In risposta al messaggio di rubylove del 29/03/2025 alle 17:23:43Anche in questo caso sagge parole
I professionisti sono indispensabili, se sono anche competenti, viceversa meglio un non professionista competente è che non sempre si indovina!
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 29/03/2025 alle 21:45:49Chiaro, quelli della Shaudt non ti danno il 100% di compatibilità, con la loro centrale, solo per precauzione e per non prendersi responsabilità, ma nelle caratteristiche e nella pratica i CB va bene,
Secondo me, e piu che altro guardando vari grafici, mi sono fatto l idea che anche il caricabatterie interno della EBL, possa andare bene per la carica da 230v di una BS Litio. Guarda un grafico di carica da parte di unDcDc: Carica a 14,4V per massimo 1ora e poi si passa a carica a 13,8V qui invece il grafico di carica di una centralina Shaudt EBL (non so il modello ma penso che siano tutte uguali) [img] Su Piombo (Saure) 1 ora (dopo il raggiungimento della piena carica) a 14,3V e poi passa a 13,8V Su GEL 8 ore (dopo il raggiungimento della piena carica) a 14,3V e poi passa a 13,8V A me sembra che i valori siano molto simili e quindi direi compatibili, anzi la EBL un pochino piu bassa e quindi non dovrebbe certo creare danni. Ma è una mia considerazione, non sono un esperto, ne un elettronico, e quindi potrei sbagliarmi.
In risposta al messaggio di Giapo del 29/03/2025 alle 16:47:25Ciao, scusami mi era sfuggita la tua domanda.
Grazie Ciro, ma a 220v il caricabatterie dell'ELB 119 è idoneo alle litio? Avevo letto in un precedente thread che il tecnico della Shaudt spiegava che con il selettore BS su Gel potrebbe andare bene ma bisognava avere il nulla osta del produttore della batteria, io ho una LiTime 100ah. grazie 1000
In risposta al messaggio di Szopen del 30/03/2025 alle 00:28:53Ciao Ciro, avevo capito che era meglio su Gel, sì ho messo un DC/DC per la carica da alternatore.
Ciao, scusami mi era sfuggita la tua domanda. Si puoi settare la EBL per batterie al piombo, spostando il selettore in alto, ho di recente montato una lifepo4 da 320 Ah, collegata ad una EBL 30 proprio in questo modo, all'internodelle varie EBL vi e' integrato un caricabatterie LAS1218. Per l'occasione ho montato anche un DC-DC Orion XS ma, non sono entrato nella centralina anzi, ho sfruttato il cavo esistente da 16 mmq che dalla BM entrava alla EBL,perfetto allo scopo per collegare l'Orion direttamente alla litio. Il camper viene normalmente utilizzato e ad oggi non e' stato ravvisato problema alcuno. Nel tuo caso la EBL va bene per la ricarica da rete 230V mentre per quella da alternatore/BM e' opportuno mettere un DC-DC poiché la tua batteria ha un BMS non configurabile che accetta fino a 100A sia in scarica che in carica e questo potrebbe essere un problema in caso di batteria molto scarica. Per cui o metti un DC-DC oppure puoi optare per un Cyrix Li-Ct da 120A, sempre by-passando la EBL però. Ciro.
In risposta al messaggio di Giapo del 30/03/2025 alle 09:57:13Credo che Ciro si riferisse all'installazione sul mio Hymer, fatta i giorni scorsi.
Ciao Ciro, avevo capito che era meglio su Gel, sì ho messo un DC/DC per la carica da alternatore. grazie 1000 per tutte le info
In risposta al messaggio di Giapo del 30/03/2025 alle 09:57:13Infatti ho detto di spostare il selettore di ricarica in alto, piombo/gel e' non in basso su AGM.
Ciao Ciro, avevo capito che era meglio su Gel, sì ho messo un DC/DC per la carica da alternatore. grazie 1000 per tutte le info
In risposta al messaggio di Armando del 30/03/2025 alle 11:23:10Si Armando mi riferivo a te, non ti ho menzionato per non invadere la tua "privacy", ad ogni modo la tua conferma ci riporta a dati di fatto su come operare al meglio e soprattutto in sicurezza.
Credo che Ciro si riferisse all'installazione sul mio Hymer, fatta i giorni scorsi. Confermo che la EBL è stata settata su Gel (opzione che sul manuale Schaudt è chiamata anche piombo-gel, l'alternativa è AGM) e che vatutto benissimo anche in ricarica da rete, ho visto i giorni scorsi in ricarica 18 A sulla BS, a 14.3-14.4 V. Era in ricarica anche la BM, ma non ne ho misurato la corrente. Così per info, a camper rimessato al chiuso ho poi tenuto attaccato il frigo a compressore per quasi 2 giorni (42 ore) senza ricariche di alcun tipo. Consumati circa 30 Ah, la batteria era calata a 13.2 V, il BMS la quotava al 90% di SoC. Ora il camper è fuori al sole, ricarica iniziale dal FV 10.5 A, dopo mezz'ora sui 9 A con tensione 13.45 V
In risposta al messaggio di Giapo del 30/03/2025 alle 09:57:13Puoi fare una semplice prova per qualche giorno, poi se ti va bene puoi lasciare così.
Ciao Ciro, avevo capito che era meglio su Gel, sì ho messo un DC/DC per la carica da alternatore. grazie 1000 per tutte le info
In risposta al messaggio di Szopen del 30/03/2025 alle 13:35:47Scusa Ciro, ma io ho utilizzato lo schema di Tommaso, il cavo + proveniente dalla BM (morsetto 3), lo ho prolungato e collegato all'ingresso del DC-DC, se scollego il fusibile da 50A il DC-DC non funziona più, giusto?
Puoi fare una semplice prova per qualche giorno, poi se ti va bene puoi lasciare così. Per il momento togli il fusibile da 50A posto sul cavo positivo che dalla batteria motore va in ingresso alla EBL, in questo modo la ricarica in viaggio avverrà solo a mezzo del DC-DC Renogy. Ciro.
In risposta al messaggio di Szopen del 30/03/2025 alle 13:12:50Si lo avevo messo come dici tu su piombo/gel
Infatti ho detto di spostare il selettore di ricarica in alto, piombo/gel e' non in basso su AGM. Ciro.
In risposta al messaggio di Giapo del 31/03/2025 alle 00:00:46Non ho ancora capito il tipo di collegamento che hai fatto, lo schema di Tommaso andava bene nel suo caso poiché il DC-DC Votronic dispone di un uscita/segnale denominato EBLStart il quale, disinseriva il parallelatore interno alla centralina, segnale che il tuo Renogy non ha e di conseguenza funzione cui non può adempiere, ragion per cui, lo schema di Tommaso per te non va bene.
Scusa Ciro, ma io ho utilizzato lo schema di Tommaso, il cavo + proveniente dalla BM (morsetto 3), lo ho prolungato e collegato all'ingresso del DC-DC, se scollego il fusibile da 50A il DC-DC non funziona più, giusto? grazie
In risposta al messaggio di Szopen del 31/03/2025 alle 01:13:41No, il Votronic non ha nessun segnale in piu, l unico filo in piu è il D+ che avvia il DcDc avviando il motore.
Non ho ancora capito il tipo di collegamento che hai fatto, lo schema di Tommaso andava bene nel suo caso poiché il DC-DC Votronic dispone di un uscita/segnale denominato EBLStart il quale, disinseriva il parallelatore internoalla centralina, segnale che il tuo Renogy non ha e di conseguenza funzione cui non può adempiere, ragion per cui, lo schema di Tommaso per te non va bene. In questo momento al morsetto 3 dove prima era collegato il cavo rosso provienente dalla BM cosa c'è collegato? Ciro.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di Giapo del 31/03/2025 alle 00:00:46Esatto
Scusa Ciro, ma io ho utilizzato lo schema di Tommaso, il cavo + proveniente dalla BM (morsetto 3), lo ho prolungato e collegato all'ingresso del DC-DC, se scollego il fusibile da 50A il DC-DC non funziona più, giusto? grazie
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 31/03/2025 alle 09:59:31Scusa Tommaso ricordavo non so perché, che la connessione del cavo da EBL start sul Votronic la centralina tu l'avessi fatta, nessun problema per te.
No, il Votronic non ha nessun segnale in piu, l unico filo in piu è il D+ che avvia il DcDc avviando il motore. Lo schema funziona perchè a motore acceso il rele parallelatore interno alla EBL è chiuso e quindi passante,come se non ci fosse, e quindi la corrente entra e esce dalla EBL senza nessun problema e senza nessuna difficoltà come se girasse su un cavo continuo. Non so se sono riuscito a spiegarmi. Ripropongo lo schema dove ho evidenziato il rele chiuso e quindi passante. Poi, spegnendo il motore, si spegne il DcDc e si apre il rele, ma a quel punto non ha importanza che sia aperto.
In risposta al messaggio di Szopen del 31/03/2025 alle 10:17:57Io avevo seguito quello schema perchè sul manuale Votronic, e è bastato spostare un cavo dal morsetto BM della EBL a quello IN del DcDc, molto semplice, senza modifiche particolari, facilmente reversibile in ogni momento.
Scusa Tommaso ricordavo non so perché, che la connessione del cavo da EBL start sul Votronic la centralina tu l'avessi fatta, nessun problema per te. Però ora c'è un DC-DC attaccato alla BS ad un tiro si schioppo dallaBM, io farei semplicemente così: Dalla BM al DC-DC Renogy e da questi alla BS. Alla BS arrivano. 2 cavi dalla centralina, basta solo eliminare il cavo/collegamento che va in ingresso alla centralina al morsetto 3. Il DC-DC e' attaccato all BS, ha senso far fare ai cavi un giro lungo per entrare in centralina per poi ritornare al punto di partenza? Secondo me no. Viceversa, se si vuole sfruttare tutta la potenza dell'alternatore in viaggio, in modo che si occupi anche dei carichi, allora basta lasciare tutto come in origine, con cavo diretto da BM a EBL,il DC-DC va montato anch'esso diretto tra BM e BS. Servirà solo mettere un relė a 5 contatti da 200-250A tra la BS ed il cavo che gli arriva dalla EBL collegato ai prigionieri/PIN 30 e 87a del relė, montato vicino alla BS o alla EBL e' lo stesso, il D+ ed il negativo per l'alimentazione della bobina si trovano comunque in loco in entrambi i casi. Certo, cio serve solo se in viaggio ci sono carichi generosi, in modo da lasciare i 20A controllati dal Renogy dedicandoli alla sola ricarica della BS litio. Ciro.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di Szopen del 31/03/2025 alle 01:13:41O cavolo, ho fatto così, ingresso a BM su ELB 119 prelevata da uscita + DC-DC
Non ho ancora capito il tipo di collegamento che hai fatto, lo schema di Tommaso andava bene nel suo caso poiché il DC-DC Votronic dispone di un uscita/segnale denominato EBLStart il quale, disinseriva il parallelatore internoalla centralina, segnale che il tuo Renogy non ha e di conseguenza funzione cui non può adempiere, ragion per cui, lo schema di Tommaso per te non va bene. In questo momento al morsetto 3 dove prima era collegato il cavo rosso provienente dalla BM cosa c'è collegato? Ciro.
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 31/03/2025 alle 10:26:45Ciò che dici può essere vero, ma la EBL alimenta il frigo con una connessione a parte e comunque, qualora fosse come dici, alimentando anche il frigo alla BS arriverebbe pochissima corrente, una decina di A forse.
Io avevo seguito quello schema perchè sul manuale Votronic, e è bastato spostare un cavo dal morsetto BM della EBL a quello IN del DcDc, molto semplice, senza modifiche particolari, facilmente reversibile in ogni momento.Certo che si puo fare anche in altro modo, ma secondo me ci potrebbero essere complicazioni imprevedibili. Per esempio il frigo, a motore acceso viene alimentato da BM e a motore spento da BS, non avendo piu un cavo collegato al morsetto BM della EBL cosa succede con il frigo? Gli arriverebbe comunque tensione a motore acceso? Non lo so, bisognerebbe studiarci. Con lo schema di Votronic, la centralina continua a funzionare esattamente come funziona in origine. Secondo me è lo schema piu semplice e sicuro per tutto.
In risposta al messaggio di Giapo del 31/03/2025 alle 10:34:17Hai fatto bene.
O cavolo, ho fatto così, ingresso a BM su ELB 119 prelevata da uscita + DC-DC
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 31/03/2025 alle 10:26:45Con la EBL30 abbiamo collegato BM -> DCDC -> BS senza ripassare dall'ingresso BM della centralina (rimasto vuoto) e va tutto bene, sia per le diverse funzionalità nell'utilizzo del camper, sia come ricariche nelle 3 situazioni: Marcia - 230 - FV.
Io avevo seguito quello schema perchè sul manuale Votronic, e è bastato spostare un cavo dal morsetto BM della EBL a quello IN del DcDc, molto semplice, senza modifiche particolari, facilmente reversibile in ogni momento.Certo che si puo fare anche in altro modo, ma secondo me ci potrebbero essere complicazioni imprevedibili. Per esempio il frigo, a motore acceso viene alimentato da BM e a motore spento da BS, non avendo piu un cavo collegato al morsetto BM della EBL cosa succede con il frigo? Gli arriverebbe comunque tensione a motore acceso? Non lo so, bisognerebbe studiarci. Con lo schema di Votronic, la centralina continua a funzionare esattamente come funziona in origine. Secondo me è lo schema piu semplice e sicuro per tutto.
In risposta al messaggio di Szopen del 31/03/2025 alle 10:37:40Sull'app della batteria LiTime con il motore accesso visualizzo circa 18A di carica, però il frigo era spento, stasera provo ad accendere il frigo (trivalente) e vedere quanto carica.
Ciò che dici può essere vero, ma la EBL alimenta il frigo con una connessione a parte e comunque, qualora fosse come dici, alimentando anche il frigo alla BS arriverebbe pochissima corrente, una decina di A forse. Non trascuriamo 2 particolari molto importanti, tu avevi un DC-DC da 30A ed anche se poco utilizzato un' Efoy collegato all'impianto del mezzo. Ciro.