In risposta al messaggio di Roby964 del 02/11/2018 alle 17:35:49sono 6 anni che ho una sma 65 automatica.solo un problema risolto prontamente dal proprietario (sig.Carmine Battista),persona di una disponibilità unica. Patisce il vento forte come del resto tutte le parabole.Consigiata per il rapporto prezzo qualità. Saluti
Come da titolo volevo sapere se qualcuno si è avventurato nell’acquisto dell’antenna satellitare in materiale plastico, ma soprattutto vorrei sapere se a distanza di qualche hanno sono ancora affidabili. Grazie
In risposta al messaggio di Rudy51 del 03/11/2018 alle 11:08:50Grazie per la risposta
sono 6 anni che ho una sma 65 automatica.solo un problema risolto prontamente dal proprietario (sig.Carmine Battista),persona di una disponibilità unica. Patisce il vento forte come del resto tutte le parabole.Consigiata per il rapporto prezzo qualità. Saluti
In risposta al messaggio di Roby964 del 02/11/2018 alle 17:35:49Ciao,ho anch'io una manuale motorizzata,penso il primo tipo prodotto.Per quello che deve fare funziona,personalmente sto attento in presenza di forte vento.La mia è soggetta a qualche problema sul display che indica i gradi per via di un cavo multipolare,che ora hanno sostituito con altro tipo,e,che non dovrebbe presentare gli stessi disturbi.Essendo manuale la centratura del satellite avviene tramite alzata e rotazione (assistita elettricamente dall'interno del veicolo),con un pò di accortezza si becca abbastanza velocemente il satellite.Personalmente preferisco questo sistema economico ad altri molto costosi e sofisticati,nel tempo ho verificato che se non hai ostacoli ti centri immediatamente in poco tempo,se sei sotto alberi soffri come quelli che hanno super automatiche da migliaia di euro,l'unica soddisfazione è che almeno hai speso poco.
Come da titolo volevo sapere se qualcuno si è avventurato nell’acquisto dell’antenna satellitare in materiale plastico, ma soprattutto vorrei sapere se a distanza di qualche hanno sono ancora affidabili. Grazie