In risposta al messaggio di Gian91 del 22/03/2021 alle 21:49:05Non riesco davvero a capire il senso della tua domanda. Capisco il disabilitare il volumetrico (quando sei all'interno del camper es. durante la notte , ma che senso ha chiudere il camper forzando il non inserimento dell'antifurto perimetrale? Comunque non si può fare quello che vorresti, si può solo disabilitare il volumetrico. Altrimenti chiudi il camper manualmente dal pulsante sul cruscotto o con la chiave dall'esterno.
Ciao a tutti, qualcuno che ha antifurto CNA riesce a chiudere il ducato dal telecomando disabilitando però l’intero allarme (sia volumetrico che perimetrale)? grazie
In risposta al messaggio di gduca del 23/03/2021 alle 07:49:53Ciao,
Non riesco davvero a capire il senso della tua domanda. Capisco il disabilitare il volumetrico (quando sei all'interno del camper es. durante la notte , ma che senso ha chiudere il camper forzando il non inserimento dell'antifurtoperimetrale? Comunque non si può fare quello che vorresti, si può solo disabilitare il volumetrico. Altrimenti chiudi il camper manualmente dal pulsante sul cruscotto o con la chiave dall'esterno.
In risposta al messaggio di Gian91 del 23/03/2021 alle 13:37:44Ma scusa vuoi dire che il furgone esce dalla fabbrica senza chiusure centralizzate? Cioè devi girare intorno a chiudere tutte le serrature? E magari ognuna con una chiave diversa? Ma quanti anni ha?
Ciao, ma se chiudo dall’esterno usando la serratura , chiude solo la porta conducente , invece portellone / portele posteriori e porta lato passeggero non si chiudono. Calcola che ho un van mclouise ducato da 6 mt non un camper...
In risposta al messaggio di Fleurette63 del 23/03/2021 alle 14:30:15Il furgone è del 2019, se chiudo con il telecomando chiude tutto. Se invece chiudo con la chiave, chiuse solo la porta dove c’è la serratura. N.b c’è solo 1 serratura ed è nella porta guidatore. Credo sia così per tutti i furgoni ...
Ma scusa vuoi dire che il furgone esce dalla fabbrica senza chiusure centralizzate? Cioè devi girare intorno a chiudere tutte le serrature? E magari ognuna con una chiave diversa? Ma quanti anni ha?
In risposta al messaggio di Gian91 del 23/03/2021 alle 15:51:04Cosa ti serve chiudere il mezzo ed ostinarti a non volere, quanto meno, l'antifurto perimetrale? (non parlo del volumetrico).
Il furgone è del 2019, se chiudo con il telecomando chiude tutto. Se invece chiudo con la chiave, chiuse solo la porta dove c’è la serratura. N.b c’è solo 1 serratura ed è nella porta guidatore. Credo sia così per tutti i furgoni ... per assurdo se scarixo le batterie del telecomando, non posso chiuderlo...
In risposta al messaggio di giomiller del 23/03/2021 alle 20:23:18Appunto, come dice Gduca girando la chiave nella porta di guida si attiva l’attuatore che comanda tutte le altre porte. Per questo si chiama chiusura centralizzata, no perché c’è il telecomando.
Ciao Confermo che c'è qualcosa che non va Sul mio chiudi con la chiave lato guida e si chiude tutto, portellone compresi
In risposta al messaggio di adl53 del 23/03/2021 alle 22:19:13Ciao
Avete torto tutti. Per poter chiudere tutte le porte (davanti, dietro e il portellone) con la chiave dalla porta di guida, bisogna in precedenza aver chiuso le 2 porte posteriori e il portellone con la chiave inserita nellaporta posteriore. Se queste porte non vengono chiuse, non si chiuderanno mai con la chiave nella porta di guida. Mi spiego meglio: anche io a volte chiudo il camper furgonato con la chiave. Quando arrivo poi le apro tutte con il telecomando utilizzando i 2 tasti, per chiudere utilizzo la porta guidatore e tutte 4-5 si chiudono. Se però come detto sopra le porte dietro e portellone le apro e non le chiudo più a chiave non si chiuderanno mai con la chiave nella porta di guida, ma solo con il telecomando.