In risposta al messaggio di emmesse del 06/12/2023 alle 10:36:55Ciao guarda io ne comprai uno due anni fà per utilizzarlo sulla macchina di mio figlio, che già vecchiotta pur con batteria nuova dava problemi, e poi l ho usato sul camper con ducato 2.8, e ti dirò che per 50 euro ha una durata perfetta, anche mesi senza ricaricarlo, occupa pocchissimo spazio, funziona super bene sia su auto che su camper e ha anche una luce e fuznione power bank.
Buongiorno , ho in mente di regalarmi un avviatore che sia in grado di far partire il mio Sprinter 316CDI del 2005 in caso mi mollasse improvvisamente la batteria di avviamento. Avete testato qualche prodotto valido da consigliarmi? Grazie , vorrei un consiglio da chi lo ha utilizzato visto che ne esistono molti modelli ma non so se tutti sono OK per un Camper. Mauro
In risposta al messaggio di Viaggincamper del 06/12/2023 alle 10:44:14la batteria molla eccome anche senza preavviso. Io ero a venturina area sosta. Il giorno prima il camper era partito perfetto.
Ciao, ma perchè vuoi vivere con questa ansia? la batteria non molla mai cosi all'improvviso. Secondo me hai abbastanza tempo (anche se sei fuori) per acquistarne una nuova. A me è capitato in Grecia di avere difficoltacon quella dei servizi, al primo negozio l'ho cambiata spendendo meno che ad acquistarla in italia. Scusa se la mia risposta non è stata pertinente alla tua richiesta
In risposta al messaggio di Dash del 06/12/2023 alle 16:14:26Cosa intendi per sottile?
Tutto questo è giusto, quando si ha tempo e non si hanno scadenze (e di solito in vacanza è così) ma se devi andare in ospedale o ti parte un traghetto forse non hai tempo di cercare il lungo filo e far ricaricare la batteria... Per tutte le cose che ho risolto sia a me sia ad amici e conoscenti, sono contento di aver speso quegli 80€... Ciao da Dash
In risposta al messaggio di switchy del 09/12/2023 alle 13:51:12Ciao anche io sono stato tentato da quello col gonfiagomme e avrei anche risparmiato un pochino , ma lo scorso anno mi regalai un compressorino portatile e allora ho preso questo sperando che magari sia più performante come avviatore non avendo il gonfiagomme ...ma chissà magari è lo stesso...
Ciao, io ho invece optato per quello da 21800 mAh (YA70) con la funzione compressore che dovrebbe gonfiare fino a 9Bar pagato con lo sconto di 20€ 79.99.
In risposta al messaggio di andreapodda del 11/12/2023 alle 08:58:15Molto interessante ha circa le caratteristiche di quello che ho preso io ma costa meno...vabbè ormai mi è arrivato l'altro comunque grazie Andreapodda
Ciao guarda io ne comprai uno due anni fà per utilizzarlo sulla macchina di mio figlio, che già vecchiotta pur con batteria nuova dava problemi, e poi l ho usato sul camper con ducato 2.8, e ti dirò che per 50 euro hauna durata perfetta, anche mesi senza ricaricarlo, occupa pocchissimo spazio, funziona super bene sia su auto che su camper e ha anche una luce e fuznione power bank.
In risposta al messaggio di iw5ci del 11/12/2023 alle 10:13:08a me hanno mollato le batterie di due macchine sempre improvvisamente e naturalmente in orari e zone molto scomode!
la batteria molla eccome anche senza preavviso. Io ero a venturina area sosta. Il giorno prima il camper era partito perfetto. La mattina dopo, morta completamente la BM. Per fortuna che ho la moto dietro al camper , cosi'sono andato a comprarne una nuova e me la sono montata. Se era domenica dovevo chiamare il soccorso stradale. L'avviatore che ho preso successivamente, del costo di 30 euro su amazon mi garantisce di rimettere in moto il mezzo anche con la BM scarica . Una alternativa di emergenza e' tirare un positivo tra la BM e la BS per un avvio in emergenza. Ci vuole pero' un cavo grosso .
In risposta al messaggio di cippo14 del 11/12/2023 alle 17:45:34Non mi ricordavo di aver scritto sottile, e infatti sottile l'ha scritto Marco emme48.
Cosa intendi per sottile?
In risposta al messaggio di Laikone del 06/12/2023 alle 11:01:38Esatto, io ho proprio quello della foto, ma ero convinto che fosse uscito di produzione.
uno dei migliori, Tommaso credo abbia il vecchio modello.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di Dash del 12/12/2023 alle 18:28:06Si, esatto, quando una batteria è sana ma solo scarica, si può evitare di danneggiarla fornendogli o chiedendogli correnti molto elevate, per esempio mettendola in parallelo, tramite grossi cavi, con quella di un altro veicolo in moto, oppure collegando un avviatore potente.
Non mi ricordavo di aver scritto sottile, e infatti sottile l'ha scritto Marco emme48. Penso che Marco intendesse di collegare un cavo non troppo grosso (tipo 2.5 mm o 4 mm) per non far transitare troppa corrente dalla BSalla BM, con la BM molto giù rìschi di danneggiare la BS se usi un cavo di grossa sezione. Ci vuole più tempo, ma la BS è salva... Ho capito bene, Marco? Ciao da Dash
http://www.m48.it
GYS - STARTRONIC 800, booster senza batteria, con supercondensatori : Amazon.it: Auto e Moto
In risposta al messaggio di iw5ci del 17/12/2023 alle 10:21:35Non forniscono la capacità dei condensatori.
per chi non bada a spese, questo e' l'avviatore definitivo... GYS - STARTRONIC 800, booster senza batteria, con supercondensatori : Amazon.it: Auto e Moto non ha una batteria interna ma un pack di supercondensatori. Sicollega anche ad una batteria completamente scarica e grazie ad un elevatore di tensione, carica i condensatori interni in pochi minuti / secondi. Appena pronto avvia la batteria con 800A di spunto. Il grosso vantaggio e' che e' eterno e non si deve mai caricare, il lato negativo e' che costa un botto.
In risposta al messaggio di Frank Blue del 17/12/2023 alle 12:07:20Non " sono quasi un corto".
Non forniscono la capacità dei condensatori. E' poco serio da parte loro. 800A di spunto si fanno con pochi farad, il problema di quel tipo di tecnologia è che se parte subito va bene, mentre se ha bisogno di girare unpo non hanno abbastanza densità di energia quindi si scaricano subito. Ci vogliono 800F per dare 800A per 1 secondo, l'oggetto è poco piu grande di un HD da 3.5 e se cercate le dimensioni di supercondensatori..li dentro c'è veramente ma veramente poca energia, sufficiente per pochi secondi con un classico avviamento da 2-400A che fa un ducato. Si potrebbe caricare dalla bs s esi scarica..ma come si comporta in carica? i supercondensatori scarichi sono quasi un cortocircuito, se forniscono 800A ne assorbono uguale e sono un po tanti. Anche il momento in cui il motore parte l'alternatore e bm lo ricaricano subito con correnti potenzialmente enormi..sempre che non abbiano una protezione di cui non si parla..e che occuperebbe troppo spazio (una batteria di mosfet che controlla 800a col dissipatore è grande quanto l'oggetto stesso). Mi lascia perplesso. Sono sicuro che funziona e le review lo testimoniano ma non mi convince per niente, senza contare che se si mettono i cavi in corto si scaricano 10kW nominali su quei cavi e morsetti, sono tantissimi.
questo
, potente e al contempo piccolo, l'ho provato con grande soddisfazione con un Renault Master e con Daily di altri camperisti in panne.In risposta al messaggio di gino1963 del 17/12/2023 alle 17:39:17Lo hai pagato circa 3 volte il giusto però ha scritto una corrente 3 volte quella scritta in quelli giusti ( che è già tanta)
Io ho questo, potente e al contempo piccolo, l'ho provato con grande soddisfazione con un Renault Master e con Daily di altri camperisti in panne.
In risposta al messaggio di emmesse del 06/12/2023 alle 10:49:12Ma se hai questi guasti l’avviatore ci sta che non ti risolva il problema, comunque non costa una follia però devi tenerlo sempre carico, altrimenti hai due problemi.
Ciao e grazie per la risposta , Devo dirti che col Camper non mi è mai successo . Con la macchina 2 volte e sempre in situazioni complicate . Una volta di notte al ritorno dalla cena di Natale con i parenti, Una altra voltadi giorno con tutta la famiglia a bordo davanti una edicola su una strada a grande scorrimento dove mi ero fermato (male) per comprare al volo il giornale . Temo per la legge di murphy che col camper o non succede mai oppure succede in momenti strani....
In risposta al messaggio di Grinza del 17/12/2023 alle 21:19:35Certo che bisogna ogni tanto ricordarsi di caricarlo (anzi, bisogna che lo carichi un po prima delle vacanze di Natale), ma vedo che con una carica poi dopo 6 mesi è ancora bello carico, comunque quelle tre volte all anno, prima dei viaggi piu grandi, per precauzione lo carico anche se è quasi carico al massimo.
Ma se hai questi guasti l’avviatore ci sta che non ti risolva il problema, comunque non costa una follia però devi tenerlo sempre carico, altrimenti hai due problemi.
www.iz4dji.it