In risposta al messaggio di carlo26 del 15/05/2024 alle 07:06:42
Grazie per la tua risposta . Di conseguenza ottimo prodotto e ottima acustica ? Grazie Carlo
Ho visto il prezzo..
ho letto le caratteristiche tecniche, detto il tutta franchezza sembra avere tutto quello che serve e anche quello che non serve, ok
guardando la potenza in uscita, vedo che ha i soliti 4x50W quindi usa il solito integrato che usano quasi tutte le autoradio 4x45 W o 4x50W , se è così significa che parliamo di 4x 20/25/ W RMS cioè con una distorsione accettabile il resto sarebbero i 4x50W musicali cioè con una distorsione non più accettabile
Vero che la potenza non è tutto ma dipende anche dall'efficienza degli altoparlanti che si usano
se per te e imprescindibile avere navigatore e android inglobati, ok
Viceversa ci sono autoradio 1 DIN che hanno tutto lo stesso e hanno anche il solito 4x50W
ho una pioneer 1 DIN con tutto quello che serve, bluetooth, DAB+, RDS, equalizzatore, in/out ampli ecc ecc.. 220 euro
Frontalmente Ho usato gli altoparlanti gia montati sul daily per le frequenze medie, ho aggiunto due tweeter hertz e un subwoofer musway da 100 W RMS, in cellula due piccole casse TEAC a due vie montate su due staffe, la qualità è buona il costo accettabile
la navigazione e android la faccio con un tablet dedicato sul quale posso installare qualsiasi app per la online e offline, io uso Osmand e Oruxmap ma ce ne sono tanti, compreso googlemaps
Posso sbagliarmi (non credo) ma lo stadio finale dell'autoradio che hai scelto è identico a quello di autoradio molto meno costose
l'analogico non è il vecchio e il digitale il nuovo, no, non è così! Il digitale è solo un modo per rappresentare l'analogico, la natura, è analogica
Modificato da rubylove il 15/05/2024 alle 14:10:24