In risposta al messaggio di Paolone77 del 19/12/2020 alle 07:58:27
Ciao ha tutti. Su nuovo camper ho il wc thetford. Ma ho bisogno di capire una cosa... Quando ho bisogno di tirare l'acqua schiaccio il pulsante blu e nn esce nulla... Rischiaccio e parte una ventola, che nn so a che serva, a questo punto esce acqua. Poi la ventola nn si spegne da sola ma devo farlo io. Tutto normale?
In risposta al messaggio di Paolone77 del 19/12/2020 alle 07:58:27Buongiorno Paolone77 e a tutti quanti, premetto che io ho il classico pulsante che premendolo fa uscire l'acqua e che non conosco quello con la ventola in più, sicuramente chi lo ha uguale ti saprà dare una risposta più precisa. Considerando il mezzo nuovo, le prime due cose che farei, sono quelle di vedere sul manuale l'effettivo funzionamento del sistema pulsante/ventola, altrimenti ritengo che il concessionario ti saprà aiutare in tal senso. Sicuro di una tua soluzione, (facci sapere), auguro a te ed a tutti quanti di concludere, si questo anno nel migliore dei modi, ma di trovare un 2021 pieno di opportunità anche per nuove uscite e così goderti del vostro nuovo mezzo.
Ciao ha tutti. Su nuovo camper ho il wc thetford. Ma ho bisogno di capire una cosa... Quando ho bisogno di tirare l'acqua schiaccio il pulsante blu e nn esce nulla... Rischiaccio e parte una ventola, che nn so a che serva, a questo punto esce acqua. Poi la ventola nn si spegne da sola ma devo farlo io. Tutto normale?
www.iz4dji.it
wc Thetford C263
.In risposta al messaggio di ciano46 del 26/12/2020 alle 10:05:33Confermo, se non esce l’acqua forse la pompa é spenta
Quando premi il tasto blu e, per tutto il tempo durante il quale lo tieni premuto, esce l'acqua. Contemporaneamente parte un temporizzatore per la ventola che estrae l'aria (e profumi) dalla cassetta. Se vuoi limitare per un tempo più breve il funzionamento della ventola puoi premere il pulsante bianco con il simbolo della ventola. Tutto qui. Saluti, Luciano
In risposta al messaggio di salito del 26/12/2020 alle 17:34:25Sull'Hymer l'impianto era completo e se uno la tiene accesa, non ricordo quanti secondi, il beneficio c'è rispetto al nulla.
Ognuno la conosce e la usa come vuole ...la ventola... Se la sua canalizzazione c'è tutta fino alle esterno fa il suo lavoro di espellere i gas .Molti allestitori hanno fatto/fanno i furbi e non completano l accessorio.Il mio era completo di tutto ho imparato ad accenderla prima ancora di aprire la ghigliottina ., ogni tot cambio pure la cartuccia del filtro la trovo una buona idea e vedendo che molti fanno , montare il ...non ricordo il nome vuol dire che usandolo in modo corretto si ha un beneficio
In risposta al messaggio di Grinza del 26/12/2020 alle 18:19:19Ciao Antonio la mia richiesta è OT è che volevo chiederti se sai dove posso collegarmi per poter'utilizzare il pulsante AUX posto sul pannello centralina. grazie
Confermo, se non esce l’acqua forse la pompa é spenta
In risposta al messaggio di pb974 del 26/12/2020 alle 18:59:07Dove hai messo la ventola che aspira aria verso l'esterno ?
Io ho costruito artigianalmente il sistema ventola e la accendo prima di aprire la ghigliottina. Aspirando aria dal bagno verso l'esterno attraverso la ghigliottina non esce nessun odore. Se è stato installato bene il sistema thedford dovrebbe funzionare nello stesso modo . ciao Paolo
In risposta al messaggio di pb974 del 26/12/2020 alle 18:59:07Fatto lo stesso lavoro,pochi euro e funziona alla grande!
Io ho costruito artigianalmente il sistema ventola e la accendo prima di aprire la ghigliottina. Aspirando aria dal bagno verso l'esterno attraverso la ghigliottina non esce nessun odore. Se è stato installato bene il sistema thedford dovrebbe funzionare nello stesso modo . ciao Paolo
In risposta al messaggio di Olivia2006 del 26/12/2020 alle 21:51:26Appunto,va messa sotto alla cassetta!
Dove hai messo la ventola che aspira aria verso l'esterno ? Il sistema Thetford ha l'aspiratore sotto la cassetta.
In risposta al messaggio di Olivia2006 del 26/12/2020 alle 21:51:26Io per semplificare il lavoro e adattare una ventola che avevo l'ho messa sotto al pianale .
Dove hai messo la ventola che aspira aria verso l'esterno ? Il sistema Thetford ha l'aspiratore sotto la cassetta.
In risposta al messaggio di Olivia2006 del 26/12/2020 alle 18:36:31Per quale motivo la ventola non toglie l odore dalla casetta con la ghigliottina chiusa ?
Sull'Hymer l'impianto era completo e se uno la tiene accesa, non ricordo quanti secondi, il beneficio c'è rispetto al nulla. Ma dipende anche da quanto l'odore è sgradevole ! La ventolina toglie il puzzo da dentro la cassettanon quando la ghigliottina è chiusa. Pertanto, l'odore nauseabondo fa in tempo ad impestare l'ambiente. Meglio aprire l'oblò e se ci fosse una ventola tipo Turbovent ancora meglio
In risposta al messaggio di salito del 27/12/2020 alle 05:54:31se la cassetta non ha un apertura da cui prendere aria, come fa la ventola a tirare ?
Per quale motivo la ventola non toglie l odore dalla casetta con la ghigliottina chiusa ?
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 27/12/2020 alle 08:34:14Si da il caso che all interno si crea, c'è un minimo di aria/gas in più e facendo funzionare la ventola questa la aspira ( al massimo se guarnizioni sono cosi perfette non aspira oltre ma poi aprendo la ghigliottina continua l aspirazione .e se l apertura non è totale ma il giusto necessario l aroma va con l aspirazione forzata della ventola e non nel vano bagno
se la cassetta non ha un apertura da cui prendere aria, come fa la ventola a tirare ? Con la ghigliottina aperta la ventola crea un continuo flusso di aria che entra dalla ghigliottina e esce dallo sfiato con ventola, e quindi impedisce all odore di uscire dalla ghigliottina aperta. Una volta che la chiudi, l odore comuque non esce.
In risposta al messaggio di salito del 27/12/2020 alle 10:24:29quando la cassetta è inserita, all interno non c'è sovrapressione, perchè inserendola si apre lo sfiato, che sia sfiato con ventola o senza ventola.
Si da il caso che all interno si crea, c'è un minimo di aria/gas in più e facendo funzionare la ventola questa la aspira ( al massimo se guarnizioni sono cosi perfette non aspira oltre ma poi aprendo la ghigliottina continua l aspirazione .e se l apertura non è totale ma il giusto necessario l aroma va con l aspirazione forzata della ventola e non nel vano bagno
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 27/12/2020 alle 12:46:16...allora se sfiata da sola dove sta il problema ?
quando la cassetta è inserita, all interno non c'è sovrapressione, perchè inserendola si apre lo sfiato, che sia sfiato con ventola o senza ventola. Se le guarnizioni non tengono, allora la cassetta è guasta e va riparata con nuova guarnizione.
In risposta al messaggio di salito del 27/12/2020 alle 13:45:14a volte mi sembra di non sapermi spiegare
...allora se sfiata da sola dove sta il problema ? Volendo aggiungere carne al fuoco .sicuri che premendo il pulsante si fa partire la pompa ? Non è che l acqua arriva spinta dalla pressione esistente nel circuito?
www.iz4dji.it
Non ho capito cosa c'entri la 230V, il TV e' corredato di alimentare esterno mai il suo funzionamento quanti V...
Szopen - 2025-04-20 11:14:14
Consigli ovvi, ma Assocamp conosce il mondo dei concessionari? Affidarsi a "professionisti"? Non sanno neppu...
peugeot106 - 2025-04-16 10:33:31
Adoro Gubbio ma devo tornarci per poter ammirare la mostra di Van Gogh! Bellissima location da "illuminare" c...
adarella - 2025-04-16 08:18:19
Un ottimo spunto per un piccolo tour sul "lato" adriatico della nostra splendida penisola. Grazie per aver con...
adarella - 2025-04-16 08:11:41