In risposta al messaggio di claudik del 27/08/2018 alle 17:52:50pulito il.camino?
Ho pulito il bruciatore e adesso il frigo raffredda solo a 220 volt. commutandolo a gas la temperatura inizia a salire come fosse spento. questa la fiammella al massimo ( la misura parte dalla base della parte tonda del bruciatore) frigo RM 4401
In risposta al messaggio di claudik del 27/08/2018 alle 17:52:50
Ho pulito il bruciatore e adesso il frigo raffredda solo a 220 volt. commutandolo a gas la temperatura inizia a salire come fosse spento. questa la fiammella al massimo ( la misura parte dalla base della parte tonda del bruciatore) frigo RM 4401
In risposta al messaggio di Giovanni del 27/08/2018 alle 18:19:33Giovanni ma che stai dicendo ! , ti dichiari ignorante in materia ma ci hai preso in pieno
Da ignorante quale sono, mi pare un poco eccessiva quella fiammella. Dici di aver pulito il bruciatore, forse anche l'ugello infilandoci un oggetto metallico? Se così fosse potresti aver non poco ridotto il rendimento delfrigo a gas. Un eccesso di calore sul circuito, specialmente senza alcun aiuto ad espellere l'aria calda (ventoline), pregiudica drasticamente il rendimento. Praticamente, il gas, troppo caldo, dallo stato gassoso non riesce a ritornare allo stato liquido per essere riscaldato e riportato allo stato gassoso asportando il calore dal frigo e, pertanto, rendimento molto ridotto. Se così fosse non resta altro che sostituire l'ugello. Ma la mia è solo una supposizione. Giovanni
In risposta al messaggio di ecostar del 27/08/2018 alle 19:40:58Certo che mi fido.
nel frattempo che ti risponda Giovanne se ti fidi ti dico la mia : quella fiamma è troppo alta e scarsa di aria comburente , quindi oltre alla corretta pulizia del camino e sua elicoidale interna + interno della rampa gasti suggerisco di sostituire l'ugello con il suo come da origine anche se ugello e bruciatore li hai sostituiti circa 3 anni fa il camino si pulisce esattamente come lo hai specificato ma prima devi sfilare dall'alto la spirale elicoidale interna altrimenti lo scovulo non passa , chiaramente per sfilare la elicoidale dofrai togliere lo scario terminale del camino mario
In risposta al messaggio di ecostar del 27/08/2018 alle 21:25:32Sì, è un Laika 200i del 98.
azz se il tuo camper ha lo scarico fumi e aria del frigo a tetto la situazione pulizia camino si compilca un po , è un Laika con frigo rialzato in coda ? mario
https://forum.camperonline.it/t...
.
e troverai tutti incalliti laikisti che sapranno consigliarti a dovere e non solo per il frigo , sono oltre 4000 pagine ma ovviamente parti dall'ultima altrimenti ci fai qualche nottataIn risposta al messaggio di ecostar del 28/08/2018 alle 00:28:07Se intendi il Manopolone che gestiva le due bombole originale... quello mi si è bloccato l'anno scorso ...e lo ha sostituito con un Duo Control Truma con Secur Control ( quello che permette di tenere il gas aperto in viaggio)
oltre all'ugello cerca di sostituire quanto prima anche quel riduttore regolabile non conforme mettendone uno tarato fisso a 29/30 mbr con portata non oltre 1,5 kg/h mario
In risposta al messaggio di claudik del 28/08/2018 alle 12:40:31
Se intendi il Manopolone che gestiva le due bombole originale... quello mi si è bloccato l'anno scorso ...e lo ha sostituito con un Duo Control Truma con Secur Control ( quello che permette di tenere il gas aperto in viaggio)
In risposta al messaggio di ecostar del 28/08/2018 alle 15:26:15credo si riferisse alla manopola del termostato sul frigo
visto che utilizzi un duocontrol cs mi e ti chiedo come hai potuto abbassare la fiamma del bruciatore e su cosa hai agito ? mario
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 28/08/2018 alle 15:36:41giusto , effettivamente su quel frigo è l'unico modo per abbassare la fiammella mettendo la manopola sul valore di fiamma minima e non ci avevo pensato , sai alcuni utilizzano il classico riduttore regolabile ed erroneamente a quello avevo pensato ma ora è tutto chiarito , ti ringrazio per averlo precisato scusandomi con caudik del mio involontario errore
credo si riferisse alla manopola del termostato sul frigo
In risposta al messaggio di ecostar del 28/08/2018 alle 17:08:30si, all'inizio lo avevo pensato pure io, poi dopo aver visto la foto del duocontrol ho dedotto si trattasse della manopola
giusto , effettivamente su quel frigo è l'unico modo per abbassare la fiammella mettendo la manopola sul valore di fiamma minima e non ci avevo pensato , sai alcuni utilizzano il classico riduttore regolabile ed erroneamente a quello avevo pensato ma ora è tutto chiarito , ti ringrazio per averlo precisato scusandomi con caudik del mio involontario errore ciao
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 28/08/2018 alle 15:36:41Esatto..
credo si riferisse alla manopola del termostato sul frigo
Non ho capito cosa c'entri la 230V, il TV e' corredato di alimentatore esterno ma il suo funzionamento quanti ...
Szopen - 2025-04-20 11:14:14
Consigli ovvi, ma Assocamp conosce il mondo dei concessionari? Affidarsi a "professionisti"? Non sanno neppu...
peugeot106 - 2025-04-16 10:33:31
Adoro Gubbio ma devo tornarci per poter ammirare la mostra di Van Gogh! Bellissima location da "illuminare" c...
adarella - 2025-04-16 08:18:19
Un ottimo spunto per un piccolo tour sul "lato" adriatico della nostra splendida penisola. Grazie per aver con...
adarella - 2025-04-16 08:11:41