In risposta al messaggio di STEVABR1 del 23/10/2017 alle 21:54:39Ti rispondo su cosa penso dei navigatori venduti come per camper: cosa disse Fantozzi della corrazzata Pontekim? Ecco, peggio! Ma è solo una mia opinione, ovviamente.
Devo installare autoradio e navigatore sul mio nuovo camper, volevo sapere se qualcuno usa il navigatore dedicato ai camper e come si trova, poi sono indeciso su alpine w990hdmi oppure il Pioneer f980dab-c. Cosa mi consigliate. grazie
In risposta al messaggio di STEVABR1 del 23/10/2017 alle 21:54:39Pioneer AVIC-EVO1-DT2-C-GR
Devo installare autoradio e navigatore sul mio nuovo camper, volevo sapere se qualcuno usa il navigatore dedicato ai camper e come si trova, poi sono indeciso su alpine w990hdmi oppure il Pioneer f980dab-c. Cosa mi consigliate. grazie
___________________________________
vâr pussée la tòlla de l'òr
In risposta al messaggio di ziodani del 25/10/2017 alle 23:31:35Hai scritto:
Porto la mia esperienza personale sia con autoradio+navigatore sia con navigatore Garmin 760 Truck. La radio è un Apline trovata a prezzo stracciato e presa... il navigatore l'ho acceso per provare ma poi utilizzato unavolta, perchè? L'aggiornamento costa 150 euro... na mazzata, ma non ho preso la radio per quello quindi poco importa, c'è e quando vorrò spendere lo aggiornerò... Garmin 760 truck... ottimo hardware, display grande, touch ottimo con i tasti anch'essi grandi, per il resto una disperazione unica. Preciso che in fiera mi sono confrontato con il produttore delle mappe digitali per Garmin, è Here. L'ho fatto perchè in vacanza ho avuto seri problemi di navigazione, sono arrivato ad avere un ora in più con Garmin rispetto a Google. Posso capire delle differenze ma così no. Non vado oltre per non uscire dal seminato, quindi come dicevo dopo il confronto è uscita una cosa molto interessante: Garmin non ha mai chiesto a Here una piattaforma digitale specifica per camper, camin si, camper no. Quindi si è dedotto che tutti quei navigatori specifici per camper non sono altro che le versioni per camion ma con le varie diciture modificate per camper, esempio: io impostando il profilo camper con massa a 40 q.li mi ritrovo con tutti i vincoli per camion, velocità, divieti ecc, ma ben sapete che non è vero. Allora perchè? A voi la sentenza io con Garmin mi sono sempre trovato bene ma in questo caso non lo consiglio... Saluti.
In risposta al messaggio di Giovanni del 26/10/2017 alle 07:46:39Hai ragione ma ci si illude che funzioni alla perfezione sino a quando ci si trova davanti ad un sottopasso da 2.10 mt ed il navigatore ti dice di passare.... La cosa brutta è che in pochi leggono questi post ed i loro suggerimenti, poi spendono follie per un navigatore. Aggiungo che il venditore, ovviamente per campare, ci mette del suo per fartelo comprare.
Hai scritto: Quindi si è dedotto che tutti quei navigatori specifici per camper non sono altro che le versioni per camion ma con le varie diciture modificate per camper, esempio: io impostando il profilo camper con massaa 40 q.li mi ritrovo con tutti i vincoli per camion, velocità, divieti ecc, ma ben sapete che non è vero. Sono anni, non mesi o giorni, che lo scrivo. Ma quando un camperista vede un oggetto definito per camper, perde il lume della ragione e ci casca come una pera cotta! E qualcuno ha anche il coraggio di scrivere: imposto le misure del camper e funziona perfettamente! Giovanni
In risposta al messaggio di Giovanni del 26/10/2017 alle 07:46:39Buondì, uno di questi sono io ma mi riferivo ad un navi online in particolare.
Hai scritto: Quindi si è dedotto che tutti quei navigatori specifici per camper non sono altro che le versioni per camion ma con le varie diciture modificate per camper, esempio: io impostando il profilo camper con massaa 40 q.li mi ritrovo con tutti i vincoli per camion, velocità, divieti ecc, ma ben sapete che non è vero. Sono anni, non mesi o giorni, che lo scrivo. Ma quando un camperista vede un oggetto definito per camper, perde il lume della ragione e ci casca come una pera cotta! E qualcuno ha anche il coraggio di scrivere: imposto le misure del camper e funziona perfettamente! Giovanni
https://goo.gl/maps/Th7PrssimcN2
In risposta al messaggio di Giovanni del 26/10/2017 alle 08:58:29Hahaha capisco la situazione, mi sono infilato anche io in un pertugio dove solo alla fine dello stesso c'era un cartello di divieto a mezzi più larghi di 230cm (ed io sono 232) e senza alcuna possibilità di tornare indietro (fila di auto) ... In Italia
I problemi sono di due ordini: i sottopassi (strettoie, limiti fisici) e transitabilità delle strade. Il software dei vari navigatori per camper, come è stato già scritto da Danilo (ziodani) è strutturato con lo scopodi gestire la navigazione per mezzi pesanti. Questo comporta che i percorsi, le strade per intenderci, che sceglierà sono in base ai divieti per mezzi pesanti aventi le misure (normalmente il peso) prescritte. Il problema del rispetto dei limiti fisici (sottopassi, strettoie, ecc.) risentono, invece, delle carenze delle mappe, specialmente quelle riguardanti l'Italia. Ho avuto esperienza in Spagna dove le mappe sono un po' più dettagliate sotto questo punto di vista, eppure mi sono trovato incastrato in un pueblo dove grazie alle misure ridotte del mio mezzo e 3-400 metri contromano e specchietti chiusi, sono riuscito a tornare a casa. Il navigatore mi ci ha mandato (avevo provato prima la versione navigatore truck per verificarne la transitabilità) probabilmente perché all'inizio del paese non c'era alcun divieto presumendo che gli abitanti del posto conoscessero il meandro di viuzze e che mai un co gli one di camperista vi si sarebbe addentrato. Giovanni
In risposta al messaggio di Giovanni del 26/10/2017 alle 07:46:39Sono perfettamente d'accordo, Ho preso un navigatore per "camper"
Hai scritto: Quindi si è dedotto che tutti quei navigatori specifici per camper non sono altro che le versioni per camion ma con le varie diciture modificate per camper, esempio: io impostando il profilo camper con massaa 40 q.li mi ritrovo con tutti i vincoli per camion, velocità, divieti ecc, ma ben sapete che non è vero. Sono anni, non mesi o giorni, che lo scrivo. Ma quando un camperista vede un oggetto definito per camper, perde il lume della ragione e ci casca come una pera cotta! E qualcuno ha anche il coraggio di scrivere: imposto le misure del camper e funziona perfettamente! Giovanni