In risposta al messaggio di ledpeter del 03/06/2022 alle 15:17:51Non capirò mai chi progetta quei pannelli..
nella centralina del mio Adria Izola 687 ho notato che la batteria di servizio ha l'amperaggio quasi a zero (allego la foto)... devo preoccuparmi o è normale che sia così?... so è stata cambiata due settimane fa OdP
In risposta al messaggio di rubylove del 03/06/2022 alle 16:16:47Ti ringrazio per la spiegazione... adesso credo di aver capito come leggere la centralina. In effetti ci sono altre due schermate che indicano la percentuale di carica e il voltaggio della batteria mentre quella che avevo postato prima indicava l'uso al momento.
Non capirò mai chi progetta quei pannelli.. se ti riferisci alla serie di LED che secondo la loro logica dovrebbero misurare la corrente, ovvero quelli composti da più LED e che sono praticamente a zero, (due LED accesisullo zero) quella scala non indica lo stato di carica della batteria ma quanta corrente sta circolando in quel momento (il consumo se vuoi) per corrente intendo appunto gli ampere, se provi ad accendere qualcosa dovresti vedere che il valore aumenta, per misurare lo stato di carica della batteria ci vuole uno strumento diverso e normalmente questo viene espresso in percentuale di carica rispetto al valore nominale della batteria stessa (A/h) per avere un'idea dello stato di carica se non si dispone di un apparecchio di quel tipo, la tensione è la grandezza che lo esprime meglio, più questa è alta e più la batteria è carica, anche se può essere ingannevole perchè una batteria difettosa potrebbe indicare una tensione alta quando in realtà messa sotto carico la stessa può scendere velocemente
In risposta al messaggio di rubylove del 03/06/2022 alle 20:15:15credo di sì... anche perchè il livello del serbatoio dell'acqua si verifica con un altro pulsante
Io credevo che la serie di led sopra (quella in percentuale) leggesse solo il serbatoio dell'acqua, legge anche la carica della batteria? sicuro? può darsi, in questo caso meglio, un pò cervellotico magari..
In risposta al messaggio di ledpeter del 03/06/2022 alle 20:35:43Prova a verificarlo quando sai che la batteria è un pò scarica per avere una conferma, poi la ricarichi e riprovi
credo di sì... anche perchè il livello del serbatoio dell'acqua si verifica con un altro pulsante
In risposta al messaggio di Bicio90 del 04/06/2022 alle 14:53:43si Bicio90 adesso ne so un pò di più... grazie anche a te!
È il mio stesso pannello di controllo (Shaudt Lt500) e funziona in questo modo: premendo una volta il tasto batteria visualizzi la percentuale di ampere rimasti a disposizione (non scendere mai sotto il 75%) premendo nuovamentevisualizzi gli ampere che passano in quel momento (che sia consumo o carica) premendo una terza volta visualizzi il voltaggio (non scende mai sotto 12.2-11.7) infatti le 3 strisce di misura dall’alto verso il basso si leggono in questo ordine. Spero di essere stato chiaro non sono un esperto in materia