In risposta al messaggio di Frank Blue del 26/06/2023 alle 14:38:22io ho un Waeco PP1000 che ormai ha tanti anni e il consumo a vuoto è di 0.6A, certamente, un inverter di nuova concezione e di buona marca (Waeco è stata acquistata da Dometic) consuma meno.
Ciao, adesso uso un cinese da 300W sulla presa 12V delal bs. Vorrei ingrandirlo e metterlo fisso e per orientarmi è fondamentale (per me) sapere l'autoconsumo. Dato spesso mancante o falsificato (l'ho dedotto dalle reviewdi amazon). Quelli che avete voi quanto autoconsumano? Sarebbe carino se ognuno postasse l'autoconsumo e la marca del suo, cosi i posteri potranno fare un acquisto informato. Saluti a tutti! 300W generico cinese 120mA (1.5W) ps: Il precedente proprietario era membro di col e ha gia seguito tutti i consigli del forum per avere la predisposizione fino a 4kW anche se poi usava un 300W. Ha messo i cavi in superconduttore con impianto frigorifero fatto dall'istallatore del cern. Ha il nulla osta dai vigili del fuoco e la linea rossa diretta satellitare con la protezione civile, per i dettagli rimanenti ha fatto fare una perizia a Zichichi, l'elettricità è fornita da una cella nucleare termoelettrica rubata su comissione nel dark web da un faro russo, revisionata da Neil Armstrong. Grazie lo stesso per gli eventuali consigli, cerco solo un inverter che autoconsumi poco :D
In risposta al messaggio di Laikone del 26/06/2023 alle 15:09:00Grazie, prenderò un inverter di cui ho certezza dell'autoconsumo ragionevole e della capacità di fornire 1000W resistivi, avuta qualche altra opinione dagli utenti di col.
io ho un Waeco PP1000 che ormai ha tanti anni e il consumo a vuoto è di 0.6A, certamente, un inverter di nuova concezione e di buona marca (Waeco è stata acquistata da Dometic) consuma meno. Come tutte le cose però...dipende dalla qualità dell'oggetto, ma anche dall'attendibilità dei dati comunicati che, come ben sappiamo sulle cinesate (cinesata =inverter cesso) lasciano sempre il tempo che trovano... Ergo, se l'eventuale futuro acquisto deve tener conto di questo aspetto, allora ti rimengono pochissimi marchi affidabili tra cui scegliere, Dometic è certamente uno di questi.
In risposta al messaggio di Subalpino del 26/06/2023 alle 20:37:08il greencell 1000/2000 E' proprio uno degli economici che avevo adocchiato, avendo il bms limitato a 100A. Se ti regge 950W di phon va bene, quanto consuma a vuoto?
Io ho un Green Cell 1000W/2000W definibile cinesata (cinesi sono tutti). Usato con asciugacapelli da 950 W (prevalentemente resistivo ) per circa 10 minuti. Assorbe circa 100A, quindi ha circa un 20% di perdita. Per sceltapreferisco scollegarlo fisicamente quando non lo uso con uno staccabatterie, sia per evitare l'autoconsumo che per mia tranquillità. Certamente se avessi utilizzatori a 220V da usare con assiduità e non presidiati avrei realizzato un impianto con componenti di diversa qualità (es. Victron, Xantrex, Mastervolt) e avrei realizzato uno spazio ventilato di dimensioni maggiori. P.S. Il mio impianto è fatto tutto con blindosbarre Canalis KT
In risposta al messaggio di Frank Blue del 27/06/2023 alle 19:47:11Purtroppo non lo ho mai misurato perché, come ho scritto, lo scollego ogni volta.
il greencell 1000/2000 E' proprio uno degli economici che avevo adocchiato, avendo il bms limitato a 100A. Se ti regge 950W di phon va bene, quanto consuma a vuoto? belle le blindosbarre! Ho appena smontato i cavi a superconduttoreper provarle, grazie per la dritta! Se qualcuno volesse i vecchi cavi visto che sono una tecnologia sorpassata li regalo, basta che venite a prenderli.
https://www.victronenergy.it/up...
In risposta al messaggio di sergiozh del 28/06/2023 alle 00:13:46L'autoconsumo è quello a vuoto, l'efficenza quelal che si mangia per la conversione.
un inverter che eroga meno watt ha un autoconsumo minore di un inverter che eroga tanti watt. dovresti capire questo prima di pensare ad acquistare un inverter potente con basso autoconsumo con autoconsumo suppongo intendiquel che consuma quando è acceso ma nessun apparecchio usa la corrente alternata che potrebbe produrre. la parlo autoconsumo per me dovrebbe però forse più significare che percentuale di energia finisce sprecata durante l'uso dell'inverter. ad esempio un inverter con un'efficienza del 90% ha un autoconsumo del 10%. l'autoconsumo del tuo inverter cinese l'hai misurata o ti fidi di quel che scrivono sulle istruzioni ? questo una buona marca con modelli di diverse potenze:
In risposta al messaggio di Frank Blue del 28/06/2023 alle 01:02:13spesa insensata per i tuoi bisogni ma spesa sensata per non fare incendi che già con lo scaldasonno (cinese?) sei forse a rischio di incendi.
L'autoconsumo è quello a vuoto, l'efficenza quelal che si mangia per la conversione. Dell'efficenza non mi importa nulla, lo uso sotto carico forse 5 min al giorno, posso sprecare. Menter la comodità di lasciarlo accesoovvero un basso autoconsumo mi interessa, perchè ci alimento uno scaldasonno per tutta la notte, anche se si accende solo alle 4 di notte e consuma poco non vale la pena avere 2 inverter. Finora per 1000W ho trovato da 0.6 a 2-3A..quindi prima di comprare mi piacerebbe avere un dato reale e andare sul sicuro. Per la potenza la mia litio ergoa fino a 100A, il cairco piu forte è il phon da 800W. qiundi ha senso prendere un 1000W. Al di al di quello che desidero io penso sia utile a tutti sapere l'autoconsumo dei vari inverter in commercio, da qui origina il post (io alla fine compro e rendo se non va). Ho trovato il greencell da 1000/2000 a una cifra ragionevolissima..qualcuno sa quanto autoconsuma? victron bellissimi, ma spesa insensata per i miei bisogni
In risposta al messaggio di Frank Blue del 28/06/2023 alle 01:02:13Green Cell 1000 Watt, consumo a vuoto 1,3A
L'autoconsumo è quello a vuoto, l'efficenza quelal che si mangia per la conversione. Dell'efficenza non mi importa nulla, lo uso sotto carico forse 5 min al giorno, posso sprecare. Menter la comodità di lasciarlo accesoovvero un basso autoconsumo mi interessa, perchè ci alimento uno scaldasonno per tutta la notte, anche se si accende solo alle 4 di notte e consuma poco non vale la pena avere 2 inverter. Finora per 1000W ho trovato da 0.6 a 2-3A..quindi prima di comprare mi piacerebbe avere un dato reale e andare sul sicuro. Per la potenza la mia litio ergoa fino a 100A, il cairco piu forte è il phon da 800W. qiundi ha senso prendere un 1000W. Al di al di quello che desidero io penso sia utile a tutti sapere l'autoconsumo dei vari inverter in commercio, da qui origina il post (io alla fine compro e rendo se non va). Ho trovato il greencell da 1000/2000 a una cifra ragionevolissima..qualcuno sa quanto autoconsuma? victron bellissimi, ma spesa insensata per i miei bisogni
Qui trovi le specifiche
In risposta al messaggio di Szopen del 28/06/2023 alle 10:37:40Grazie, ho gia fatto quelle ricerche..qui in inglese dice 0.7A..
Green Cell 1000 Watt, consumo a vuoto 1,3A Qui trovi le specifiche Ciro.
https://greencell.glob
al/en/power-inverters/2423-green-cell-car-power-inverter-converter-12v-to-230v-1000w2000w.html#specificationhttp://www.m48.it
In risposta al messaggio di il tornitore del 29/06/2023 alle 09:22:31Io per "cinesone" intendo un prodotto di bassa qualità fatto in Cina, in India o in Italia.
Il mio da 1000/2000 W onda pura in stand-by consuma circa 0,55 A (misurati con pinza amperometrica certificata ISO) e verificata la forma d'onda a carico costante a 500-1000 W con diversi carichi e nei periodi detti transitoritramite oscilloscopio.. Forma d'onda quasi perfetta (leggeri disturbi nei punti di flesso della sinusoide) e tensione costante a 231 V; pagato circa 190€ nel 2016. Peso 2,6 kg Vero, il mio è un inverter non di marca come Victron, Mastervolt et simili ma dato il carico di lavoro sporadico è adatto al tipo di uso che ne faccio. PS: Tutta l'elettronica arriva dall'Oriente e anche l'assemblaggio dei prodotti elettronici finiti.. Al massimo cambia dove è stata fatta R&D, per cui chi denigra i prodotti cosiddetti cinesi dovrebbe scartare anche tanti prodotti di marche blasonate.
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di Emme48 del 29/06/2023 alle 09:29:20Ovunque si possono fare o si fanno prodotti di bassa qualità, ma per antonomasia si intendono quelli prodotti in Oriente definiti comunemente "cinesi o cinesate".
Io per cinesone intendo un prodotto di bassa qualità fatto in Cina, in India o in Italia. Si differenza dai prodotti ottimi dove il committente pretende e paga per avere una qualità maggiore facendo fare un oggetto in Cina, in India o in Italia. Anche in Italia e in Germania a volte fanno delle cinesate... Marco.
In risposta al messaggio di sergiozh del 29/06/2023 alle 11:08:23Non è detto; può essere un'azienda emergente (esempio vedi aziende start-up italiane) che per farsi strada cerca di dare maggiore affidabilità e così via.
Una ditta rinomata che produce in asia avra‘ certamente cei controlli maggiori sulla qualita‘ alla produzione di una ditta sconosciuta che produce in asia.
In risposta al messaggio di Emme48 del 29/06/2023 alle 09:11:31Non ho mai chiesto quanto sia affidabile un inverter, ho solo chiesto se gentilmente qualcuno postava l'autoconsumo e quanta potenza massima eroga il suo inverter. Il resto te lo sei inventato non ho mai detto niente del genere ne chiesto consigli su quale acquistare, vorrei solo avere quei dati per poter scegliere di testa mia, visto che ho decenni di esperienza sulle elettroniche di potenza.. ma non ho i dati sugli autoconsumi.. Non mi servono consigli mi servono dati oggettivi.
Un inverter tenuto acceso fisso non deve avere un basso autoconsumo, deve essere di elevatissima qualità. Se poi la qualità significa consumare 1 Amperora al giorno in più del più bel cinesone che esiste, ci penseràil pannello solare a ripianare quel minimo consumo extra. Io resterei sui Victron, già l'idea di tenere fissa la produzione del 230 Volt tramite inverter è una cosa decisamente poco logica, almeno vai sul sicuro usando componentistica affidabile e di qualità nota. Come speri di trovare qualcuno che ha usato un certo tipo di inverter per tenerlo acceso fisso H24 e che ti dica quanto è affidabile? Al massimo potrà dirti com'è stato affidabile l'esemplare che ha lui, il che non ci racconta certo dell'affidabilità minima garantita di un oggetto prodotto in grande serie. Chi ha un inverter lo accende solo nei rari casi in cui deve alimentare qualcosa a 230 Volt e lo fa solo per il tempo strettamente necessario. Alcuni inverter Victron, come il mio da 800VA, possono essere accesi fissi oppure in modalità ECO, eccoti un estratto di quello che significa. ...quando si trova in modalità ECO, l'inverter passerà a standby se il carico scende sotto un valore prestabilito. In standby, l'inverter si attiverà per un corto periodo di tempo ogni 2,5 secondi (regolabili). Se il carico supera il livello prestabilito, l'inverter rimarrà acceso... In pratica l'inverter si spegne da solo e resta spento ma si riaccende se ci attacchi qualcosa controllando ogni tanto se c'è un carico a 230 Volt da alimentare. Marco.
In risposta al messaggio di il tornitore del 29/06/2023 alle 09:22:31Ciao tornitore!
Il mio da 1000/2000 W onda pura in stand-by consuma circa 0,55 A (misurati con pinza amperometrica certificata ISO) e verificata la forma d'onda a carico costante a 500-1000 W con diversi carichi e nei periodi detti transitoritramite oscilloscopio.. Forma d'onda quasi perfetta (leggeri disturbi nei punti di flesso della sinusoide) e tensione costante a 231 V; pagato circa 190€ nel 2016. Peso 2,6 kg Vero, il mio è un inverter non di marca come Victron, Mastervolt et simili ma dato il carico di lavoro sporadico è adatto al tipo di uso che ne faccio. PS: Tutta l'elettronica arriva dall'Oriente e anche l'assemblaggio dei prodotti elettronici finiti.. Al massimo cambia dove è stata fatta R&D, per cui chi denigra i prodotti cosiddetti cinesi dovrebbe scartare anche tanti prodotti di marche blasonate.
In risposta al messaggio di Frank Blue del 29/06/2023 alle 13:28:39Il Victron ha un autoconsumo quasi zero se usi la funzione ECO perchè sta sempre spento e si accende automaticamente quando sente un carico.
Non ho mai chiesto quanto sia affidabile un inverter, ho solo chiesto se gentilmente qualcuno postava l'autoconsumo e quanta potenza massima eroga il suo inverter. Il resto te lo sei inventato non ho mai detto niente delgenere ne chiesto consigli su quale acquistare, vorrei solo avere quei dati per poter scegliere di testa mia, visto che ho decenni di esperienza sulle elettroniche di potenza.. ma non ho i dati sugli autoconsumi.. Non mi servono consigli mi servono dati oggettivi. A me interessa la qualità tangibile che si calcola da bravo ingegnere. Che è data esattamente da quei 2 numeri che ho detto: autoconsumo ed efficenza a pieno carico. Sono oggetti allo stato solido, dentro sono tutti uguali perchè l'elettornica è la stessa da decenni, tra un cinese e victron non cambia proprio niente, dentro sono identici, se ergano 1000W davvero e superano un test di durata tanto mi basta. Probabilmene per avere 1000W veri dal cinese dovrò prendere uno marchiato da 2000W perchè i cinesi sono cinesi..ma nel caso di greencell non è nemmeno cosi e costa meno di un quarto del victron, che di diverso ha solo una scatola blu e un app carina (e assistenza problematica cosa risaputa, comunque è prodotto in cina anch'esso e anzi ha l'esterno meno alettato che dissipa molto meno del greencell). Se non ci credi vai su wikipedia e studiati come è fatot un inverter, sono tutti uguali, da DECENNI. i componenti elettronici sono pochi e vengono prodotti quasi tutti in catene di montaggio per semiconduttori che sono pochissime al mondo (infatti lo shortage ha rallentato la produzinoe mondiale pure delle auto perchè non ci sono produttori alternativi), può cambiare una ventola, un app o se la pasta termica è messa bene o la scritta di quanti watt eroga ma tra 2 che erogano veramente 1000W e superano un test di durata inizale il camperista medio deve scegliere solo in base all autoconsumo, se li usa 5min al giorno. Questo se vuole essere ingegneristicamente efficente. Se vuole farsi un victron perchè non capisce niente di inverter e vuole andare sul sicuro o perchè gli piace l'app o la scatola blu va bene, ok. Ma consigliare un ipotetica qualità e un prodotto in particoalre dicendo che non è importate proprio al cosa piu importante che educa e orienta i compratori è una cosa su cui non posso star zitto, fai danni all'umanità. Chi come me lo usa 5min puo anche soprassedere sull'efficenza e il dato piu importante diventa solo l'autoconsumo, per questo ho pensato di fare un sondaggio, perchè è il caso della maggioranza dei camperisti. Secondo me ripeti cose lette altrove e come tanti ti affidi e alla marca consigliando una qualità che nemmeno sai definire perchè non capisci niente di quello che sta dentro all'oggetto che devi comprare quindi non sai realmente valutarlo, fai anche bene a fare così. Io progetto e retroingegnerizzo elettroniche per il risparmio energetico (tutto quello che abbiamo nel camper e molto di piu perchè sto in ambiente anche civile), so smontarti e rimontarti un inverter fino all'ultima resistenza. Gli inverter internamente sono di una banalità enorme, si comprendono con le conoscenze del liceo scientifico se solo ci si prova, non serve nemmeno un ingegnere, basta uno studente bravo. Non si puo menneno inventarsi un nuovo modo di disporre mosfet e piste sul pcb perchè sono gia stati individuati da decenni..è il classico prodotto che un cinese puo copiare senza fare errori e che a noi conviene comprare cinese perchè lo usiamo pochissimo e se dobbiamo ricomprarlo ce ne compri 4 di cinesi con un victron, che non è detto per niente che duri di piu perchè essendo statici..è l'utente che li rompe.. Ho chiesto solo di sapere l'autoconsumo di qualche inverter, non capisco perchè in questo contesto posti dando lezioni su argomenti che non conosci a fondo fuorviando non solo thread ma anche tutti quelli che ci leggeranno nei prossimi tempi. Astieniti dal dare queste lezioni banali e fuorvianti in stile pubblicitario tipo non conta l'autoconsumo, conta la qualità, compra victron per li bene dell'umanità. Victron non esistera per sempre, la qualità di qui parli non la definiscio neanche, il tuo consiglio non insegna nulla, chiede solo di fidarsi alal cieca delal tua opinione. Il che va bene..ma chi come me ha la cultura per capire quanta ne hai tu lo capisce che stai intortando tutti quelli che nonc el'hanno (in buona fede di questo son sicuro, non ho niente contro di te, anzi intervieni sepre in modo interessante di solito). consigliare di badare all'autoconsumo e tralasciare l'efficenza se lo usa 5min al giorno è un consiglio ottimo, basato sulla scienza, che educa il compratore invece di indirizzarlo con parole vaghe e soprattutto sarà valido per sempre, è danneggiare il forum smontare i buoni consigli. Goditi il tuo victron, nona vranno mai i miei soldi epr il semplice motivo che i loro prodotti forse valgono il 20% piu degli altri per le funzioni accessorie e la certezza che saranno ancora li se il prodotto fallisce nei primi 2 anni. Tutti gli altri mi danno garanzia di reso a 30gg, garanzia internazionale a 24mesi se non dichiarano fallimento prima, quindi Il 400% in piu victron se lo scorda, da me, visto che esistono prodotti che fanno al stessa cosa nellos tesos modo e io tutto quel bel blu lo vedo solo quando lo monto, a me bastano i fatti, ovvero 1000W 5min al giorno. Grenncell lo fa..costa 80eur in germania..leggo che tanti lo usano h24 da anni..ma quale victron, ma quale qualità aggiuntiva, ma per favore. il mio cinese da 300W in latta leggerina ha 20 anni porca miseria e se lo cambio è perchè non regge 800W di phon. Vi agigungo una cosa sui controlli di qualità..ho importato dalla cina prodotti elettronici per anni.. quelli che controllano e aggiornano i prodotti sono quelli che hanno aperto da poco. Appena il prodotto diventa stabile i controlli diventano automatici, costano quasi niente e li fanno tutti. I prodotti falalti li vendono come gradeB o ci intortano alcuni distributori di cui vogliono liberarsi, quindi lo stesso prodotto comprato in un posto è perfetto, in un altro è quello falalto preso a stock sottocosto. Quando si tratta di elettronica il 90% dei prodotti blasonati sono cinesate rimarchiate con piccole correzioni e/o aggiunte. Io stesso mi sono fatto fare intere linee di prodotti sui cui ho solo messo un logo e fatto cambiare un condensatore..e altri prodotti sempre col mio logo ma progettati da me, indistinguibili per chi comprava che non poteva sapere cosa fosse progettato da me e cosa da un cinese. Quello degli inverter Victron è un caso esemplare, sono efficenti circa quanto un cinese, l'assistenza è inconcludente come i cinesi, ma hanno una bella app e te li vendono a quadruplo. La tecnologia inverter ha decenni e non si puo fare meglio di così. E' sufficiente verificare autoconsumo ed efficenza e fare un test di 24h a piena potenza e se quei 3 dati vanno bene il prodotto è ok, cinese victron che sia, indipendentemente da dati di targa nazione di provenienza e app allegata. E un fatto ingegneristico questo.
http://www.m48.it
Grazie Brunella e grazie Roberto.
Kiboko - 2025-03-22 17:03:17
Posto bellissimo pulito staff al top
Pupe75 - 2025-03-22 12:41:59
Ciao grazie informazioni molto utili
dualforce61 - 2025-03-18 20:42:56
Molto interessante e risolutivo, unica domanda, la struttura e sopratutto la parete di fissaggio reggerà con...
king - 2025-03-18 18:41:45