In risposta al messaggio di alexis64 del 24/01/2023 alle 06:33:40L'assorbimento in corrente assume un valore impulsivo e non continuo, questo significa che gli amperometri tradizionali non sono adatti a misurare l'assorbimento di un inverter, servono quelli che misurano il "vero valore efficace".
Buongiorno a tutti, chiedo cortesemente lumi circa il consumo di ampere da parte dell'inverter per convertire da 12 volt a 220 volt. Faccio un esempio, avendo ad esempio un apparecchio da 1000 watt con inverter da 2000watt quanti ampere potrebbe consumare quest'ultimo dalla batteria in un'ora? Mi sapreste indicare un metodo di calcolo? Grazie per le risposte. Alexis
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di Emme48 del 24/01/2023 alle 07:35:45Ovviamente i mille watt indicati sono solo un esempio per agevolare i conti.
L'assorbimento in corrente assume un valore impulsivo e non continuo, questo significa che gli amperometri tradizionali non sono adatti a misurare l'assorbimento di un inverter, servono quelli che misurano il vero valoreefficace. Considerando 12 Volt e un rendimento dell'85% grosso modo puoi ricavare le Ampere dividendo per 10 i Watt. 1000 Watt a 230 Volt assorbono 100 Ampere sull'ingresso a 12 Volt dell'inverter. Per sapere le Amperora basta moltiplicare per il numero delle ore, ma fai attenzione alle Ampere, se sono 100 una AGM da 100 Ah la rompi in 5 minuti. Marco.
In risposta al messaggio di alexis64 del 24/01/2023 alle 07:49:16Magari Ti conviene fare esempi concreti, 1000 w per un ora anche su soli 100 Ah di litio, sono un problema, poi anche i 1000 w possono essere differenti se l' oggetto ha bisogno di uno spunto importante.
Ovviamente i mille watt indicati sono solo un esempio per agevolare i conti. Ipotizzando batteria al litio da 100 immagino che la situazione cambi.
In risposta al messaggio di alexis64 del 24/01/2023 alle 07:49:16Ampere e Amperora sono sempre quelle.
Ovviamente i mille watt indicati sono solo un esempio per agevolare i conti. Ipotizzando batteria al litio da 100 immagino che la situazione cambi.
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di Emme48 del 24/01/2023 alle 09:04:17A me serviva sapere quanto assorbe un inverter dalla batteria, mi pare di capire che possa essere utilizzata la formula che mi avevi detto in precedenza:
Ampere e Amperora sono sempre quelle. Si deve stare attenti a non superare mai i limiti indicati dal costruttore delle batterie, ricordando che da quei valori più si sta lontani e meglio è. Marco.
In risposta al messaggio di alexis64 del 24/01/2023 alle 06:33:40Il reale prelievo sulla BS è difficile da calcolare con precisione se non misurando con una apposita pinza amperometrica.
Buongiorno a tutti, chiedo cortesemente lumi circa il consumo di ampere da parte dell'inverter per convertire da 12 volt a 220 volt. Faccio un esempio, avendo ad esempio un apparecchio da 1000 watt con inverter da 2000watt quanti ampere potrebbe consumare quest'ultimo dalla batteria in un'ora? Mi sapreste indicare un metodo di calcolo? Grazie per le risposte. Alexis
In risposta al messaggio di Laikone del 24/01/2023 alle 12:29:12Grazie
Il reale prelievo sulla BS è difficile da calcolare con precisione se non misurando con una apposita pinza amperometrica. Detto questo, il calcolo che ho sempre fatto io è molto semplice. Guarda sul libretto di istruzionialla sezione caratteristiche tecniche l'efficienza dell'inverter dichiarata dal costruttore; per un buon inverter, di solito si parla del 90/92% ma ogni inverter ha la sua, e se il prodotto è di qualità il dato è affidabile, se è di scarsa qualità è facile sia abbondnatemente sovrastimato. Se abbiamo per arrontondare, un rendimento del 90% abbiamo di conseguenza un 10% di perdita. ora prendiamo la potenza dell'utenza che vuoi collegare, ad esempio un phon da 1000W Morale 1000W + 10% di perdita = 1100W di assorbimento totale sulla batteria. A questo punto, per convenzione e valore medio si calcolano gli Ampere ragionando sui 12V, non su 14 o 10... ovvero 1100W : 12V = 91,66A
In risposta al messaggio di alexis64 del 24/01/2023 alle 07:49:16Watt/10 mi sembra la soluzione più semplice.
Ovviamente i mille watt indicati sono solo un esempio per agevolare i conti. Ipotizzando batteria al litio da 100 immagino che la situazione cambi.
In risposta al messaggio di Sergione66 del 25/01/2023 alle 22:58:11Certo.
Colegando un carico da 800W (macchina del caffè), sul mio inverter il pannello mi dà un valore di assorbimento pari a 75A, quindi il calcolo che ti hanno proposto è sostanzialmente corretto.
http://www.m48.it
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di Laikone del 27/01/2023 alle 08:56:37
per quanto mi riguarda non ho mai detto che i calcoli fin qui visti sono sbagliati, ma un appunto permettetemelo. Consideriamo una batteria carica al 100% con una tensione di 13.10V? Un carico da 1000W tramite invertersi trasforma in 83.97A Non credo completamente corretto utilizzare un valore di 10V, per il semplice motivo che a quel valore non verrà MAI prelevata energia dalla batteria, per due semplici motivi: a) un utente che volesse anche solo pensare di farlo, sarebbe a dir poco bizzarro b) qualsiasi inverter, anche il più cesso in commercio inizia a rompere le scatole all'utente con dei sonori beep beep quando legge la tensione della batteria a 11.00V, per poi tagliare completamente l'alimentazione a 10.5V. Questo per dire che, un prelievo di 104.76A che sono 1000W di utenza con tensione a 10,5V non sarà mai veritiero/possibile. Calcolerei semplicemente questi valori, per poi prendere ciò che più conviene valutare: 1000W+10% a 13.10V = 83.97A 1000W+10% a 12.00V = 91.66A 1000W+10% a 11.00V = 100.00A
In risposta al messaggio di Subalpino del 28/01/2023 alle 12:52:12Beh sul web hanno sempre tutti ragione ma in realtà non è così, poi se vogliamo rimanere o diventare tutti amici di merende allora possiamo scappellarci davanti a qualche fesseria detta dal guru di turno!
Non prendetevela, avete tutti ragione ma è vero che nessuno di voi ha mai lavorato in un cantiere?
In risposta al messaggio di alexis64 del 05/02/2023 alle 10:00:34Si la potenza (W) e il prodotto della tensione (V) per la corrente (A)
Può essere che moltiplicando gli ampere della batteria per 12 volt si ottengano circa i kW che si possono convertire con l'inverter?
Grazie Brunella e grazie Roberto.
Kiboko - 2025-03-22 17:03:17
Posto bellissimo pulito staff al top
Pupe75 - 2025-03-22 12:41:59
Ciao grazie informazioni molto utili
dualforce61 - 2025-03-18 20:42:56
Molto interessante e risolutivo, unica domanda, la struttura e sopratutto la parete di fissaggio reggerà con...
king - 2025-03-18 18:41:45