In risposta al messaggio di family411 del 07/06/2023 alle 19:41:19In effetti sembra davvero seduto. Alla revisione non ti dicono niente?
Buonasera un saluto a tutti il mio camperuzzo LAIKA ECOVIP H 670 sembra che dietro si sia un po seduto . A parere vostro la situazione migliorerebbe con i soffioni ad aria oppure fareste interventi diversi? Ringrazio anticipatamente per le risposte .
In risposta al messaggio di family411 del 07/06/2023 alle 19:41:19Inizia a togliere peso
Buonasera un saluto a tutti il mio camperuzzo LAIKA ECOVIP H 670 sembra che dietro si sia un po seduto . A parere vostro la situazione migliorerebbe con i soffioni ad aria oppure fareste interventi diversi? Ringrazio anticipatamente per le risposte .
www.iz4dji.it
http://www.officinagama.it/
In risposta al messaggio di wippet del 08/06/2023 alle 09:46:01Interessante, me lo segno che non conoscevo.
A proposito di Spilamberto...mi viene in mente che proprio lì c'è una famosa officina specializzata in centinatura di baleste e sistemi di sospensione anche ad aria per mezzi pesanti e furgoni. È famosa e rinomata in tuttala regione. Ci andai anni fa con un camper furgonato Ducato: arrivato in officina alle 14, mi avevano ricentinato le balestre, quelle a fogli sovrapposti, entro le 17, ovviamente previo appuntamento. Assetto del camper perfetto, cambiato come dalla notte al giorno...Espertissimi e davvero onesti.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di Trave71 del 07/06/2023 alle 21:24:10è incredibile.. eppure qua lo fa notare Trave71
Ciò che fa l' altezza sono gli elementi elastici, balestre/molle/ barre di torsione, gli ammortizzatori smorzano e concorrono in minima parte nello statico. Dovresti davvero vedere se hai parecchio peso sull'asse. Aldo
In risposta al messaggio di Rascal del 08/06/2023 alle 09:52:40Non c'entrano niente le balestre !! ho già scritto che quel camper ha il telaio AlKo con barre di torsione e lì, dopo un controllo per verifica che non se ne sia rotta qualcuna, deve agire ...
Premesso che in questo caso gli ammortizzatori non centrano nulla li è una questione che coinvolge le sospensioni siano esse molle o balestre che vanno adeguate al reale peso del mezzo. Prime cosa io peserei il mezzo persapere se c'è una eccedenza di peso sull'asse che potrebbe causare il problema. Le soluzioni poi una volta stabilito che il peso sull'asse è OK sono due o agire sulle balestre oppure montare i famosi soffietti che consentono di alzare la coda. Ambedue i sistemi hanno pro e contro, essendo una cosa delicata che coinvolge pure l'assetto generale del mezzo il meglio è rivolgersi ad una officine specializzata come es. le famose Orap o Oma che sapranno come risolvere al meglio il problema.
In risposta al messaggio di fabriroma69 del 09/06/2023 alle 19:56:11...hmmm sorry
Fidatevi di chi già ci è passato!! ha la barra di torsione centrale che va ingrassata con pompa specifica, Il mezzo ha telaio alko con due ammortizzatori specifici alko e se vuoi rialzarlo acquisti specifici ammortizzatoridi supporto tipo soffioni ma sono completamente diversi dai classici e costano tantissimo. mi sono fatto fare dei prezzi da molte aziende, OPA e tantissimi altri, Ma alla fine ho fatto fare il lavoro con prezzo diverso da DI MAIO Camper a Veroli. Con compressore compreso che puoi gonfiarli sgonfiarli in viaggio, te lo consiglio perché quando viaggi avrai necessità di gonfiare e sgonfiare, il mezzo nella guida diventa più o meno riggido
In risposta al messaggio di fabriroma69 del 09/06/2023 alle 22:38:22Risposta diplomatica di convenienza?!?
Barra di torsione cerca su Google È un cilindro al centro del semiasse posteriore che va caricato con grasso Ho provato a caricarla, mi dà errore
In risposta al messaggio di temisto del 09/06/2023 alle 23:30:30Allora devi farlo presente alla Al-ko che non capiscono niente nemmeno loro, visto che sul loro sito lo descrivono
Risposta diplomatica di convenienza?!? La barra di torsione è una cosa completamente differente da un cilindro. Un blocco unico di acciaio armonico è! Che poi sia collegata al semiasse la dice tutta! E fortuna che hai purescritto fidati di chi c'è già passato ... Ma io non so se credete alle Fatine belle perchè sono belle le Fate e le favole. Ma l'età ci fa dare un distinguo... Ma sai cosa è una barra di torsione almeno?
In risposta al messaggio di temisto del 09/06/2023 alle 23:30:30Premesso che non conoscono telaio Alko, non ne ho mai posseduti, ma potrei supporre che si tratti di una sistema stile Renault/ Peugeot anni 80/90 dove non esistevano molle al posteriore ma barre di torsione, ruotando variavi l'altezza .
Risposta diplomatica di convenienza?!? La barra di torsione è una cosa completamente differente da un cilindro. Un blocco unico di acciaio armonico è! Che poi sia collegata al semiasse la dice tutta! E fortuna che hai purescritto fidati di chi c'è già passato ... Ma io non so se credete alle Fatine belle perchè sono belle le Fate e le favole. Ma l'età ci fa dare un distinguo... Ma sai cosa è una barra di torsione almeno?
In risposta al messaggio di Trave71 del 10/06/2023 alle 08:54:17Perfetto ...è proprio così ed è quello che ho scritto in più miei post ma nessuno lo ha capito. Come vedi dallo spaccato le barre di torsione sono 3 e modificate nell'angolatura fanno alzare il mezzo, sempre ammesso, e lo ribadisco, che non ce ne sia una o più spezzata, in questo caso avviamente è come non averle e questo è quello che a me sembra avere il mezzo del nostro amico in quanto è troppo basso.
Premesso che non conoscono telaio Alko, non ne ho mai posseduti, ma potrei supporre che si tratti di una sistema stile Renault/ Peugeot anni 80/90 dove non esistevano molle al posteriore ma barre di torsione, ruotando variavi l'altezza . Aldo
Non ho capito cosa c'entri la 230V, il TV e' corredato di alimentatore esterno ma il suo funzionamento quanti ...
Szopen - 2025-04-20 11:14:14
Consigli ovvi, ma Assocamp conosce il mondo dei concessionari? Affidarsi a "professionisti"? Non sanno neppu...
peugeot106 - 2025-04-16 10:33:31
Adoro Gubbio ma devo tornarci per poter ammirare la mostra di Van Gogh! Bellissima location da "illuminare" c...
adarella - 2025-04-16 08:18:19
Un ottimo spunto per un piccolo tour sul "lato" adriatico della nostra splendida penisola. Grazie per aver con...
adarella - 2025-04-16 08:11:41