In risposta al messaggio di massimou del 13/02/2023 alle 13:30:38solitamente, i sensori devono essere associati alla centralina, se non ne "vede" uno o più, potrebbe andare in allarme, se sono senza fili, controlla le batterie
Ciao a tutti. L' allarme del mio camper ogni tanto suona per 60 secondi circa e poi smette da solo e non suona più... L' allarme è un GEMINI con sensori alle finestre e porte govone. Può essere uno dei sensori cherompe le scatole? Come funzionano i sensori? Se li tolgo la centralina se ne accorge e suona o non lo gestisce e basta? Grazie a tutti :-) Ciao Massimo
In risposta al messaggio di massimou del 13/02/2023 alle 13:30:38Non è che hai anche i due sensori volumetrici sui lati del parabrezza? Di solito sono quelli che danno problemi (tanto che nel prossimo antifurto non li vorrei piu).
Ciao a tutti. L' allarme del mio camper ogni tanto suona per 60 secondi circa e poi smette da solo e non suona più... L' allarme è un GEMINI con sensori alle finestre e porte govone. Può essere uno dei sensori cherompe le scatole? Come funzionano i sensori? Se li tolgo la centralina se ne accorge e suona o non lo gestisce e basta? Grazie a tutti :-) Ciao Massimo
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 13/02/2023 alle 14:15:19Anche il mio fa uguale... Prima ho tro3un sensore finestra che faceva quel che voleva... Ora al variare della temperatura... Suona. Se molto freddo poi esce il sole e fa caldo improvvisamente suona... Potrebbero quindi essere i volumetrici in cabina? Sono tarabili?
Non è che hai anche i due sensori volumetrici sui lati del parabrezza? Di solito sono quelli che danno problemi (tanto che nel prossimo antifurto non li vorrei piu). Basta un insetto che ci si posa sopra, o un colpo d'aria,o repentine variazioni di temperatura etc. Se invece si scaricano le batterie di un sensore di porte, finestre o gavoni, nel momento che lo inserisci, automaticamente non considera quel sensore. Altra cosa, le due porte cabina attivano l allarme alla accensione della luce interna, o aprendo una porta, ma anche semplicemnte sbloccando la serratura, o con chiave o con telecomando, o anche sfilando la chiave dal quadro, ovviamente a allarme inserito, come quando si dorme di notte. Potrebbe essere un cattivo contatto di una porta anteriore, o del cofano se hanno messo un pulsante anche su quello.
In risposta al messaggio di massimou del 13/02/2023 alle 13:30:38Ho anche io un antifurto gemini ed ho avuto , per il passato problemi di falsi allarmi, alcune volte con interventi molto brevi, altre in modo insistente. La prima volta era causato dai sensori di movimento (escludendolo non andava in allarme) ed ho risolto riducendo la sensibilità di rilevamento dello stesso. Dopo qualche anno il problema si è ripresentato e la causa era dovuta ad un sensore finestra starato. Sostituito il sensore il problema non si è più ripresentato. Per prima cosa ti consiglio di verificare lo stato delle batterie dei sensori e poi eventualmente procedere per esclusione. Se disattivii un sensore, per sostituzione pile ad esempio, quando lo riattivi la centralina lo riconosce in automatico senza dover rifare l'associazione.
Ciao a tutti. L' allarme del mio camper ogni tanto suona per 60 secondi circa e poi smette da solo e non suona più... L' allarme è un GEMINI con sensori alle finestre e porte govone. Può essere uno dei sensori cherompe le scatole? Come funzionano i sensori? Se li tolgo la centralina se ne accorge e suona o non lo gestisce e basta? Grazie a tutti :-) Ciao Massimo
In risposta al messaggio di Bobagiustatutto del 13/02/2023 alle 18:40:57Io ho un antifurto META MAX, perchè l elettrauto del concessionario montava quelli.
Anche il mio fa uguale... Prima ho tro3un sensore finestra che faceva quel che voleva... Ora al variare della temperatura... Suona. Se molto freddo poi esce il sole e fa caldo improvvisamente suona... Potrebbero quindi essere i volumetrici in cabina? Sono tarabili? Sarebbe utile poterli inserire o meno al bisogno...
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 13/02/2023 alle 21:48:51Gemini ha le stesse funzioni del tuo. Dopo l'inserimento dell'antifurto premendo l'apposito tasto del telecomando entro 20 secondi il volumetrico viene escluso.
Io ho un antifurto META MAX, perchè l elettrauto del concessionario montava quelli. Quando inserisco l allarme per la notte, e siamo dentro, prima premo un tasto e si inserisce e fa due bip, poi premo entro 30 secondi laltro tasto e si disinserisce il volumetrico. Io l allarme lo uso principalmente per la notte, perchè penso che quando non c'è nessuno nel mezzo sia di scarsa utilità, e per quello che in un futuro camper non farò montare il modulo del volumetrico visto che poi devo sempre escluderlo. Suppongo che anche altre marche di allarme avranno un loro modo per escludere il volumetrico.
In risposta al messaggio di massimou del 13/02/2023 alle 13:30:38Che meccanica? Lo ha sempre fatto o è solo ultimamente?
Ciao a tutti. L' allarme del mio camper ogni tanto suona per 60 secondi circa e poi smette da solo e non suona più... L' allarme è un GEMINI con sensori alle finestre e porte govone. Può essere uno dei sensori cherompe le scatole? Come funzionano i sensori? Se li tolgo la centralina se ne accorge e suona o non lo gestisce e basta? Grazie a tutti :-) Ciao Massimo
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 13/02/2023 alle 14:00:47grazie della risposta. Sono senza fili. Avevo pensato anche io alle batterie, smontato il primo mi sono accorto che non era fissato bene. L' ho tolto e vediamo se è lui che fa partire l' allarme
solitamente, i sensori devono essere associati alla centralina, se non ne vede uno o più, potrebbe andare in allarme, se sono senza fili, controlla le batterie
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 13/02/2023 alle 14:15:19grazie per le informazioni.
Non è che hai anche i due sensori volumetrici sui lati del parabrezza? Di solito sono quelli che danno problemi (tanto che nel prossimo antifurto non li vorrei piu). Basta un insetto che ci si posa sopra, o un colpo d'aria,o repentine variazioni di temperatura etc. Se invece si scaricano le batterie di un sensore di porte, finestre o gavoni, nel momento che lo inserisci, automaticamente non considera quel sensore. Altra cosa, le due porte cabina attivano l allarme alla accensione della luce interna, o aprendo una porta, ma anche semplicemnte sbloccando la serratura, o con chiave o con telecomando, o anche sfilando la chiave dal quadro, ovviamente a allarme inserito, come quando si dorme di notte. Potrebbe essere un cattivo contatto di una porta anteriore, o del cofano se hanno messo un pulsante anche su quello.
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 13/02/2023 alle 21:48:51tramite telecomando c'è il pulsante Notte che non attiva il volumetrico (presumo)
Io ho un antifurto META MAX, perchè l elettrauto del concessionario montava quelli. Quando inserisco l allarme per la notte, e siamo dentro, prima premo un tasto e si inserisce e fa due bip, poi premo entro 30 secondi laltro tasto e si disinserisce il volumetrico. Io l allarme lo uso principalmente per la notte, perchè penso che quando non c'è nessuno nel mezzo sia di scarsa utilità, e per quello che in un futuro camper non farò montare il modulo del volumetrico visto che poi devo sempre escluderlo. Suppongo che anche altre marche di allarme avranno un loro modo per escludere il volumetrico.
In risposta al messaggio di latrofa124 del 14/02/2023 alle 08:46:51Ducato. Il camper, per me è nuovo, il vecchio propietario non lo attaccava mai.
Che meccanica? Lo ha sempre fatto o è solo ultimamente? Il sospetto è che il punto di alimentazione dell'antifurto è stato preso su un punto sbagliato, ovvero è su una delle tante linee di ritardo presenti sulle attualimeccaniche, lo Sprinter ne ha un po. Il tuo dovrebbe essere Ducato ma è uguale. Come rimediare? Alimentarlo direttamente sulla batteria, + fusibile dedicato. Roberto
In risposta al messaggio di massimou del 14/02/2023 alle 09:14:02Prova a inserirlo usando il pulsante notte, se esclude il volumetrico, e se non ha piu questi malfunzionamenti hai capito dove sta il problema.
tramite telecomando c'è il pulsante Notte che non attiva il volumetrico (presumo)
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di massimou del 14/02/2023 alle 09:15:07Se non lo attaccava mai. Temo che avesse già gli stessi problemi.
Ducato. Il camper, per me è nuovo, il vecchio propietario non lo attaccava mai. Comunque verificherò, grazie per il consiglio.
Buongiorno, il lavoro fatto è molto bello ed esaustiva sopratutto per un neofita come me ma il file dove si ...
Miciotron5000 - 2025-04-09 22:21:09
ottimo camper
asekoi - 2025-04-09 11:03:36
Complimenti Davide, bello il diario, belle le foto e bello il viaggio. Come sempre trovo, nei tuoi scritti, ta...
Roberto CG - 2025-04-08 11:16:09
Davvero bello
TruceBaldazzi - 2025-04-03 14:15:21