In risposta al messaggio di nordkap del 29/06/2023 alle 15:20:32Non ci sono controindicazioni anche se non è il modo migliore per dare guadagno ad una antenna.
Sul mio motorhome c'è un'antenna dell'autoradio esterna montata lateralmente sul lato guida in alto e la radio stenta a tenere le stazioni FM. Ho provato a mettere un'altra radio di provata funzionalità (era sulla mia macchina)e ho anche messo una nuova antenna. Il cavo passa nei pannelli ma ho notato che la parte che dovrebbe essere a massa sulla carrozzeria tocca in maniera posticcia sulla lamiera che dà sull'esterno, che è d'allumino. Leggendo vecchi post un utente suggeriva di prendere la massa dal telaio, collegarla alla vite con dado che di solito è dietro la radio e poi mandarla alla parte esterna dello spinotto dell'antenna che si infila nell'apparecchio. E' un'operazione sicura? Ho messo una foto più sotto per spiegare meglio
In risposta al messaggio di nordkap del 29/06/2023 alle 15:20:32Dovresti avere un cavo coassiale dall'autoradio all'antenna, quindi se l'autoradio stessa è a "massa" (e lo è perchè riceve alimentazione dal negativo che è a telaio/massa) non dovresti avere problemi di sorta. Ulteriori contatti a massa al di fuori di quello sul negativo dell'autoradio di solito creano soltanto problemi (se non sono calcolati prima a dovere).
Sul mio motorhome c'è un'antenna dell'autoradio esterna montata lateralmente sul lato guida in alto e la radio stenta a tenere le stazioni FM. Ho provato a mettere un'altra radio di provata funzionalità (era sulla mia macchina)e ho anche messo una nuova antenna. Il cavo passa nei pannelli ma ho notato che la parte che dovrebbe essere a massa sulla carrozzeria tocca in maniera posticcia sulla lamiera che dà sull'esterno, che è d'allumino. Leggendo vecchi post un utente suggeriva di prendere la massa dal telaio, collegarla alla vite con dado che di solito è dietro la radio e poi mandarla alla parte esterna dello spinotto dell'antenna che si infila nell'apparecchio. E' un'operazione sicura? Ho messo una foto più sotto per spiegare meglio
In risposta al messaggio di Frank Blue del 29/06/2023 alle 18:20:05Che altri modi ci sono? Scusa la mia ignoranza!
Dovresti avere un cavo coassiale dall'autoradio all'antenna, quindi se l'autoradio stessa è a massa (e lo è perchè riceve alimentazione dal negativo che è a telaio/massa) non dovresti avere problemi di sorta. Ulterioricontatti a massa al di fuori di quello sul negativo dell'autoradio di solito creano soltanto problemi (se non sono calcolati prima a dovere). Io ascolto le radio con un app..faccio prima e si sentono meglio, non cambiano mai una volta impostate, consumano pocchissimi dati (0.1Gb l'ora circa, dipende dalla qualità audio) e se vuoi ci sono dei comandi al volante bluetooth..certo se non prende il telefono non si sentono ma insomma..dov'è che non prende il telefono e funzoina la radio FM..poche occasioni dai.
Davvero bello
TruceBaldazzi - 2025-04-03 14:15:21
Posto bellissimo, pulito staff al top
Pupe75 - 2025-03-22 12:41:59
Ciao, grazie, informazioni molto utili
dualforce61 - 2025-03-18 20:42:56
Molto interessante e risolutivo. Unica domanda: la struttura e soprattutto la parete di fissaggio reggerà co...
king - 2025-03-18 18:41:45