In risposta al messaggio di Gemelli54 del 14/09/2023 alle 09:55:13Se hai la fattura degli accessori lo fai presente all’assicurazione che te lo scrivono sulla polizza, alcune assicurazioni lo fanno senza fattura, l’importante è che sia scritto nella polizza
Buongiorno a tutti, probabilmente mi ripeto con altre interrogazioni, gli accessori installati fissi sui mezzi successivamente all'acquisto che sappiate voi sono assicurati?, se dal tetto dovesse staccarsi qualcosa ( parabola,pannello solare e quant'altro e crea danni a chi segue il mezzo si è assicurati?, mi viene male solo a pensarci. Io credevo di essere assicurato in tutto e per tutto sul mio camper usato, mi è stato risposto che qualsiasi accessorio non risulta sulla fattura di acquisto e su un successivo documento fiscale non è coperto, visto che qualsiasi documento fiscale ha validità 5 anni dall'emissione sfido chiunque ad avere qualsiasi documento oltre i dieci anni, e quantomeno farsi consegnare all'acquisto del mezzo usato copia di tutti i documenti relativi agli accessori installati successivamente. Anche perchè essendo un privato che sappia io non c'è l'obbligo della fattura e lo scontrino parlante non esiste da molti anni. Gradirei che qualche altro camperista partecipasse a tale forum
In risposta al messaggio di Gemelli54 del 14/09/2023 alle 09:55:13Quindi su un automobile bisogna scrivere qualsiasi cosa attaccata al portapacchi ogni volta?
Buongiorno a tutti, probabilmente mi ripeto con altre interrogazioni, gli accessori installati fissi sui mezzi successivamente all'acquisto che sappiate voi sono assicurati?, se dal tetto dovesse staccarsi qualcosa ( parabola,pannello solare e quant'altro e crea danni a chi segue il mezzo si è assicurati?, mi viene male solo a pensarci. Io credevo di essere assicurato in tutto e per tutto sul mio camper usato, mi è stato risposto che qualsiasi accessorio non risulta sulla fattura di acquisto e su un successivo documento fiscale non è coperto, visto che qualsiasi documento fiscale ha validità 5 anni dall'emissione sfido chiunque ad avere qualsiasi documento oltre i dieci anni, e quantomeno farsi consegnare all'acquisto del mezzo usato copia di tutti i documenti relativi agli accessori installati successivamente. Anche perchè essendo un privato che sappia io non c'è l'obbligo della fattura e lo scontrino parlante non esiste da molti anni. Gradirei che qualche altro camperista partecipasse a tale forum
In risposta al messaggio di Giovanni del 14/09/2023 alle 13:59:58Im effetti è bene tutelarsi il più possibile perché tanto non cercano altro che scuse per pagare meno.
Io la so così, dettami dall'agente della mia assicurazione. La documentazione di cui parlate (contratto originario o fatture/ricevute fiscali) sono utili per la definizione del valore commerciale del mezzo ai fini dell'ammontaredell'indennizzo in caso di furto, danni per tentato furto, incendio. Non so se è proprio così. Per il momento ci voglio credere. Giovanni