l'inverter un interruttore on/off, puoi agire su quello, smontandolo, collegandoci i cavi da portare in un altro punto del camper e riproporre lo stesso interruttore. Una sorta di prolunga, non so se mi spiego. Farei anche in modo da avere una luce che indichi lo stato di accensione, in modo da non dimenticarlo acceso. Non mi piace quando qualcuno apre un post per chiedere un consiglio e si risponde facendosi gli affari suoi su altri aspetti (tipo: voglio montare i pedini idraulici quali consigliate? > hai valutato il peso?). In quersto caso, però, visto che non mi pare ci sia la necessaria consapevolezza, mi affiderei a qualcuno che ne sa davvero perchè parli di macchinetta del caffè e quell'inverter non mi sembra uno dei più affdabili. Tornando alla domanda, se posti una foto del pannello dell'inverter forse puoi ricevere migliori risposte della mia.
In risposta al messaggio di rubylove del 23/01/2023 alle 13:08:37il relais toglie il rischio di scaricare la batteria e l'eventuale cottura a fuoc lento, per usare le tue parole...
Il relè lo toglie il rischio, non lo introduce! quegli apparecchi sono mediamente scadenti visto che dichiarano di essere sinusoidali ed hanno costi di poco superiori a degli onda modificata (in cina i Watt li regalano)mentre costano cinque sei volte meno di un vero inverter sinusoidale, staccargli l'alimentazione è salutare per la sicurezza, il discorso varrebbe per tutto ma in particolare per prodotti di quel tipo Non sempre intervengono i fusibili in caso di corto circuito parziale, si chiama cottura a fuoco lento cuoce per mesi e poi va a fuoco, perchè dovrei lasciarlo sempre alimentato? Io ne ho uno peggio, un 1000W ad onda modificata che avevo trovato sul furgone quando l'ho comprato, l'ho montato per l'asciugacapelli e quando mi serve lo accendo e po lo spengo, non lo lascio di certo sempre alimentato Inoltre 0,35A non sono mica pochi, sono più di quello che assorbe centralina immobilizer e antifurto messi insieme Io ho dato il mio suggerimento, poi ognuno fa come crede
http://www.m48.it
Grazie Brunella e grazie Roberto.
Kiboko - 2025-03-22 17:03:17
Posto bellissimo pulito staff al top
Pupe75 - 2025-03-22 12:41:59
Ciao grazie informazioni molto utili
dualforce61 - 2025-03-18 20:42:56
Molto interessante e risolutivo, unica domanda, la struttura e sopratutto la parete di fissaggio reggerà con...
king - 2025-03-18 18:41:45