In risposta al messaggio di il tornitore del 05/12/2020 alle 13:53:23Praticamente, l uso sarebbe proprio di monitorare sul lungo periodo un impianto e valutare se servono aggiustamenti o migliorie...
Interessante per chi, come me, piace leggere i dati, fare proprio i grafici su excel e fare un'analisi veloce per capire diverse cose. Grazie per l'informazione
In risposta al messaggio di Hunter85 del 16/12/2020 alle 23:51:54Qualcuno pratico di excel mi può aiutare?
Dopo aver scaricato il log CSV, con Excel basta fare un grafico standard x y, mettere sulle ascissa lacolonna della data e ora, e sulle ordinate, qualunque colonna che vogliamo analizzare. Ad esempio tensione batteria, ahdel giorno, amper batteria,amper pannello etc etc... Immediatamente avremo il grafico di quel dato scelto, nel tempo. Poi basta giocare con le impostazioni dei valori delle x per modificare gli intervalli di tempo (1ora, 1 giorno, 10 ,imuti, quello che si vuole), in questo modo possiamo avere curve molto dettagliate o curve poco dettagliate di lunghi periodi. Questo esempio ha 15 gg di tensione batteria, con intervallo di 1 ora. Nella foto si vedono solo i primi 4 gg perche ilk grafico è molto ingrandito. Insomma un apparecchio molto grezzo e semplice, ma con molte potenzialita grazie a excel
In risposta al messaggio di Hunter85 del 17/12/2020 alle 11:03:57La prima idea che mi viene, proprio perchè non puoi mettere a grafico voci di testo, è quella di sostituire esempio "raising charge" con un valore tipo 1, "not charging" tipo con 0 e così via tale da poterti permettere di mettere sulle Y i dati... Poi a fianco metterai una leggenda con i vari significati.
Qualcuno pratico di excel mi può aiutare? vediamo se riesco a spiegarmi: Vorrei fare un grafico con data e ora sull asse delle x , mentre sull asse y, lo stato di carica (reising charge/floating). Mon riesco. Riesco soloa mettere sulle y, colonne con dati numerici, come tensiione batteria, amper pannello, temperatura battery etc)... Mentre la colonna dello stato della carica, ha voci di testo. Appunto reising charge o floating. Vorrei fare un grafico di questi due stati in base al tempo. Dovrebbe essere possibile ma non ne vengo a capo
In risposta al messaggio di il tornitore del 17/12/2020 alle 15:43:24Ciao grazie!
La prima idea che mi viene, proprio perchè non puoi mettere a grafico voci di testo, è quella di sostituire esempio raising charge con un valore tipo 1, not charging tipo con 0 e così via tale da poterti permettere dimettere sulle Y i dati... Poi a fianco metterai una leggenda con i vari significati. Il tipo di grafico che userei io è quello a dispersione. PS: Scusa mi ero perso il topic facendo riferimento all'ultimo tuo intervento
In risposta al messaggio di Hunter85 del 19/12/2020 alle 19:54:59Per sostituire in modo rapido con il numero basta che nella cella scrivi il numero poi trascini verso il basso tenendo cliccato di sinistro nell'angolo in basso a destra della cella (c'è un quadratino).
Ciao grazie! ci ho pensato anche io...solo mi preoccupava andarr a sostituire le parole con un numero..uno alla volta..per magari 800 caselle Anzi gia 1172 ora... Sicuramente esiste um sistema per sostituire rapidamente...madevo smanettare perché sono anni chr non uso excel Ps: grafico dispersione x y è quello che in effetti sto usando, perché è l unico in cui riesco a incrociare i valori di x con quelli di y. Mi piacerebbe anche usare il grafico a colonna per certe cose...ad esempio fare delle colonne da due colori sovrapposti in verticale. Ogni colonna con un una sezione per ol tempo di bulk e una sezione con il tempo di floating. (Cosa che fa la app victronenergy). Ma le colonne nonnsono disponibili in modalità dispersione. E nelle altre modalità non ho ancora capito come e se si possono incrociare x e y. Mi pare di no. Sono una vera schiappa co sto programma... E pensa che ho il certificato Microsoft (quello piu approfondito dell ECDL!!)...E MI HANNO pure pagato per farlo 10 anni fa... quando i corsi li pagavano ancora