In risposta al messaggio di BengalaJoe del 06/12/2020 alle 11:55:47Dove hai la prima?....sarebbe interessante saperlo.
Premetto che ho fatto una ricerca ma non riesco a trovare quello che cerco. Vorrei aggiungere una seconda batteria dei servizi su un Adria Compact,... Ducato 250 per capirci Il motivo è solo che quelle poche volteche uso l'inverter (Victron) per il microonde, vedo che lui tende ad andare in protezione per via dell'assorbimento, funziona lo stesso ma mi rendo conto che fa i piccoli: 1) dove la si mette visto che dove c'è la prima, una seconda non ci sta ? mi pare di aver visto che alcuni ce l'hanno sotto ad un sedile, sinistro o destro ? 2) Come regolatore di carica del pannello ho un Eveper o qualcosa del genere. siccome le batterei non saranno uguali (facilmente neppure come amperaggio), devo aggiungere qualche elettronica per la gestione ? 3) Non so se è importante ma c'è anche un parallelatore ignorante 4) Sbaglio qualcosa ? Grazie Gigi O vieni con la soluzione o fai parte del problema !
In risposta al messaggio di Stefino del 06/12/2020 alle 16:38:52Batteria da 95 A di circa 6 mesi.
Lo usi per scaldare il thè (1.5 minuti) o per tempi più lunghi ? da capire se sei basso di tensione per i cavi oppure alta resistenza interna batteria o poca capacità. (Batteria kaput) io per prima cosa misurerei la caduta di tensione dalla batteria all'inverter.
In risposta al messaggio di BengalaJoe del 06/12/2020 alle 16:44:09Un inverter, considerando il rendimento, assorbe 60 ampere per produrre 600 watt a 230 volt.
Batteria da 95 A di circa 6 mesi. Cavi dell'inverter di circa 60 cm di lunghezza su un diametro, mi pare, di 16 mmq, escono direttamente dall'inverter. Assorbimento di circa 600 W per circa 120 secondi Tensione che scende a 10,5 Volt (misurata direttamente sulla batteria) e quindi l'inverter, sia pur funzionante, mi da un allarme.
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di Emme48 del 06/12/2020 alle 17:09:18Ma io ho chiesto per la seconda batteria proprio per quel motivo, altrimenti mica lo scrivevo !
Un inverter, considerando il rendimento, assorbe 60 ampere per produrre 600 watt a 230 volt. 120 secondi sono un'eternità, se paragonati ai 5 secondi di una normale messa in moto. Il calcolo energetico del tuo impiantoè errato, 10,5 volt degradano molto rapidamente la batteria che, in quelle condizioni, ha delle probabilità di esplodere diverse da zero, a causa dell'idrogeno che si potrebbe sviluppare. Chi è che ha dimensionato il tuo impianto? Marco
In risposta al messaggio di BengalaJoe del 06/12/2020 alle 17:11:10L'errore è consistente.
Ma io ho chiesto per la seconda batteria proprio per quel motivo, altrimenti mica lo scrivevo !
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di Emme48 del 06/12/2020 alle 17:24:39Sedili ne ho 2, volendo se il problema è quello potrei anche metterne 2 aggiuntive.
L'errore è consistente. 120 secondi è considerato un tempo lungo e la corrente non deve superare il 15... massimo 20% della capacità espressa in amperora. Nel tuo caso assorbi 60 ampere da una batteria il cui costruttoredichiara di non superarne 20. Due batterie in parallelo diretto, suddividendosi il carico, già sarebbero meno drammatiche, ma siamo sempre fuori di parecchio... Due batterie in parallelo diretto e il motore in moto in quei 2 minuti, potrebbe essere il minimo sindacale per non degradare in maniera irreversibile le batterie. Fai conto che una tutte le volte che una batteria viene forzata a 10,5 volt, potrebbe degradare irreversibilmente di 4 o 5 amperora... si fa presto a farla fuori. Vendono un microonde per camper a 12 volt che, non a caso, consuma, mi sembra, 250 watt, cioè una ventina di ampere. Marco
In risposta al messaggio di BengalaJoe del 06/12/2020 alle 17:27:59Se metti un... gestore che ne usa una per volta, sarai nella situazione attuale e non risolvi.
Sedili ne ho 2, volendo se il problema è quello potrei anche metterne 2 aggiuntive. Però a quel punto preferirei non metterle in parallelo ma usare un qualche sistema per la gestione. Anche solo per capire se le batterie sono buone, stanno lavorando o sono da buttare. Tutte in parallelo diventerebbe difficile capirlo
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di BengalaJoe del 06/12/2020 alle 16:44:09O non era carica per bene oppure la batteria non è in forma smagliante anche se ha 6 mesi.
Batteria da 95 A di circa 6 mesi. Cavi dell'inverter di circa 60 cm di lunghezza su un diametro, mi pare, di 16 mmq, escono direttamente dall'inverter. Assorbimento di circa 600 W per circa 120 secondi Tensione che scende a 10,5 Volt (misurata direttamente sulla batteria) e quindi l'inverter, sia pur funzionante, mi da un allarme.
In risposta al messaggio di BengalaJoe del 06/12/2020 alle 17:27:59Salve
Sedili ne ho 2, volendo se il problema è quello potrei anche metterne 2 aggiuntive. Però a quel punto preferirei non metterle in parallelo ma usare un qualche sistema per la gestione. Anche solo per capire se le batterie sono buone, stanno lavorando o sono da buttare. Tutte in parallelo diventerebbe difficile capirlo
In risposta al messaggio di BengalaJoe del 06/12/2020 alle 11:55:47Ti rispondo solo su una cosa.
Premetto che ho fatto una ricerca ma non riesco a trovare quello che cerco. Vorrei aggiungere una seconda batteria dei servizi su un Adria Compact,... Ducato 250 per capirci Il motivo è solo che quelle poche volteche uso l'inverter (Victron) per il microonde, vedo che lui tende ad andare in protezione per via dell'assorbimento, funziona lo stesso ma mi rendo conto che fa i piccoli: 1) dove la si mette visto che dove c'è la prima, una seconda non ci sta ? mi pare di aver visto che alcuni ce l'hanno sotto ad un sedile, sinistro o destro ? 2) Come regolatore di carica del pannello ho un Eveper o qualcosa del genere. siccome le batterei non saranno uguali (facilmente neppure come amperaggio), devo aggiungere qualche elettronica per la gestione ? 3) Non so se è importante ma c'è anche un parallelatore ignorante 4) Sbaglio qualcosa ? Grazie Gigi O vieni con la soluzione o fai parte del problema !