In risposta al messaggio di Rascal del 29/08/2022 alle 08:46:11manda una mail ai produttori
Non è la prima volta che mi capita di sostare vicino a camper col condizionatore, complice pure il caldo, con funzionamento rumoroso. Questa volta si tratta di un condizionatore il cui gruppo compressore è installato inuna cassapanca con accesso esterno. Devo dire molto rumoroso fortunatamente veniva messo in funzione solo la sera altrimenti la notte sarebbe stato un problema, sicuramente dava fastidio in funzione pure agli occupanti. Possibile che sia i produttori che gli installatori non si pongano il problema del rumore ? Un conto è avere un condizionatore in casa li te lo assorbi ma quando si è in campeggio a pochi mt di distanza da altri mezzi la silenziosità di funzionamento è una cosa importante.
In risposta al messaggio di Rascal del 29/08/2022 alle 08:46:11Credimi, il Tuo è più un problema di sensibilità personale, nella maggior parte dei casi non ci si fa caso e si dorme.
Non è la prima volta che mi capita di sostare vicino a camper col condizionatore, complice pure il caldo, con funzionamento rumoroso. Questa volta si tratta di un condizionatore il cui gruppo compressore è installato inuna cassapanca con accesso esterno. Devo dire molto rumoroso fortunatamente veniva messo in funzione solo la sera altrimenti la notte sarebbe stato un problema, sicuramente dava fastidio in funzione pure agli occupanti. Possibile che sia i produttori che gli installatori non si pongano il problema del rumore ? Un conto è avere un condizionatore in casa li te lo assorbi ma quando si è in campeggio a pochi mt di distanza da altri mezzi la silenziosità di funzionamento è una cosa importante.
In risposta al messaggio di ecostar del 29/08/2022 alle 10:38:46In effetti è vero, mi è capitato di avere vicino uno col clima nella panca, e esternamente si sentiva poco, molto meno del mio sul tetto.
Solitamente un condi da cassapanca non è rumoroso verso l'esterno e difficilmente si sente in funzione , semmai il rumore viene generato da un eventuale generatore di corrente e quello si sente anche tappando le orecchie
In risposta al messaggio di Jenetic500 del 02/09/2022 alle 23:02:15Buongiorno;
Penso che in aree e campeggi principalmente ci voglia molto rispetto per i vicini,io chiedo sempre prima di accendere il condizionatore anche se è silenziosissimo sicuramente più silenzioso del webasto o eberspaher ho montatonei 2006 truma sapir vario funziona a2000w sotto rete o condizionatore, a 1500 in viaggio e a 600 da fermo con inverter, 300w di pannelli e 2 batterie da 120. Peccato sia fuori produzione se cambio camper lo smonto
In risposta al messaggio di Laikone del 03/09/2022 alle 16:41:38Esatto Laikone il clima logora chi non c'e' l'ha ...
ma davvero la stiamo andando verso la deriva che il clima da fastidio? Parafrasando... IL CLIMA LOGORA CHI NON CE L'HA
In risposta al messaggio di valterone del 04/09/2022 alle 18:14:02non ho alcun dubbio in merito
Esatto Laikone il clima logora chi non c'e' l'ha ... appena tornato dalle vacanze a Vieste in Puglia ,un mese e mezzo di caldo torrido il clima l'ho acceso il 15 di Luglio e l'ho spento alla fine di agosto quando sonotornato a casa in Camping a qualcuno sicuramente avrà' dato fastidio visto che un po di rumore lo fa ma : non avrei potuto rimanere senza climatizzatore xche sarei sicuramente Morto . buon fresco a tutti con clima e o senza
In risposta al messaggio di valterone del 04/09/2022 alle 18:14:02
Esatto Laikone il clima logora chi non c'e' l'ha ... appena tornato dalle vacanze a Vieste in Puglia ,un mese e mezzo di caldo torrido il clima l'ho acceso il 15 di Luglio e l'ho spento alla fine di agosto quando sonotornato a casa in Camping a qualcuno sicuramente avrà' dato fastidio visto che un po di rumore lo fa ma : non avrei potuto rimanere senza climatizzatore xche sarei sicuramente Morto . buon fresco a tutti con clima e o senza
In risposta al messaggio di ecostar del 04/09/2022 alle 21:54:31la metti che con una brugola di 5 e un paio di forbici lo smonti creando così il tuo modo di vivere il camper
chi ce l'ha montato e ben funzionante ma vorrebbe eliminarlo come la mettiamo , io faccio parte di quei rari casi
In risposta al messaggio di ecostar del 05/09/2022 alle 12:29:00Se devo essere sincero, pure io col tempo ho scoperto, che a volte basta evitare i luoghi troppo caldi, e vivi meglio la vacanza. Quindi lo uso poco, e mi tappa un buco che se ci fosse un turbovent, sarebbe meglio, ammetto che non monterei più un clima da tetto, cercherei altre soluzioni, ma c' è e non penserei di toglierlo.
Ciao laikone , era solo per far capire che non condivido quella fastidiosa insensata espressione dicendo che un condi logora chi non c'e' l'ha , comunque io sono veramente intenzionato nel toglierlo ma non per il rumoreche è poca roba e non credo sia fastidioso ma è per il mio modo di fare pleinair e lo porterei a spasso facendolo invecchiare senza mai utilizzarlo
In risposta al messaggio di Dash del 05/09/2022 alle 14:54:54stessa cosa successa a me quest'anno a grado con temperature di 30° di giorno dove dentro si stava bene con le finestre aperte e 19° di notte, sempre ventilato dove di notte si dormiva con lenzuolo
Io ribalterò l'affermazione dicendo che Il condizionatore logora anche chi ce l'ha... Premetto che io soffro il caldo e che cerco sempre posti freschi dove sostare/fermarmi/campeggiare. Quest'estate eravamo in montagna,aria buona e fresca a 1850 metri in un'AA, tenendo aperti gli oblò e la porta cellula stavo perfettamente, arriva un camper, si attacca alla corrente, e le prime due cose che fa sono: attaccere il condizionatore, e puntare la parabola... Forse lo fanno per abitudine, anche se la temperatura non lo richiede e non c'è nessun programma particolare da guardare in TV, però magari accendere qualche neurone aiuta... Ciao da Dash