In risposta al messaggio di sergiozh del 14/01/2019 alle 19:20:24Purtroppo Sergio non la posso estrarre... È un casino ! È incassata giusta giusta sotto il sedile ed ha tutti i collegamenti attaccati. La deformazione é quella che si vede in foto(meglio non posso farla) .. È leggermente gonfia, cioé verso l esterno (di 2/3mm sarà) solo sul lato corto... Sopra e sul lato lungo é perfettamente piatta... L altra, la pb acido aggiunta 3/4 mesi fa, sembra pure leggerissimamente "allargata" sui lati corti.
Si e' gonfiata o come e' deformata ? dalla foto non si capisce. di che marca e' ? tienila d'occhio per vedere se continua a deformarsi o se e' stabile.
https://www.accessoricaravan.it...
In risposta al messaggio di Hunter85 del 14/01/2019 alle 19:44:4924 kg una batteria da 100 ah?
Purtroppo Sergio non la posso estrarre... È un casino ! È incassata giusta giusta sotto il sedile ed ha tutti i collegamenti attaccati. La deformazione é quella che si vede in foto(meglio non posso farla) .. È leggermentegonfia, cioé verso l esterno (di 2/3mm sarà) solo sul lato corto... Sopra e sul lato lungo é perfettamente piatta... L altra, la pb acido aggiunta 3/4 mesi fa, sembra pure leggerissimamente allargata sui lati corti. Mentre la Magneti Marelli del motore che ha 2 anni sembra perfetta. La marca Dell AGM non esiste o meglio è Radon Mastro.. Ed ho scoperto che è un marchio creato da un importante grossista di accessori per camper di cui non ricordo il nome ed è precisamente questa Tralaltro sul sito costa 300 euro e io l ho pagata 198...da un installatore... assurdo.
In risposta al messaggio di scubidu del 14/01/2019 alle 19:54:13E sí... le mie pesano 32.5...
24 kg una batteria da 100 ah? sembrano un po pochi.
In risposta al messaggio di scubidu del 14/01/2019 alle 19:54:13Anche io ho letto così.. Eppure quel sito vende questa a 305 euro e la green power che pesa 31 kg mi pare a 237 euro... Saranno dei furbi? Io l ho pagata 198 ripeto... Mistero
24 kg una batteria da 100 ah? sembrano un po pochi.
In risposta al messaggio di Hunter85 del 14/01/2019 alle 20:00:10Guarda, non c'è una spiegazione, ormai sono diventato fatalista con le batterie, è come coi furti in camper ... ci vuole "C"...
Quindi sto tranquillo e monitoro la situazione ? I cicli miei sono moltissimi e giornalieri ma non intensi... Vanno a 12.6/12.7 mediamente e raramente a 12.4/5.i valori di carica sono corretti... Mediamente la mattina assorbono6 amper massimo all inizio... Raramente quando le porto a 12.4 assorbono 10 amper all inizio. La tensione di carica é corretta e cmq non Troppa sicuramente. Mi sono scervellato per informarmi
In risposta al messaggio di Hunter85 del 14/01/2019 alle 20:01:52Io spero che queste che ho mi durino più a lungo possibile ma le prossime non so se saranno agm...
Anche io ho letto così.. Eppure quel sito vende questa a 305 euro e la green power che pesa 31 kg mi pare a 237 euro... Saranno dei furbi? Io l ho pagata 198 ripeto... Mistero Cmq radon mastro é un marchio commerciale inventato .. Non è un produttore .. Come green power del resto...
In risposta al messaggio di emmespanish del 14/01/2019 alle 20:02:19Allora... Ho dato un occhio ad altri post e foto su internet di camperisti che riportano batterie gonfiate... E sono tutta un altra cosa... Sono un po' più tranquillo ma continuo a non sapere che pensare... Che sia stato portare il cavo del parallelo bm/bs da 6mmq di fabbrica a 16mmq? Io direi di no visto che la tensione comunque non mi supera mai 14.3/4 dall alternatore... E in rapporto siamo in marcia molto poco... Ovviamente non posso sapere quanti amper passano dall alternatore, ma sapendo che le. Mie batterie non sono mai state molto scariche, resta il fatto che non hanno mai assorbito più di 10 amper... Vogliamo esagerare ? 14 toh...
Guarda, non c'è una spiegazione, ormai sono diventato fatalista con le batterie, è come coi furti in camper ... ci vuole C...
In risposta al messaggio di scubidu del 14/01/2019 alle 20:09:18
ce un detto che dice che la Batteria e l.unica cosa che si da il nome da sola BATTERIA :)
In risposta al messaggio di Hunter85 del 14/01/2019 alle 20:35:45Da quello che dici non è di certo un problema causato da te... aumentare la sezione del cavo casomai è meglio...
Allora... Ho dato un occhio ad altri post e foto su internet di camperisti che riportano batterie gonfiate... E sono tutta un altra cosa... Sono un po' più tranquillo ma continuo a non sapere che pensare... Che sia statoportare il cavo del parallelo bm/bs da 6mmq di fabbrica a 16mmq? Io direi di no visto che la tensione comunque non mi supera mai 14.3/4 dall alternatore... E in rapporto siamo in marcia molto poco... Ovviamente non posso sapere quanti amper passano dall alternatore, ma sapendo che le. Mie batterie non sono mai state molto scariche, resta il fatto che non hanno mai assorbito più di 10 amper... Vogliamo esagerare ? 14 toh... Speriamo sia un normale assestamento delle plastiche (che ho letto fanno sempre più scadenti..) altrimenti non so che fare In ogni caso se é un difetto dovrà aumentare ...
In risposta al messaggio di emmespanish del 14/01/2019 alle 20:37:53Grazie.. Speriamo... Se altri utenti hanno esperienze simili e vogliono dirmi la loro ben venga
Da quello che dici non è di certo un problema causato da te... aumentare la sezione del cavo casomai è meglio...
In risposta al messaggio di Laikone del 14/01/2019 alle 22:12:13Diciamo che ne faccio un uso veramente ciclico! Ma ne garantiscono fino a 1200! 240 sono un po' pochini e in effetti sembra che sulla tenuta della carica siano più nenoal livello iniziale Bah... Sulla qualità della batteria non ne ho idea... Quel sito la vende a 300 euro che é un esagerazione immagino... Ma vende le nds a 237 euro. Penso che sia una normale agm senza infamia e senza lode...
un rigonfiamento della plastica non è certo un buon segno, ma a livello di sicurezza non dovresti avere problemi. Le batterie AGM sono MOLTO più sicure rispetto alle tradizionali tant'è che sono classificate come nonpericolose per il traffico terrestre, marittimo ed aereo (IATA -ICAO-IMDG). Il motivo per cui le AGM si gonfiano NON è da ricercare nel difetto che la valvola VRLA potrebbe avere come qualche bontempone vuol far credere su questo forum... ma perchè la valvola stessa nasce per intervenire in casi di ESTREMA necessità; leggasi poco prima dell'esplosione dell'involucro che ovviamente non avverrà per l'azione della valvola stessa. Conosco anche le pressioni ma non serve scriverle... Nel tuo caso, Hunter85, non sei certo uno che ci va leggero con le batterie... vivere per 8 mesi all'interno del camper H24 e consecutivamente significa esserti giocato almeno 240 cicli... a tutto questo si aggiunge una batteria che ritengo di bassa qualità a confronto delle GREEN POWER che non è certo un marchio, ma è un prodotto... il marchio è NDS. Non abboccare nemmeno al fatto che il marchio di una batteria, ma questo vale in generale, non solo per le NDS e non solo per le batterie... se non è costruita da un produttore che appone il proprio marchio tipo Varta, ma solo commercializzata sia per forza di cose una ciofeca... Il tanto acclamato Iphone è costruito dalla Foxconn, che si trova a Shenzhen in Cina e non certo a Cupertino... ciò avviene anche per Dell, HP, Microsoft, Motorola, Nintendo, Nokia, Sony, BlackBerry e Xiaomi. Tornando al tuo problema... di che sezione sono e come sono crimpati i cavi sulla batteria? Parli del negativo... che cavo è? La deformazione potrebbe essere dovuta al fatto che l'assorbimento delle utenze ha creato un surriscaldamento del polo negativo che a sua volta ha deformato la plastica, tutto ciò a causa di una cattiva conduzione o di una sezione dei cavi esigua... ricordi quando ti dissi di usare SEMPRE cavi di generose dimensioni? Questo è uno dei motivi... anche sul relais parallelatore avveniva la stessa cosa...