https://it.aliexpress.com/item/...
https://it.aliexpress.com/item/...
In risposta al messaggio di dani1967 del 24/08/2020 alle 10:11:30"Non ho capito se anche per questa è necessario comperare un telaio per l'installazione. "
Allora, questa volta non ne posso più. Sono anni che mi dico di mettere una 2din, poi metto il camper in rimessaggio, posticipo e infine è troppo tardi. La mia è una vera schifezza, collegata male, e spesso viaggio conla famiglia legata dietro e mi sento solo. Io non cerco la musica all'ultima raffinatezza, non ho l'orecchio fino, per cui non sono interessato a sistemi che vadano oltre l'ordinaria amministrazione. Ovviamente vorrei che arrivasse un pelo di tecnologia, e sopratutto poterci collegare lo smartphone. Navigatore, si e no, ho ovviamente un navigatore garmin basic ma certo finirla con i cavi e cavetti non sarebbe male. Ho visto mille possibilità in giro, ma questa mi ha incuriosito. Cosa ne pensate ? ... Costa un pelo di più, altre concorrenti non per ducato vanno brutalmente alla metà. Potrei accontentarmi della emtà, ma questa sembra infilarsi bene nel ducato. Non ho capito se anche per questa è necessario comperare un telaio per l'installazione. Poi ci sono quelle come questa qui ... Che potrebbero evitarmi di mettermi a tagliare alette, ma anche qui non capisco se debbo prendermi un telaio per il montaggio. Cosa ne pensate ? Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare. R.L. Stevenson
https://www.phonocar.it/it/cata...
In risposta al messaggio di salvatore del 24/08/2020 alle 11:08:54Intanto grazie salvatore. Io mi chiedevo anche se uno deve comuqneu acquistare insieme quest'oggetto ...
Non ho capito se anche per questa è necessario comperare un telaio per l'installazione. A vedere le fotografie, sembrerebbe di no (viene sostituita l'intera cornice del vano autoradio). E' una autoradio fatta specificamenteper Ducato 250. E' invece sicuro che devono essere tagliate le alette interne. Non si capisce invece come debba essere montato il secondo modello, che non e' specifico per Ducato. Comunque il vano del Ducato 250 e' compatibile con quasiasi autoradio 2 din. Phonocar produce i relativi adattatori.
https://www.amazon.it/Plancia-A...
In risposta al messaggio di dani1967 del 24/08/2020 alle 11:35:17Una risposta sicura puo' dartela solo chi ha comprato l' autoradio.
Intanto grazie salvatore. Io mi chiedevo anche se uno deve comuqneu acquistare insieme quest'oggetto ... sr_1_6?mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=206LI5YWZ49ZF&dchild=1&keywords=autoradio+2+din+ducato+x250&qid=1598261634&quartzVehicle=35-453&replacementKeywords=autoradio+2+din+x250&sprefix=autoradio+2+din+ducato%2Caps%2C194&sr=8-6
In risposta al messaggio di salvatore del 24/08/2020 alle 12:00:51Ok, rigrazie, debbo solo capire come gestire l'alimentazione se la prendo. Ovvero capire come fare in modo che non mi uccida la batteria ma anche poterla accenderla, per settarla ad esempio, a quadro spento. Debbo dire che di per se vista la qualità di un qualsiasi altoparlante bluetooth, non la userei per ascoltare in sosta, ma fare delle prove o immettere un itinerario potrebbe essere utile.
Una risposta sicura puo' dartela solo chi ha comprato l' autoradio. Se pero' guardi la penultima delle fotografie, noterai che l 'elettronica e' a 1 din. Solo il monitor e' 2 din. Sempre a guardare la stessa foto, l'autoradiosembrerebbe montata su una struttura che va a sostituire l'intero frontale del vano radio. Quindi ragionevolmente non ci dovrebbe essere bisogno di altro. E d'altronde avrebbe poco senso, visto che l'autoradio e' specifica per Ducato.
In risposta al messaggio di dani1967 del 24/08/2020 alle 12:13:06Per quanto mi risulta, tutte le autoradio "cinesi" sono permanentemente collegate ai 12 volt, cioe' possono funzionare senza accendere il quadro comandi e quindi possono scaricare la batteria.
Ok, rigrazie, debbo solo capire come gestire l'alimentazione se la prendo. Ovvero capire come fare in modo che non mi uccida la batteria ma anche poterla accenderla, per settarla ad esempio, a quadro spento. Debbo dire chedi per se vista la qualità di un qualsiasi altoparlante bluetooth, non la userei per ascoltare in sosta, ma fare delle prove o immettere un itinerario potrebbe essere utile.
In risposta al messaggio di salvatore del 24/08/2020 alle 13:15:58Allora, sebbene non sia un gran tecnico di cose manuali, con una guida a prova di idiota se si tratta di tagliare e collegare un filo posso anche provarci. E con una chiara indicazione di un interruttore, posso anche collegare due fili di un interrurttore. Cosa diversa è magari fare un bel lavoro con cavi grimpati etc .. ma in qualche modo ne esco. Sulla attuale avevo già fatto la modifica giallo-rosso. L'ideale per me sarebbe comperare un cavo di "prolunga" su cui smanettare per cui se faccio errori non comprometto i cablaggi originali fiat/autoradio. Cercherò i topic e al limite vi chiedo.
Per quanto mi risulta, tutte le autoradio cinesi sono permanentemente collegate ai 12 volt, cioe' possono funzionare senza accendere il quadro comandi e quindi possono scaricare la batteria. Per evitare questo, c'e' da fareuna modifica sul cablaggio. In pratica si lascia un 12 volt permanente (che consuma molto poco) per il mantenimento delle memorie e si collega manualmente tramite un interuttore un 12 volt che fa funzionare la radio. In questo modo la radio puo funzionare anche a quadro spento. E' un lavoro relativamente semplice .... per chi lo sa fare.. Ne abbiamo comunque gia' parlato qui sul forum. P.S. Hai gia' comprato su Aliexpress spedito da Repubblica Ceca? Come funziona (tempi di spedizione, costi, imposte)?
In risposta al messaggio di dani1967 del 24/08/2020 alle 13:45:49"...avevo già fatto la modifica giallo-rosso..."
Allora, sebbene non sia un gran tecnico di cose manuali, con una guida a prova di idiota se si tratta di tagliare e collegare un filo posso anche provarci. E con una chiara indicazione di un interruttore, posso anche collegaredue fili di un interrurttore. Cosa diversa è magari fare un bel lavoro con cavi grimpati etc .. ma in qualche modo ne esco. Sulla attuale avevo già fatto la modifica giallo-rosso. L'ideale per me sarebbe comperare un cavo di prolunga su cui smanettare per cui se faccio errori non comprometto i cablaggi originali fiat/autoradio. Cercherò i topic e al limite vi chiedo. Su aliexpress compero molto, con un fallimento risicato. La cosa andata peggio è stato il telecomando della action cam che risultava fallato e che non mi è mai stato rimborsato. Ho fatto acquisti dalla Polonia e Francia, roba arrivata con tempi quasi da amazon e non i soliti 2 mesi. In lockdown ho comprato una tavoletta grafica che mi è arrivata 3 mesi dopo, avevo pensato che poteva essere utile a mio figlio per la didattica a distanza e la scuola era già finita. Immagino che la rep ceca non sia differente da francia e polonia.
In risposta al messaggio di dani1967 del 24/08/2020 alle 15:18:57Proseguiamo la discussione su "Autoradio Android? Si, ma attenzione"
Beh, collegare i fili all'interruttore richiederà molta più attenzione, anche perché poi devo trovare il posto dove metterlo (io farei tutto sopra visto che tanto dovrà uscire il gps). Ripeto, spesso voi esperti datemolte cose che scontate non sono, e avete un gergo di cose che in realtà so ma che lette in certa maniera non capisco. Devo trovare un how to per dummies.
In risposta al messaggio di camperistadoc del 24/08/2020 alle 21:03:09Bel lavoro! anche io ho ordinato una 2 din cinesina molto simile alla tua, per sostituire il mio din singolo. sai se le slitte sono universali o ne hai presa una per quella autoradio specifica. Ho visto un kit sulla baia slitta e mascherina per ducato x250 a 30 euro. aspettero comunque che arrivi l'autoradio per vedere cosa fare.
Ti ho risposto per la questione alimentazione nell'alteo post. Avendo monato un 2 din cinesissimo (pagato un 80ina di euro) Posso dirti che ho dovuto comprare la slitta a parte (sempre by china ) e avendo avuto un2 DIN pioneer (pagato 500 euro nel 2010) ho preso un adattatore specifico per fiat ducato, praticamente una mascherina di plastica, mi sembra fosse marcato phonocar, ho tagliato della plastica dentro al sede e messo la slitta. Non farti problemi per i tagli, una volta messo un 2DIN non passerai mai più al 1DIN Ciao
In risposta al messaggio di Poske del 02/09/2020 alle 18:48:00Per montare un 2 din servono 3 componenti:
Bel lavoro! anche io ho ordinato una 2 din cinesina molto simile alla tua, per sostituire il mio din singolo. sai se le slitte sono universali o ne hai presa una per quella autoradio specifica. Ho visto un kit sulla baia slitta e mascherina per ducato x250 a 30 euro. aspettero comunque che arrivi l'autoradio per vedere cosa fare.
In risposta al messaggio di dani1967 del 24/08/2020 alle 10:11:30Ne so talmente poco che mi astengo dal darti consigli.
Allora, questa volta non ne posso più. Sono anni che mi dico di mettere una 2din, poi metto il camper in rimessaggio, posticipo e infine è troppo tardi. La mia è una vera schifezza, collegata male, e spesso viaggio conla famiglia legata dietro e mi sento solo. Io non cerco la musica all'ultima raffinatezza, non ho l'orecchio fino, per cui non sono interessato a sistemi che vadano oltre l'ordinaria amministrazione. Ovviamente vorrei che arrivasse un pelo di tecnologia, e sopratutto poterci collegare lo smartphone. Navigatore, si e no, ho ovviamente un navigatore garmin basic ma certo finirla con i cavi e cavetti non sarebbe male. Ho visto mille possibilità in giro, ma questa mi ha incuriosito. Cosa ne pensate ? ... Costa un pelo di più, altre concorrenti non per ducato vanno brutalmente alla metà. Potrei accontentarmi della emtà, ma questa sembra infilarsi bene nel ducato. Non ho capito se anche per questa è necessario comperare un telaio per l'installazione. Poi ci sono quelle come questa qui ... Che potrebbero evitarmi di mettermi a tagliare alette, ma anche qui non capisco se debbo prendermi un telaio per il montaggio. Cosa ne pensate ? Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare. R.L. Stevenson
In risposta al messaggio di dani1967 del 03/09/2020 alle 09:12:37nel 244 sotto il quadro del contachilometri , praticamente nella parte opposta al regolatore dell'altezza dei fari gli ho messo 2 interruttori uno per i fendinebbia e uno per lo stereo. l'antenna dab è adesiva sul parabrezza e la scatoletta dove si collega l'antenna sotto il leggio insieme al gps e quello delle pressioni gomme...
Dove hai messo l'interruttore ? Hai dovuto bucare ? E il dab ?