In risposta al messaggio di king del 07/04/2025 alle 18:26:54Secondo me qualcosina in più io 100 litio solo frigo luci e pompa acqua all'ombra dei pini dometic 70 litri 2 giorni e mezzo.
Buonasera lo scorso weekend ho fatto visita alla mostra Fit your camper di Erba, in quanto dovendo sostituire il frigo trivalente di 12 anni della Dometic che non fornisce piu ricambi della centralina elettronicadefunta, voglio sostituirlo con uno a compressore, ed ho trovato un tecnico (non un commerciale) di batterie al litio che mi ha dato la soluzione, forse fin troppo facile riguardo l autonomia, contrariamente a quello che ho trovato qui su COL dove ho trovato spiegazioni probabilmente molto professionali ma molto complicate per uno come me completamente a digiuno di elettricità/elettronica. Venendo a quello che mi é stato prospettato Dispongo di un pannello solare da 120 e di due AGM da 100 ciascuna in serie (o in parallelo non ricordo esattamente), il tecnico mi ha garantito che sostituendo gli accumulatori attuali con una Litio da 180Ah (da circa 900 euro) e con il supporto del pannello, installando un frigo della Vitrifrigo che consuma 40 ampere al giorno, dovrei avere una autonomia di 3 giorni, preciso che essendo degli itineranti, raramente siamo stanziali per piu di tre giorni sarà corretta la soluzione prospettata? Grazie! Edoardo
In risposta al messaggio di king del 07/04/2025 alle 18:26:54Non è chiaro cosa ti ha proposto.
Buonasera lo scorso weekend ho fatto visita alla mostra Fit your camper di Erba, in quanto dovendo sostituire il frigo trivalente di 12 anni della Dometic che non fornisce piu ricambi della centralina elettronicadefunta, voglio sostituirlo con uno a compressore, ed ho trovato un tecnico (non un commerciale) di batterie al litio che mi ha dato la soluzione, forse fin troppo facile riguardo l autonomia, contrariamente a quello che ho trovato qui su COL dove ho trovato spiegazioni probabilmente molto professionali ma molto complicate per uno come me completamente a digiuno di elettricità/elettronica. Venendo a quello che mi é stato prospettato Dispongo di un pannello solare da 120 e di due AGM da 100 ciascuna in serie (o in parallelo non ricordo esattamente), il tecnico mi ha garantito che sostituendo gli accumulatori attuali con una Litio da 180Ah (da circa 900 euro) e con il supporto del pannello, installando un frigo della Vitrifrigo che consuma 40 ampere al giorno, dovrei avere una autonomia di 3 giorni, preciso che essendo degli itineranti, raramente siamo stanziali per piu di tre giorni sarà corretta la soluzione prospettata? Grazie! Edoardo
In risposta al messaggio di banoyo del 07/04/2025 alle 19:09:19non ricordo la marca, non tra le piu note, mi ha detto che comunque di categoria superiore,
Non è chiaro cosa ti ha proposto. Sicuramente i conti tornano.... Litio con frigo a compressore è una soluzione che stanno utilizzando in molti qui sul forum. Per quanto riguarda i costi della batteria non hai detto qualemarca, ma non mi sembra un buon prezzo, oggi una 180Ah si trova a molto meno, 250/350euro anche meno...se nei 900 sono compresi batteria, accessori necessari, cablaggio e installazione della litio direi che è un buon prezzo.
In risposta al messaggio di king del 07/04/2025 alle 18:26:54Un 100 litri a compressore quando fa caldo veramente 36 38 gradi all'ombra consuma molto di più di 40A.giorno (inteso nelle 24 ore).
Buonasera lo scorso weekend ho fatto visita alla mostra Fit your camper di Erba, in quanto dovendo sostituire il frigo trivalente di 12 anni della Dometic che non fornisce piu ricambi della centralina elettronicadefunta, voglio sostituirlo con uno a compressore, ed ho trovato un tecnico (non un commerciale) di batterie al litio che mi ha dato la soluzione, forse fin troppo facile riguardo l autonomia, contrariamente a quello che ho trovato qui su COL dove ho trovato spiegazioni probabilmente molto professionali ma molto complicate per uno come me completamente a digiuno di elettricità/elettronica. Venendo a quello che mi é stato prospettato Dispongo di un pannello solare da 120 e di due AGM da 100 ciascuna in serie (o in parallelo non ricordo esattamente), il tecnico mi ha garantito che sostituendo gli accumulatori attuali con una Litio da 180Ah (da circa 900 euro) e con il supporto del pannello, installando un frigo della Vitrifrigo che consuma 40 ampere al giorno, dovrei avere una autonomia di 3 giorni, preciso che essendo degli itineranti, raramente siamo stanziali per piu di tre giorni sarà corretta la soluzione prospettata? Grazie! Edoardo
In risposta al messaggio di king del 07/04/2025 alle 18:26:54Ora hai 200Ah AGM, come autonomia corrispondono piu o meno a 80/100Ah Litio.
Buonasera lo scorso weekend ho fatto visita alla mostra Fit your camper di Erba, in quanto dovendo sostituire il frigo trivalente di 12 anni della Dometic che non fornisce piu ricambi della centralina elettronicadefunta, voglio sostituirlo con uno a compressore, ed ho trovato un tecnico (non un commerciale) di batterie al litio che mi ha dato la soluzione, forse fin troppo facile riguardo l autonomia, contrariamente a quello che ho trovato qui su COL dove ho trovato spiegazioni probabilmente molto professionali ma molto complicate per uno come me completamente a digiuno di elettricità/elettronica. Venendo a quello che mi é stato prospettato Dispongo di un pannello solare da 120 e di due AGM da 100 ciascuna in serie (o in parallelo non ricordo esattamente), il tecnico mi ha garantito che sostituendo gli accumulatori attuali con una Litio da 180Ah (da circa 900 euro) e con il supporto del pannello, installando un frigo della Vitrifrigo che consuma 40 ampere al giorno, dovrei avere una autonomia di 3 giorni, preciso che essendo degli itineranti, raramente siamo stanziali per piu di tre giorni sarà corretta la soluzione prospettata? Grazie! Edoardo
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di Valerio69 del 07/04/2025 alle 19:33:42Puoi quantificare Il tuo “muovendosi”?
Io non ho batteria/e al Litio ma due AGM in parallelo da 95Ah ciascuna e frigo a compressore da 84 litri della Thetford. Non ho pannelli solari (però ho il booster DC/DC di serie). Tre giorni riesco a farli tranquillamente,poi comunque dopo il problema diventa l'acqua e la cassetta. Difficilmente rimaniamo fermi nello stesso posto per più di due giorni e muovendosi le batterie rlsi ricaricano.
In risposta al messaggio di king del 07/04/2025 alle 18:26:54Una batteria Eco-Worthy al litio da 280 Ah costa 439,99 €.
Buonasera lo scorso weekend ho fatto visita alla mostra Fit your camper di Erba, in quanto dovendo sostituire il frigo trivalente di 12 anni della Dometic che non fornisce piu ricambi della centralina elettronicadefunta, voglio sostituirlo con uno a compressore, ed ho trovato un tecnico (non un commerciale) di batterie al litio che mi ha dato la soluzione, forse fin troppo facile riguardo l autonomia, contrariamente a quello che ho trovato qui su COL dove ho trovato spiegazioni probabilmente molto professionali ma molto complicate per uno come me completamente a digiuno di elettricità/elettronica. Venendo a quello che mi é stato prospettato Dispongo di un pannello solare da 120 e di due AGM da 100 ciascuna in serie (o in parallelo non ricordo esattamente), il tecnico mi ha garantito che sostituendo gli accumulatori attuali con una Litio da 180Ah (da circa 900 euro) e con il supporto del pannello, installando un frigo della Vitrifrigo che consuma 40 ampere al giorno, dovrei avere una autonomia di 3 giorni, preciso che essendo degli itineranti, raramente siamo stanziali per piu di tre giorni sarà corretta la soluzione prospettata? Grazie! Edoardo
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di king del 07/04/2025 alle 18:26:54in effetti se non parli di marchi diventa difficile capire se il prezzo è un buon prezzo oppure no.
Buonasera lo scorso weekend ho fatto visita alla mostra Fit your camper di Erba, in quanto dovendo sostituire il frigo trivalente di 12 anni della Dometic che non fornisce piu ricambi della centralina elettronicadefunta, voglio sostituirlo con uno a compressore, ed ho trovato un tecnico (non un commerciale) di batterie al litio che mi ha dato la soluzione, forse fin troppo facile riguardo l autonomia, contrariamente a quello che ho trovato qui su COL dove ho trovato spiegazioni probabilmente molto professionali ma molto complicate per uno come me completamente a digiuno di elettricità/elettronica. Venendo a quello che mi é stato prospettato Dispongo di un pannello solare da 120 e di due AGM da 100 ciascuna in serie (o in parallelo non ricordo esattamente), il tecnico mi ha garantito che sostituendo gli accumulatori attuali con una Litio da 180Ah (da circa 900 euro) e con il supporto del pannello, installando un frigo della Vitrifrigo che consuma 40 ampere al giorno, dovrei avere una autonomia di 3 giorni, preciso che essendo degli itineranti, raramente siamo stanziali per piu di tre giorni sarà corretta la soluzione prospettata? Grazie! Edoardo
In risposta al messaggio di Szopen del 08/04/2025 alle 03:04:26Quantifico il movimento. tra le due e tre ore. Sono abbastanza ignorante in elettricità, so solamente che monto un Booster (ammesso si chiami così) della Schaudt credo modello 1245 e due Varta Dual purpose da 95 Ah in parallelo montate in origine.
Puoi quantificare Il tuo “muovendosi”? Secondo me serve muoversi diverse ore per ricaricare le batterie, mentre all’acqua ed alle cassette si potrebbe ovviare in una mezz’oretta. Ciro.
In risposta al messaggio di king del 07/04/2025 alle 18:26:54Personalmente, in quanto ad energia elettrica, io ragiono come fossi una cantina vitivinicola...
Buonasera lo scorso weekend ho fatto visita alla mostra Fit your camper di Erba, in quanto dovendo sostituire il frigo trivalente di 12 anni della Dometic che non fornisce piu ricambi della centralina elettronicadefunta, voglio sostituirlo con uno a compressore, ed ho trovato un tecnico (non un commerciale) di batterie al litio che mi ha dato la soluzione, forse fin troppo facile riguardo l autonomia, contrariamente a quello che ho trovato qui su COL dove ho trovato spiegazioni probabilmente molto professionali ma molto complicate per uno come me completamente a digiuno di elettricità/elettronica. Venendo a quello che mi é stato prospettato Dispongo di un pannello solare da 120 e di due AGM da 100 ciascuna in serie (o in parallelo non ricordo esattamente), il tecnico mi ha garantito che sostituendo gli accumulatori attuali con una Litio da 180Ah (da circa 900 euro) e con il supporto del pannello, installando un frigo della Vitrifrigo che consuma 40 ampere al giorno, dovrei avere una autonomia di 3 giorni, preciso che essendo degli itineranti, raramente siamo stanziali per piu di tre giorni sarà corretta la soluzione prospettata? Grazie! Edoardo
In risposta al messaggio di Valerio69 del 08/04/2025 alle 09:05:31Il Booster o DcDc 1245 dovrebbeb caricar 45A come massimo, quindi teoricamente in 2 o 3 ore ti porta al masimo le tue AGM scariche. Dico questo perchè le AGM piu o meno sono scariche quando arrivano al 40% circa. Sta a vedere se le AGM accettano 45A, io penso di no, forse li accetteranno per pochi minuti ma poi la carica cala.
Quantifico il movimento. tra le due e tre ore. Sono abbastanza ignorante in elettricità, so solamente che monto un Booster (ammesso si chiami così) della Schaudt credo modello 1245 e due Varta Dual purpose da 95 Ah in parallelomontate in origine. Non sto a fare calcoli precisi in quanto non ne sono in grado, non ho strumenti particolari per controllare, tranne l'indicatore a pallini e vedo che la carica della batteria non è mai scesa sotto ai 12,3V, non ho mai avuto fermate del frigo e della Combi dovute alla mancanza di corrente. Non ho altri utilizzatori elettrici, niente TV, solamente ricarica telefoni e tablet, spesso addirittura ricarico con una batteria portatile. Mi basta questo, almeno ovviamente fino a che le batterie riescono a garantire questa modalità di viaggio/sosta.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 08/04/2025 alle 13:48:29gli eventuali 45A del DC-DC se ripartiti su DUE AGM sono circa 22A cad. che sempre, solo e comunque in modo iniziale riescono a gestire, la stessa cosa avviene con il FV.
Il Booster o DcDc 1245 dovrebbeb caricar 45A come massimo, quindi teoricamente in 2 o 3 ore ti porta al masimo le tue AGM scariche. Dico questo perchè le AGM piu o meno sono scariche quando arrivano al 40% circa. Staa vedere se le AGM accettano 45A, io penso di no, forse li accetteranno per pochi minuti ma poi la carica cala. Il vantaggio della BS Litio è che accetta tutta la carica che gli dai e quindi si carica molto piu rapidamente rispetto alle AGM, quindi tempi molto rapidi. Prezzi, io ho speso 1800 euro di una Tempra NDS150Ah + pannello di controllo e + installazione, ma sono tranquillo di avere un buon prodotto, e non mi preoccupo di nulla se non viaggiare, per il resto la batteria si gestisce da sola con ogni tipo di carica.
In risposta al messaggio di Laikone del 08/04/2025 alle 14:12:17Parlo per esperienza d'uso col FV (negli anni ho avuto 110, 120, 220 W con una BS, 280 W con due BS).
gli eventuali 45A del DC-DC se ripartiti su DUE AGM sono circa 22A cad. che sempre, solo e comunque in modo iniziale riescono a gestire, la stessa cosa avviene con il FV. Avere impianti FV da 30A lasciano sempre e comunqueil tempo che trovano, visto che in fatto di ricarica con una AGM torna buono il discorso che più di tanto una batteria non accetta. E' un discorso che ho imparato quando avevo 5 anni guardando la lancetta del vecchio CB di mio nonno, dove collegando la batteria del trattore dopo 20 minuti di collegamento la lancetta passava da 15A a 4/5 e così rimaneva per ore e ore... non a caso si dice di mantenere collegata la batteria almeno 24/48h per ricaricarla al 100% e a quel punto va bene anche un FV 150W che se prende sole ha una potenza nominale da 12A che bastano e avanzano... ma qua piace sbocciare eh, ma quando è nuvolo? eh ma quando è nuovolo vuoi mettere quei 2A in più
In risposta al messaggio di Valerio69 del 08/04/2025 alle 09:05:31Grazie per la risposta, poco importa se i dati li rilevi a pallini, a stelle o a strisce, un buon Voltmetro alla batteria puoi montarlo quando vuoi se lo ritieni utile, cio che importa e che tu riesca a soddisfare le vostre esigenze energetiche.
Quantifico il movimento. tra le due e tre ore. Sono abbastanza ignorante in elettricità, so solamente che monto un Booster (ammesso si chiami così) della Schaudt credo modello 1245 e due Varta Dual purpose da 95 Ah in parallelomontate in origine. Non sto a fare calcoli precisi in quanto non ne sono in grado, non ho strumenti particolari per controllare, tranne l'indicatore a pallini e vedo che la carica della batteria non è mai scesa sotto ai 12,3V, non ho mai avuto fermate del frigo e della Combi dovute alla mancanza di corrente. Non ho altri utilizzatori elettrici, niente TV, solamente ricarica telefoni e tablet, spesso addirittura ricarico con una batteria portatile. Mi basta questo, almeno ovviamente fino a che le batterie riescono a garantire questa modalità di viaggio/sosta.
In risposta al messaggio di Szopen del 08/04/2025 alle 14:44:51Si, non sono stato preciso, il muoversi per ricaricare è propedeutico al cambio di luogo, non il contrario cioè muoversi solamente per dover ricaricare...Finchè funziona così, non intendo aggiungere altro. Quando le batterie saranno "stanche" penserò a cosa installare, se nuovamente un paio di buone AGM oppure una buona al Litio, verificando se l'EBL31 e il booster Schaudt supportano le batterie al Litio.
Grazie per la risposta, poco importa se i dati li rilevi a pallini, a stelle o a strisce, un buon Voltmetro alla batteria puoi montarlo quando vuoi se lo ritieni utile, cio che importa e che tu riesca a soddisfare le vostre esigenze energetiche. Però, per chi legge e' utile sapere la differenza tra il ricaricare muovendosi ed il dover muoversi per ricaricare. Ciro.
In risposta al messaggio di Armando del 08/04/2025 alle 14:36:40Certo, il BMS deve fare la sua parte. Infatti vedo che anche se lascio collegato a 230v, la carica arriva al 100% e poi si interrompe e poi cala attorno a 97/98% .
Parlo per esperienza d'uso col FV (negli anni ho avuto 110, 120, 220 W con una BS, 280 W con due BS). La potenza nominale da 12 A chiarisce anche la conoscenza teorica. Tommaso: la Litio accetta tutta la carica che gli dai... se è mezza scarica. Altrimenti quando arriva all 100% il BMS arresta la carica. La ricarica veloce con alternatore non funziona in sosta, a meno che non si accenda da fermo. Anch'io viaggio tranquillo, perché so che ho nel sistema litio componenti di 1ª qualità.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di Valerio69 del 08/04/2025 alle 14:52:38Se in futuro vorrai passare ad una litio non vedo problemi, anche se la EBL (a patto che non lo sia di già) andrebbe comunque by-passata poiché, alternatore permettendo, puoi ricaricare a 70A con booster collegato direttamente alla BS.
Si, non sono stato preciso, il muoversi per ricaricare è propedeutico al cambio di luogo, non il contrario cioè muoversi solamente per dover ricaricare...Finchè funziona così, non intendo aggiungere altro. Quando le batteriesaranno stanche penserò a cosa installare, se nuovamente un paio di buone AGM oppure una buona al Litio, verificando se l'EBL31 e il booster Schaudt supportano le batterie al Litio.