In risposta al messaggio di digiuno del 17/02/2019 alle 12:36:35Ciao, ho il tuo stesso problema anche se le misure sono leggermente diverse.
Vorrei acquistare uno scooter da inserire nel gavone del camper in oggetto, ma faccio fatica a trovare un mezzo vista la dimensione del gavone, potete consigliarmi uno scooter compatibile con le misure del gavone ? Mi vabene anche un 125/150 cc. Lo sportello misura in larghezza 74 cm e 107cm il altezza, l'interno ha un'altezza di 110 cm ma il problema è che ci sono due traverse (vedi foto) che mi limitano l'altezza massima a 105cm (totale dalla dalla base del pianale al soffitto). Ho provato un Liberty ma abbassando le forcelle con un cricchetto ho misurato 105/106cm. Esiste secondo voi la possibilità di eliminare le due traverse in legno (credo sostengano i letti gemelli) e inserire un profiliato cavo in metallo inserendoci all'interno un'anima di legno duro cosi da poter guadagnando 2/3 cm ?
In risposta al messaggio di digiuno del 17/02/2019 alle 12:36:35Ciao, ho avuto anch'io il Compact SL, a quel tempo il cinquantino Peugeot Ludix biposto ci entrava, poi ho cambiato mezzo.
Vorrei acquistare uno scooter da inserire nel gavone del camper in oggetto, ma faccio fatica a trovare un mezzo vista la dimensione del gavone, potete consigliarmi uno scooter compatibile con le misure del gavone ? Mi vabene anche un 125/150 cc. Lo sportello misura in larghezza 74 cm e 107cm il altezza, l'interno ha un'altezza di 110 cm ma il problema è che ci sono due traverse (vedi foto) che mi limitano l'altezza massima a 105cm (totale dalla dalla base del pianale al soffitto). Ho provato un Liberty ma abbassando le forcelle con un cricchetto ho misurato 105/106cm. Esiste secondo voi la possibilità di eliminare le due traverse in legno (credo sostengano i letti gemelli) e inserire un profiliato cavo in metallo inserendoci all'interno un'anima di legno duro cosi da poter guadagnando 2/3 cm ?
https://www.youtube.com/watch?v...
https://www.youtube.com/watch?v...
In risposta al messaggio di digiuno del 17/02/2019 alle 12:36:35Ciao, se lo scooter lo vuoi per motivi particolari ok, cerca una soluzione, ma se puoi valutare altri mezzi prova a guardare la Benelli TNT 125, io l'ho comprata 4 mesi fa ed è eccezionale come qualità/prezzo
Vorrei acquistare uno scooter da inserire nel gavone del camper in oggetto, ma faccio fatica a trovare un mezzo vista la dimensione del gavone, potete consigliarmi uno scooter compatibile con le misure del gavone ? Mi vabene anche un 125/150 cc. Lo sportello misura in larghezza 74 cm e 107cm il altezza, l'interno ha un'altezza di 110 cm ma il problema è che ci sono due traverse (vedi foto) che mi limitano l'altezza massima a 105cm (totale dalla dalla base del pianale al soffitto). Ho provato un Liberty ma abbassando le forcelle con un cricchetto ho misurato 105/106cm. Esiste secondo voi la possibilità di eliminare le due traverse in legno (credo sostengano i letti gemelli) e inserire un profiliato cavo in metallo inserendoci all'interno un'anima di legno duro cosi da poter guadagnando 2/3 cm ?
In risposta al messaggio di Grinza del 18/02/2019 alle 12:24:49Grazie per le risposte, per Nippon la moto è bella ma ho il problema del passeggero (moglie) che non puo' stare appollaiato ma vuole una seduta un po' piu' comoda.
In risposta al messaggio di digiuno del 18/02/2019 alle 13:46:32Quella foto é proprio del Fly dentro un Adria 680 SPL.
Grazie per le risposte, per Nippon la moto è bella ma ho il problema del passeggero (moglie) che non puo' stare appollaiato ma vuole una seduta un po' piu' comoda. Devo trovare una rampa per provare dal vero i modelli che mi avete consigliato, attendo, se possibile, altri consigli.
In risposta al messaggio di Grinza del 18/02/2019 alle 14:38:23Ma a marcia indietro un mezzo di cira 100/110 kg lo si carica facilmente o è indispensabile essere in due ?
Quella foto é proprio del Fly dentro un Adria 680 SPL. Se vedi dal manubrio scende un laccio a cricchetto e va sotto la forcella ed é servito per abbassarla, questo modo riesci a metterci anche mezzi più alti. Ovviamente in marcia indietro.
https://www.amazon.it/dp/B00CL3...
In risposta al messaggio di digiuno del 18/02/2019 alle 18:26:58Adesso, sempre a marcia indietro, carico un SH che pesa 150 chili circa sempre da solo, la rampa é meglio che abbia un bordo ai lati per capire se stai andando fuori del binario...
Ma a marcia indietro un mezzo di cira 100/110 kg lo si carica facilmente o è indispensabile essere in due ? Per provare a caricare qualche modello devo per forza comperare una rampa , questa secondo voi puo' andare
In risposta al messaggio di Grinza del 18/02/2019 alle 19:14:23Mi sai consigliare un sito dove acquistare ? In internet li trovo tutti senza rialzo laterale
Tipo questa
In risposta al messaggio di digiuno del 20/02/2019 alle 18:19:16
Mi sai consigliare un sito dove acquistare ? In internet li trovo tutti senza rialzo laterale
https://www.amazon.it/XL-Perfor...
In risposta al messaggio di digiuno del 18/02/2019 alle 18:26:58La rampa io sono andato da un fabbro che tratta alluminio 50 euro fatta ! Bellissima.
Ma a marcia indietro un mezzo di cira 100/110 kg lo si carica facilmente o è indispensabile essere in due ? Per provare a caricare qualche modello devo per forza comperare una rampa , questa secondo voi puo' andare
In risposta al messaggio di Grinza del 18/02/2019 alle 19:14:23Uguale identica alla mia !!Ciao grinza ti ho scritto in privato.
Tipo questa
In risposta al messaggio di jackrussel del 21/02/2019 alle 07:23:57Grazie, appena arriva ti rispondo è che ho problemi di posta
Uguale identica alla mia !!Ciao grinza ti ho scritto in privato.
In risposta al messaggio di nanonet del 17/02/2019 alle 21:37:20ciao Nanonet.
Ciao, ho avuto anch'io il Compact SL, a quel tempo il cinquantino Peugeot Ludix biposto ci entrava, poi ho cambiato mezzo. Comunque qui sul forum, riguardo all'uso del garage del Compact SL, c'è un amico (cerca il nicknameBengalaJoe) che ha fatto cose spettacolari, al di là degli automatismi che ha realizzato (comunque validissimi), credo che per lui il garage del Compact SL non abbia segreti, magari contattalo, di certo ti chiarirà di molto le idee Ecco un paio di sue creazioni
https://it.misumi-ec.com/vona2/...
, non trovo il link delle mie che sono molto più robuste perché costruite in alluminio e acciaio.In risposta al messaggio di digiuno del 18/02/2019 alle 13:46:32Il TNT è un po' come quello che avevo io: la Honda MSX 125, per lo stesso problema di cui parli ho dovuto trovare una soluzione con altro e ho preso la Suzuki. La sella della TNT e della MSX è misera, corta e stretta e quando uscivamo anche solo per fare 100 km era un massacro.
Grazie per le risposte, per Nippon la moto è bella ma ho il problema del passeggero (moglie) che non puo' stare appollaiato ma vuole una seduta un po' piu' comoda. Devo trovare una rampa per provare dal vero i modelli che mi avete consigliato, attendo, se possibile, altri consigli.
https://www.amazon.it/Rampa-sed...
https://forum.camperonline.it/t...
https://www.youtube.com/watch?v...
https://www.youtube.com/watch?v...