In risposta al messaggio di freeride03 del 16/05/2021 alle 23:14:48Per mia esperienza personale ti consiglio dei buoni cavi con una buona lunghezza che ti permettono di arrivare dalla batteria servizi alla batteria motore oppure alla batteria di un altro camper o ad un auto che possa avvicinarsi al tuo camper.
Ciao a tutti. vorrei acquistare un avviatore d'emergenza ( non vorrei prendere in considerazione i cavi collegati alla BS). Ho letto molto al riguardo nei forum già aperti in passato. Per il ducato 2.3 180 cv bisogna tenere in considerazione particolari esigenze? Lo spunto indicato negli avviatori su quale valore dovrebbe assestarsi? Grazie
In risposta al messaggio di MorBa del 17/05/2021 alle 07:51:16Ti ringrazio. Le opinioni quando esposte in maniera educata sono sempre ben accette.
Per mia esperienza personale ti consiglio dei buoni cavi con una buona lunghezza che ti permettono di arrivare dalla batteria servizi alla batteria motore oppure alla batteria di un altro camper o ad un auto che possa avvicinarsial tuo camper. I cavi sono sempre pronti per funzionare, mentre un avviatore d'emergenza scarico perchè ti sei dimenticato a ricaricarlo non serve assolutamente a nulla, è solo ulteriore peso che porti dietro. Poi naturalmente sei libero di fare come ti pare, però dato che richiedi qui delle opinioni, io ti ho detto la mia.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 17/05/2021 alle 09:15:27Online la valutazione è sempre difficile.
Io avevo i cavi, grosso peso e ingombro, e poi serve che ci sia qualcuno disposto a farti attaccare, e con il pericolo di fottersi la centralina nessuno si offrirebbe mai, almeno io non ci penserei neppure lontanamente neppuerese fosse per mio fratello. Se si è poi in posti isolati, il resto viene da se. Ora ho un bell avviatore da 2400 mAh e 1000A di spunto a 12v (500A di spunto a 24v), pesa neppure 2kg e è veramente compatto. Con batterie Li-Ion rimane sempre carico mesi, diciamo che dopo 6 mesi lo trovo 4/5 anzichè 5/5. In ogni caso, prima di ogni lungo viaggio lo attaco a caricare una notte (in qualche ora ripristina comunque al 100%). Purtroppo il mio Midland Enerjump Truck non è piu in produzione, forse perchè costava sui 200 euro e pochi li vogliono spendere. In auto ho un Midland Enerjump Work, il venditore (un amico che ha negozio qui a Bologna) mi dice che il Work è piu che sufficente anche per i furgoni e vende sempre quello, ma per stare tranquillo ho voluto quello piu grosso. Vedo che online ci sono altri avviatori con caratteristiche simili al mio Truck, quindi penso che cercando, qualcosa si trovi. Ovviamente meglio evitare avviatori del vecchio tipo con batteria piombo, che sono obsoleti, pesanti e li trovi sempre scarichi. Riuscire però a capire la qualità degli oggetti online non è facile.
In risposta al messaggio di freeride03 del 17/05/2021 alle 10:38:22Le caratteristiche sembrano ottime, ci credo un po poco ai 2500A di picco, ma fossero anche solo 1000 sarebbero piu che sufficenti.
Online la valutazione è sempre difficile. Io sto valutando questo. Cosa ne pensi?
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di freeride03 del 17/05/2021 alle 10:38:22Condividendo le perplessità sui cavi da batteria esposte da IZ4DJI ( Tommaso ) ho acquistato questo :
Online la valutazione è sempre difficile. Io sto valutando questo. Cosa ne pensi?
https://www.amazon.it/gp/produc...
In risposta al messaggio di freeride03 del 17/05/2021 alle 10:38:22I booster (ipotizzando di averne acquistato uno buono), ti fanno partire il camper se quest'ultimo si accende al primo colpo. Se per qualsivoglia ragione bisognasse insistere col motorino di avviamento, non puoi assolutamente fare affidamento con il booster.
Online la valutazione è sempre difficile. Io sto valutando questo. Cosa ne pensi?
In risposta al messaggio di gduca del 17/05/2021 alle 16:32:21Certo, il booster risolve solo se il problema è la batteria scarica, se invece ci sono problemi meccanici che impediscono un rregolare avviamento, c'è poco da fare.
I booster (ipotizzando di averne acquistato uno buono), ti fanno partire il camper se quest'ultimo si accende al primo colpo. Se per qualsivoglia ragione bisognasse insistere col motorino di avviamento, non puoi assolutamentefare affidamento con il booster. Un anno siamo rimasti piantati una marea di camper a seguito di una gelata eccezionale a Livigno. Con mille difficoltà siamo riusciti a far partire un camper e con quello, a cascata, coi cavi abbiamo fatto partire anche gli altri. Dei tanti cavi farlocchi che giravano, sono un paio avevano la sezione e la quantità di rame interno adatti a far fronte alla situazione. Detto questo, concordo con chi sostiene che i cavi buoni pesano e non sempre trovi persone disposte a farti attaccare alla loro batteria, ma di contro anche il booster non ti salva da situazioni più complicate. Solo tu, quindi, puoi scegliere del tuo destino. Leggerezza e sicurezza di un booster contro affidabilità dei cavi. Siccome io sono malato, mi porto dietro sia booster che cavi, ma... ripeto... sono malato. P.S. chi ti scrive è uno che si è sempre portato dietro un'officina intera (oltre che ricambi meccanici) e soffre di un'ansia patologica di voler essere sempre attrezzato per ogni evenienza. Con gli anni, però, sto lentamente cambiando punto di vista e diventando più fatalista. E se anzichè spendere i soldi per un booster o dei cavi ci lasciassimo andare al destino? Con i soldi di un booster ci chiami almeno due o tre volte un meccanico che ti viene a far partire il mezzo con la sua attrezzatura, oppure ti fai accompagnare in un supermercato ad acquistare una batteria nuova. Insomma... ci sto pensando su!
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di freeride03 del 16/05/2021 alle 23:14:48Grazie ai post precedenti ealtro consiglio di Tommaso ho da un po di anni un Intec 3.2 pagato 130 euro in offerta ora non più in commercio ma sostituto ds un modello più grande le li vale tutti mi fatto ripartire qs inverno un trattore da 70cv ,mi ha spinto a qs ditta che pure vende caricabatterie della ctek l assistenza stradale per 2 anni in tutta Europa.
Ciao a tutti. vorrei acquistare un avviatore d'emergenza ( non vorrei prendere in considerazione i cavi collegati alla BS). Ho letto molto al riguardo nei forum già aperti in passato. Per il ducato 2.3 180 cv bisogna tenere in considerazione particolari esigenze? Lo spunto indicato negli avviatori su quale valore dovrebbe assestarsi? Grazie
In risposta al messaggio di manara61 del 18/05/2021 alle 12:14:10Ricordo bene quando ne parlammo.
Grazie ai post precedenti ealtro consiglio di Tommaso ho da un po di anni un Intec 3.2 pagato 130 euro in offerta ora non più in commercio ma sostituto ds un modello più grande le li vale tutti mi fatto ripartire qs invernoun trattore da 70cv ,mi ha spinto a qs ditta che pure vende caricabatterie della ctek l assistenza stradale per 2 anni in tutta Europa. Silvio
www.iz4dji.it
https://telwin.remmtools.com/ca...
https://telwin.remmtools.com/do...
https://telwin.remmtools.com/ca...
In risposta al messaggio di franco49tn del 18/05/2021 alle 19:01:25Ciao freeride03,
Ho sempre appresso qusto Telwin Drive Pro 12 V Ma per un camper con solo la batteria scarica basterebbe anche il solo Drive 1300 ne ho forniti a decine ai soci Camper clubTrentino
In risposta al messaggio di daniguid78 del 18/05/2021 alle 22:26:07Ho visto le recensioni sul web. Come al solito non si capisce molto. Sulla carta ci sono prodotti con caratteristiche migliori... Sulla carta però.
Ciao freeride03, posso confermare ciò che ha scritto franco49tn, ho preso il Telwin drive 13000 e ho potuto provarlo a febbraio sulla neve (sui -6/-8 gradi) su una Jeep Gran Cherokee nel parcheggio con batteria a terraed ha svolto egregiamente il suo lavoro Ora non ho visto la cilindrata di quel fuoristrada ma di sicuro non è quella di un'utilitaria (siamo comunque ampiamente sopra i 2000 diesel) Daniele