In risposta al messaggio di freeride03 del 06/06/2021 alle 21:51:53Già fatto in passato
Ciao a tutti. Ho visto questo interessante asciugacapelli che sfrutta la Truma o il Webasto, connettendosi alle canaline originali. Cosa ne pensate? Grazie
In risposta al messaggio di freeride03 del 06/06/2021 alle 21:51:53sembra una buona idea, ma solo per l inverno.
Ciao a tutti. Ho visto questo interessante asciugacapelli che sfrutta la Truma o il Webasto, connettendosi alle canaline originali. Cosa ne pensate? Grazie
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di PDR del 06/06/2021 alle 22:42:15Lo hai testato? È valido?
Già fatto in passato
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 06/06/2021 alle 22:56:01
sembra una buona idea, ma solo per l inverno. Hai un link così me lo guardo meglio?
https://www.campingsportmagenta...
In risposta al messaggio di freeride03 del 06/06/2021 alle 23:13:40Grazie.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 07/06/2021 alle 00:06:35
Grazie. Interessante che abbia una ventola sua così ha un flusso maggiore che il solito tubo da aspirapolvere infilato in una bocchetta. Però non lo metterei perchè poi mia moglie mi fa accendere la stufa anche in Agosto!
In risposta al messaggio di freeride03 del 07/06/2021 alle 22:00:44Io personalmente, che ho veramente troppi capelli e troppo fitti, ho risolto con un regolacapelli e imposto alzo 3mm
... Come hai risolto? Asciugacapelli classico?
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 07/06/2021 alle 00:06:35Ho pensato di far vedere questo accessorio a mia moglie, poi ho letto il tuo commento e ci ho ripensato, mi farebbero accendere la stufa anche a me!
Grazie. Interessante che abbia una ventola sua così ha un flusso maggiore che il solito tubo da aspirapolvere infilato in una bocchetta. Però non lo metterei perchè poi mia moglie mi fa accendere la stufa anche in Agosto!
In risposta al messaggio di emiliano69 del 08/06/2021 alle 14:07:41Dopo piu di 30 anni di matrimonio, ho imparato che ogni parola e ogni mossa va attantamente soppesata perchè le conseguenze potrebbero essere inimmaginabili e catastrofiche
Ho pensato di far vedere questo accessorio a mia moglie, poi ho letto il tuo commento e ci ho ripensato, mi farebbero accendere la stufa anche a me!
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 08/06/2021 alle 14:41:41... parole sante Tommaso
Dopo piu di 30 anni di matrimonio, ho imparato che ogni parola e ogni mossa va attantamente soppesata perchè le conseguenze potrebbero essere inimmaginabili e catastrofiche
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 07/06/2021 alle 00:06:35Beh, se come consigliato, la Truma combi va accesa almeno una volta al mese per mantenere un buon funzionamento, tua moglie con l'asciugacapelli potrebbe darti una mano , funzionerà benissimo ; )
Grazie. Interessante che abbia una ventola sua così ha un flusso maggiore che il solito tubo da aspirapolvere infilato in una bocchetta. Però non lo metterei perchè poi mia moglie mi fa accendere la stufa anche in Agosto!
In risposta al messaggio di koccinella del 09/06/2021 alle 08:55:24ogni cosa ha sempre due aspetti, aseconda da dove si guarda
Beh, se come consigliato, la Truma combi va accesa almeno una volta al mese per mantenere un buon funzionamento, tua moglie con l'asciugacapelli potrebbe darti una mano , funzionerà benissimo ; )
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di Hunter85 del 09/06/2021 alle 11:49:27Il marchingegno ha all interno una sua ventola e quindi aspira l aria dalla canalizzazione , quindi se l aria è calda esce calda e il flusso e la velocità viene dato dalla ventola.
Ma questo sistema funziona con la truma 3002? Una potenza di soffiaggio decente c'è solo alla bocca più vicina e chiudendo le altre... Voglio dire... Secondo voi è più o meno performante del minphon da viaggio a 220?La mia ragazza usa quello (350 watt su inverter) e funziona... Ovviamente niente a che vedere con un phon da 1500 watt.. Però scalda forte e soffia bene, se si tiene molto vicino. Sono curioso di sapere se una bocchetta della truma 3002 É più performante.. O meno.. Di sicuro consuma meno. 0.8/1A Vs 30A Sto anche pensando però, in tutte le situazioni in cui non c'è freddo (inizio primavera, estate, inizio autunno) accendere la stufa al max, farla scaldare 10 minuti, asciugare i capelli... Si genera un bel caldo nel camper...
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 09/06/2021 alle 12:37:33Ah ok... Stavo pensando al semplice collegamento di un tubo alla bocca della truma e sua ventilazione originale, come mi pare che qualcuno abbia a volte proposto per asciugacapelli ... Ora mi guardo l accessorio bene...
Il marchingegno ha all interno una sua ventola e quindi aspira l aria dalla canalizzazione , quindi se l aria è calda esce calda e il flusso e la velocità viene dato dalla ventola.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 09/06/2021 alle 13:52:49Figo.. Sai cosa, mi segno questo oggetto, casomai volessi potenziare la truma alla bocchetta più lontana (sotto il letto, direzione verso cabina) o ancor di più, portare tale bocchetta direttamente in mansarda, se dovessi fare uso invernale serio.
Volendo, si potrebbe anche realizzare, usando una ventola intuubata a 12v come questa e un pezzo di tubo da aspirapolvere e poi inserirlo al bisogno in una bocchetta.
In risposta al messaggio di Hunter85 del 09/06/2021 alle 20:51:52Da me hanno messo due bocchette nella parte anteriore delle basi dei sedili, e con la Truma D non ci si tiene la mano davanti. Non monto neppure piu il telo termico esterno sul parabrezza perchè la cabina è calda come il resto del camper. Però è una stufa 6Kw e con una ventola che spinge. Da me poi non c'è la mansarda.
Figo.. Sai cosa, mi segno questo oggetto, casomai volessi potenziare la truma alla bocchetta più lontana (sotto il letto, direzione verso cabina) o ancor di più, portare tale bocchetta direttamente in mansarda, se dovessifare uso invernale serio. Sugli arca più grandi mettevano già nel 90 l apposito accessorio truma (ventola di rinforzo al bisogno), ma su questo da 5.9m, c'è solo la ventola principale... A proposito (OT).. secondo te è meglio scaldare la cabina sotto la mansarda, o portare la bocchetta direttamente in alto nella mansarda? Sembra una questione ovvia, ma penso che la bocchetta che soffia tra i due sedili verso la cabina, abbia un suo perché... (non far rimanere batterie e cabina ipercongelati sotto zero, ma mantenere anche lì una temperatura decente di almeno 10 gradi anche con gran fredoo). Mentre portandola in mansarda si avrebbe un calo di distribuzione del calore... Mansarda bollente in alto e cabina e batterie al ghiaccio, visto che quella prima É in dinette e soffia trasversalmente...
www.iz4dji.it