In risposta al messaggio di volvo960 del 07/02/2020 alle 22:46:37Anche io ho avuto un camper con questo allarme configurato come il tuo, a volte suonava senza motivo, ho abbassato l'intesità dei sensori qualcosina è migliorato, ma non del tutto.
Un saluto a tutti Sul mio camper del 2017, il concessionario mi ha installato l'antifurto in oggetto dotato di sensori wireless e sensori volumetrici. E' collegato alla presa OBD ed ha sempre dato problemi di attivazioniingiustificate. So che sulla OBD non è il massimo ma così me l'hanno venduto e non essendo esperto non l'ho contestato. I sensori volumetrici sono già stati abbassati di intensità, credo addirittura a zero. Infatti sono stato chiuso in camper con sensori attivati per almeno 20 minuti, facendo di tutto (anche soffiando sui sensori) ma niente allarmi. In effetti controllando il led di segnalazione i lampeggi sono 8 per cui la tabella mi dice che sono i contatti magnetici (o wireless). Ho cambiato tutte le batterie a bottone (anche se non erano così scariche) e poi con antifurto inserito ho simulato l'effrazione aprendo uno alla volta le porte/finestre verificando che l'allarme si attivava immediatamente e la segnalazione era sempre la stessa. L'assurdo è che tutte le notti che dormo in camper (con i volumetrici disattivati) non suona mai, invece quando lo lascio solo ... al mio rientro mi segnala che si è attivato. Anche al rimessaggio o in area di sosta, degli amici mi hanno segnalato che suonava senza alcun motivo apparente. Prima di andare da un elettrauto, sapete darmi qualche consiglio per cercare il motivo delle attivazioni ingiustificate ? Grazie a tutti Massimo
In risposta al messaggio di ellemare49 del 08/02/2020 alle 12:40:13Quindi dici che mi devo rassegnare ?
Anche io ho avuto un camper con questo allarme configurato come il tuo, a volte suonava senza motivo, ho abbassato l'intesità dei sensori qualcosina è migliorato, ma non del tutto.
In risposta al messaggio di volvo960 del 08/02/2020 alle 19:29:53Io non sono riuscito a risolvere il problema, non lo faceva sempre, capitava ogni tanto, poi ho venduto il camper (ma non per l'antifurto).
Quindi dici che mi devo rassegnare ?
In risposta al messaggio di volvo960 del 08/02/2020 alle 19:29:53Ciao Volvo960,
Quindi dici che mi devo rassegnare ?
In risposta al messaggio di volvo960 del 11/02/2020 alle 15:13:44...prova ...anch'io ci stavo diventando matto...ogni volta che mi arrivava sms sul cellulare era un colpo al cuore,
Che ci sia qualcosa che non và è evidente. Ma non sono i volumetrici. Nei prossimi giorni controllo i sensori a pistoncino come consigliato da Bigio. E' che non riesco mai a sorprenderlo in ... flagranza...
In risposta al messaggio di bigio del 11/02/2020 alle 15:41:59Non voglio cantar vittoria troppo presto ma grazie a Bigio ho visto che premendo (anche relativamente poco) dall'interno sulla finestra della cucina in corrispondenza del sensore a pistoncino partiva l'antifurto. Pe il momento ho aggiunto uno spessore verificando che non si attivasse più.
...prova ...anch'io ci stavo diventando matto...ogni volta che mi arrivava sms sul cellulare era un colpo al cuore, poi mi venne l'idea di provare a forzare lentamente verso l'esterno le finestra una ad una fino a quandonon venne fuori la colpevole! Come ti ho scritto sul camper nuovo i sensori sono montati vicinissimo alla chiusura in maniera da non avere più quel minimo gioco da far scattare l'allarme. Ciao Fabio
In risposta al messaggio di volvo960 del 13/02/2020 alle 13:50:33
Non voglio cantar vittoria troppo presto ma grazie a Bigio ho visto che premendo (anche relativamente poco) dall'interno sulla finestra della cucina in corrispondenza del sensore a pistoncino partiva l'antifurto. Pe ilmomento ho aggiunto uno spessore verificando che non si attivasse più. Sono 24 ore che non suona ma ... Vedremo. Vi terrò aggiornati (anche nell'interesse di tutti gli utenti). Ciao
In risposta al messaggio di volvo960 del 13/02/2020 alle 13:50:33Ciao,se hai un combinatore telefonico,che manda sms con la sim sotto al volante,cioè vicino all’obd,dovresti allontanarlo il più possibile dai volumetrici interni,ad infrarossi o ad ultrasuoni che siano,potrebbe essere quasi sicuramente lui a dare problemi di falsi allarmi,io ho dovetti litigare con l’installatore nel 2013 quando presi il primo camper,perché non ne veniva a capo,anche cambiando marca di allarme,poi mi misi con calma a fare tutte le prove,e dovetti allungare i fili del combinatore di oltre mezzo metro,per la regolazione della sensibilità potresti partire da metà
Non voglio cantar vittoria troppo presto ma grazie a Bigio ho visto che premendo (anche relativamente poco) dall'interno sulla finestra della cucina in corrispondenza del sensore a pistoncino partiva l'antifurto. Pe ilmomento ho aggiunto uno spessore verificando che non si attivasse più. Sono 24 ore che non suona ma ... Vedremo. Vi terrò aggiornati (anche nell'interesse di tutti gli utenti). Ciao
In risposta al messaggio di volvo960 del 17/02/2020 alle 21:55:26
Io non ho centraline aggiuntive o combinatori telefonici. Però sono passati altri 3 giorni senza attivazioni fantasma....vedremo
In risposta al messaggio di volvo960 del 25/02/2020 alle 12:14:01
Sembra proprio che funziona. Ho però capito che i sensori volumetrici sono a zero o disattivati. . Si vede che mesi fa, quando la concessionaria è intervenuta per abbassarne la sensibilità li ha praticamente spenti.Il mio è un semintegrale con il basculante ed i sensori sono in cima ai montanti. Lo scorso WE li ho inseriti alle 23, staccati la mattina alle 9, e pur dormendo nel basculante e muovendomi abbondantemente .... nessuna attivazione. In ogni caso grazie Bigio, ottimo consiglio..
In risposta al messaggio di pako976 del 20/07/2023 alle 14:22:39Fili rosa di solito corrispondono a qualche positivo. Magari nel tuo caso non ne trovi uno "abbandonato" perchè utilizzato per alimentare qualche altro accessorio (es. centralina sensori volumetrici). Con un tester ti passi i fili uno ad uno e vedrai che trovi quello che, all'accensione dell'antifurto, ti alimenta anche periferiche esterne. Poi c'è un filo di colore blu che, se non ricordo male, è un comando negativo in fase di allarme (es per far allarmare un combinatore telefonico)
Salve a tutti, volevo chiedervi un informazione, sto montanti il gemini 933 con il sensore urti 7410, mi sono accorto che nel manuale di istruzioni dell’ antifurto parlano di un filo rosa (uscita positiva allarme inserito)ma questo filo nel cablaggio non c’è, sicuramente è di un altro colore, sapete dirmi quale corrisponde al filo rosa di cui parlano? Grazie anticipatamente
Ciao, sono interessato al copri lavello, senza incisione, diametro massimo 40 cm diametro da incassare 36 cm ...
adriuod - 2025-04-15 13:28:47
Buongiorno, il lavoro fatto è molto bello ed esaustiva sopratutto per un neofita come me, ma il file dove si ...
Miciotron5000 - 2025-04-09 22:21:09
Ottimo camper
asekoi - 2025-04-09 11:03:36
Complimenti Davide, bello il diario, belle le foto e bello il viaggio. Come sempre trovo, nei tuoi scritti, ta...
Roberto CG - 2025-04-08 11:16:09