In risposta al messaggio di Gra76 del 01/09/2023 alle 18:21:58La parte elettrica per ora va bene come ha scritto Szopen, eventualmente prevedi che potresti avere problemi in futuro e dover rismontare tutto.
Ciao a tutti, ho ricevuto oggi le 4 celle da 280ah che utilizzerò per costruirmi una BS. Abbinato c'è BMS e Equalizzatore attivo da 5 amp. Dovendo iniziare l'assemblaggio vorrei fare le cose con calma e senza richiaredi rovinarle per cui chiedo a chi ha esperienza a riguardo che quanto descrivo sia corretto: Premessa: le celle hanno questi voltaggi 3,289v 3.3294 3.3290 3.3287 sembrano quindi ben bilanciate tra loro. 1. potrei iniziare col metterle tutte e 4 in parallelo lasciandole così qualche giorno per far si che si bilancino tra di loro. 2. passati 3 gg farei la serie affiancandole sul lato lungo (per praticità di spazio come mostrato in allegato) 3. monterei l'equalizzatore(che è da 5Amp) e lo lascerei altre 3/4 gg 4. monterei il BMS e procederei con la prima ricarica a 30Amp con un caricabatterie Victron predisposto per le litio. 5. costruirei il case di compressione sul lato lungo Oppure troppe pippe, le collego in serie con l'equalizzatore e lascio fare a lui il bilanciamento, poi procedo con punti 4 e 5 Grazie. PS: non servono commenti e polemiche sulla scelta delle litio/agm e balle varie mi serve solo il parere cdi chi ha già fatto una batteria del genere o ha esperienza specifica. Grazie
In risposta al messaggio di Szopen del 02/09/2023 alle 14:10:47Super grazie! Se ho altri dubbi vista la disponibilità ne approfitto. Per ora vi siete meritati una birra!
Settaggio regolatore di carica solare (il mio è da 50A). Questi invece i settaggi nel BMS. ho queste impostazioni in pratica da quando ho sostituito la BS, come vedi, per la salvaguardia delle celle ho impostatouna carica ed una scarica in modo da non superare mai le soglie consentite. Il solare è l’unico sistema di ricarica che dispongo, non ho DC-DC e neanche un CB “idoneo”, ho provato a caricare la batteria col vecchio Campoli presente a bordo e lo ritengo più che sufficiente ad un suo utilizzo in caso di estrema emergenza. Se serve altro chiedi. Ciro.
In risposta al messaggio di Steu851 del 03/09/2023 alle 07:15:33Con soli 7mV di differenza le celle sono praticamente a tensione uguale, permanessero sempre con tale differenza per tutta la loro vita, sarebbe un'ottimo risultato.
Hai una cella diversa dalle altre 3. Metterle in parallelo per fare il primo top balance non basta, dovresti procurarti un alimentatore di buona potenza e portarle a 3,65V. Il BMS da quanti A è? Meglio abbondare, io ho undaly da 150 A che ha i cavi in dotazione sottodimensionati, già con 80A quando uso il phon scaldano. Per i collegamenti alla bus bar le crimpature dei cavi di potenza sono critiche, serve una pinza idraulica. Per la ricarica anche io uso principalmente il solare, ho impostato la cariva massima del regolatore victron a 13,65V per evitare di lasciarla carica al 100% nei periodi di fermo. Ho anche il dc-dc victron da 30A che però tengo disabilitato ed uso solo in caso di necessità. Per la ricarica da 230V uso il caricabatterie di serie del camper, che controllo manualmente es uso solo in caso di necessità. Fondamentale per la gestione è avere un buon battery monitor. Per i collegamenti ricoa che la fonte di incendio più frequente è l'impianto elettrico, e una batteria litio che prende fuoco non si spegne.
In risposta al messaggio di Steu851 del 03/09/2023 alle 07:15:33Non serve necessariamente la crimpatrice idraulica che costa tantissimo se buona.
Hai una cella diversa dalle altre 3. Metterle in parallelo per fare il primo top balance non basta, dovresti procurarti un alimentatore di buona potenza e portarle a 3,65V. Il BMS da quanti A è? Meglio abbondare, io ho undaly da 150 A che ha i cavi in dotazione sottodimensionati, già con 80A quando uso il phon scaldano. Per i collegamenti alla bus bar le crimpature dei cavi di potenza sono critiche, serve una pinza idraulica. Per la ricarica anche io uso principalmente il solare, ho impostato la cariva massima del regolatore victron a 13,65V per evitare di lasciarla carica al 100% nei periodi di fermo. Ho anche il dc-dc victron da 30A che però tengo disabilitato ed uso solo in caso di necessità. Per la ricarica da 230V uso il caricabatterie di serie del camper, che controllo manualmente es uso solo in caso di necessità. Fondamentale per la gestione è avere un buon battery monitor. Per i collegamenti ricoa che la fonte di incendio più frequente è l'impianto elettrico, e una batteria litio che prende fuoco non si spegne.
In risposta al messaggio di Hunter85 del 03/09/2023 alle 18:25:01Io ho esattamente questa pinza e dopo aver crimpato ripasserò il collare dell'occhiello con il saldatore a stagno in maniera tale da aumentare la superfcie di contatto. Poi tubetto termorestringente. Non penso che un allestitore applicherebbe queste attenzioni.
Non serve necessariamente la crimpatrice idraulica che costa tantissimo se buona. Io ho preso una crimpatrice a leva lunga meccanica da Amazon a 25 euro.. è una cinesata ma per hobbystica va bene..crimpi tranquillamente fino a 50mmq.
In risposta al messaggio di Gra76 del 05/09/2023 alle 14:40:01Col BMS Daly da 100A puoi stare tranquillo, ricorda che in uscita, accetta uno spunto fino al 50% in più, vale a dire circa 150A per pochi secondi, nel mio caso, sufficienti a reggere lo spunto di un condizionatore portatile da 5000 Btu, con una potenza di spunto all'avvio di circa 1700 Watt che divisi per la tensione di 13,3V della batteria sono circa 130A.
Io ho esattamente questa pinza e dopo aver crimpato ripasserò il collare dell'occhiello con il saldatore a stagno in maniera tale da aumentare la superfcie di contatto. Poi tubetto termorestringente. Non penso che un allestitoreapplicherebbe queste attenzioni. Inoltre mi state facendo venire il dubbio che il BMS Daly da 100A sia sottodimensionato per una lipo da 280A, ma non uso inverter. Il mio consumo costante è il frigorifero (4ah) e in caso proprio estremo potrei arrivare a 20ah con tutto acceso in inverno e con la pompa dell'acqua che per qualche secondo assorbe 3ah. (4ah frigo+ 2 ah luci+ 5ah truma+3 ah pompa acqua + 2/3ah cellulari in carica).
In risposta al messaggio di Gra76 del 05/09/2023 alle 14:40:01dopo aver crimpato ripasserò il collare dell'occhiello con il saldatore a stagno
Io ho esattamente questa pinza e dopo aver crimpato ripasserò il collare dell'occhiello con il saldatore a stagno in maniera tale da aumentare la superfcie di contatto. Poi tubetto termorestringente. Non penso che un allestitoreapplicherebbe queste attenzioni. Inoltre mi state facendo venire il dubbio che il BMS Daly da 100A sia sottodimensionato per una lipo da 280A, ma non uso inverter. Il mio consumo costante è il frigorifero (4ah) e in caso proprio estremo potrei arrivare a 20ah con tutto acceso in inverno e con la pompa dell'acqua che per qualche secondo assorbe 3ah. (4ah frigo+ 2 ah luci+ 5ah truma+3 ah pompa acqua + 2/3ah cellulari in carica).
In risposta al messaggio di Lebowski del 05/09/2023 alle 17:43:55Se prima e’ crimpato la saldatura va bene, ha il vantaggio di proteggere da ossidazione.
dopo aver crimpato ripasserò il collare dell'occhiello con il saldatore a stagno Io non saprei dirti, ma in genere è sconsigliato: una crimpatura ben fatta ha già tutta la superficie di contatto che serve e lo stagno rende l'unione più fragile/sensibile alle vibrazioni.
In risposta al messaggio di Subalpino del 06/09/2023 alle 13:36:53Anche se ci sono pareri di tutti i tipi, gli
Se prima e’ crimpato la saldatura va bene, ha il vantaggio di proteggere da ossidazione. La sola saldatura invece è pericolosa perché se dovesse sciogliersi lo stagno si potrebbe staccare il cavo.
"esperti"
dicono che non è una buona idea (dicono anche che fare una buona crimpatura non è facile, soprattutto con attrezzi di qualità non eccelsa).In risposta al messaggio di Gra76 del 01/09/2023 alle 18:21:58Ciao! Sembra che tu abbia un buon piano in mente per assemblare la tua batteria al litio. Ecco alcune considerazioni:
Ciao a tutti, ho ricevuto oggi le 4 celle da 280ah che utilizzerò per costruirmi una BS. Abbinato c'è BMS e Equalizzatore attivo da 5 amp. Dovendo iniziare l'assemblaggio vorrei fare le cose con calma e senza richiaredi rovinarle per cui chiedo a chi ha esperienza a riguardo che quanto descrivo sia corretto: Premessa: le celle hanno questi voltaggi 3,289v 3.3294 3.3290 3.3287 sembrano quindi ben bilanciate tra loro. 1. potrei iniziare col metterle tutte e 4 in parallelo lasciandole così qualche giorno per far si che si bilancino tra di loro. 2. passati 3 gg farei la serie affiancandole sul lato lungo (per praticità di spazio come mostrato in allegato) 3. monterei l'equalizzatore(che è da 5Amp) e lo lascerei altre 3/4 gg 4. monterei il BMS e procederei con la prima ricarica a 30Amp con un caricabatterie Victron predisposto per le litio. 5. costruirei il case di compressione sul lato lungo Oppure troppe pippe, le collego in serie con l'equalizzatore e lascio fare a lui il bilanciamento, poi procedo con punti 4 e 5 Grazie. PS: non servono commenti e polemiche sulla scelta delle litio/agm e balle varie mi serve solo il parere cdi chi ha già fatto una batteria del genere o ha esperienza specifica. Grazie
In risposta al messaggio di Wanroytech del 08/09/2023 alle 12:03:03Mettere le celle in parallelo per alcuni giorni per permettere il bilanciamento è una buona idea.
Ciao! Sembra che tu abbia un buon piano in mente per assemblare la tua batteria al litio. Ecco alcune considerazioni:Mettere le celle in parallelo per alcuni giorni per permettere il bilanciamento è una buona idea. Assicuratiche siano collegate correttamente e utilizza cavi di dimensioni adeguate per evitare surriscaldamenti o cadute di tensione. Dopo il periodo di parallelo, unire le celle in serie è una mossa comune. Assicurati di collegarle correttamente in modo che il voltaggio totale sia quello desiderato per il tuo sistema. L'uso dell'equalizzatore da 5 Amp può aiutare a bilanciare ulteriormente le celle. Lasciare il sistema in questa configurazione per alcuni giorni è una buona pratica per garantire un bilanciamento completo. L'installazione del BMS è cruciale per la protezione e la gestione delle tue celle. Assicurati di collegare il BMS in modo corretto seguendo le istruzioni del produttore. La prima ricarica a 30 Ampere dovrebbe andare bene, ma assicurati che il BMS sia configurato correttamente per il tuo setup. Costruire un case di compressione per le celle è una buona idea per proteggerle e garantire la sicurezza. Assicurati che il case sia ben progettato per consentire una buona ventilazione e raffreddamento delle celle.In generale, il tuo piano sembra essere ben pensato. L'equalizzatore può aiutare nel bilanciamento delle celle, ma è importante assicurarsi che il BMS sia in grado di gestire le variazioni durante l'uso.
In risposta al messaggio di Subalpino del 06/09/2023 alle 13:36:53Se per l'elevata temperatura si scioglie lo stagno sul cavo di una battetia al litio, comincia a correre più velice che puoi.
Se prima e’ crimpato la saldatura va bene, ha il vantaggio di proteggere da ossidazione. La sola saldatura invece è pericolosa perché se dovesse sciogliersi lo stagno si potrebbe staccare il cavo.
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di Lebowski del 08/09/2023 alle 17:20:29Ma infatti a che serve caricare le celle in parallelo quando si mettono BMS e bilanciatori per avere lo stesso risultato in serie
Mettere le celle in parallelo per alcuni giorni per permettere il bilanciamento è una buona idea. Questo video mette alla prova questa affermazione e dimostra che non serve a niente se non si collega un caricatore a 3.65VComunque con un bilanciatore attivo non dovrebbe essere necessario.un bilanciamento iniziale. Costruire un case di compressione per le celle è una buona idea Anche questa affermazione ha i suoi detrattori. Del resto molte delle batterie già fatte (non tutte) hanno la scatola di plastica (che non comprime niente) e qualche distanziatore di gomma (che evita gli spostamenti delle celle ma nemmeno comprime). Per esempio:
In risposta al messaggio di Gra76 del 05/09/2023 alle 14:40:01Hai mai tagliato di netto un capicorda crimpato come si deve?(uqella crimpatrice pur essendo un giocattolo se usata bene e ripetutamente sulla lunghezza del caoicorda va benissimo).
Io ho esattamente questa pinza e dopo aver crimpato ripasserò il collare dell'occhiello con il saldatore a stagno in maniera tale da aumentare la superfcie di contatto. Poi tubetto termorestringente. Non penso che un allestitoreapplicherebbe queste attenzioni. Inoltre mi state facendo venire il dubbio che il BMS Daly da 100A sia sottodimensionato per una lipo da 280A, ma non uso inverter. Il mio consumo costante è il frigorifero (4ah) e in caso proprio estremo potrei arrivare a 20ah con tutto acceso in inverno e con la pompa dell'acqua che per qualche secondo assorbe 3ah. (4ah frigo+ 2 ah luci+ 5ah truma+3 ah pompa acqua + 2/3ah cellulari in carica).
Non ho capito cosa c'entri la 230V, il TV e' corredato di alimentare esterno mai il suo funzionamento quanti V...
Szopen - 2025-04-20 11:14:14
Consigli ovvi, ma Assocamp conosce il mondo dei concessionari? Affidarsi a "professionisti"? Non sanno neppu...
peugeot106 - 2025-04-16 10:33:31
Adoro Gubbio ma devo tornarci per poter ammirare la mostra di Van Gogh! Bellissima location da "illuminare" c...
adarella - 2025-04-16 08:18:19
Un ottimo spunto per un piccolo tour sul "lato" adriatico della nostra splendida penisola. Grazie per aver con...
adarella - 2025-04-16 08:11:41