In risposta al messaggio di peugeot106 del 07/06/2021 alle 09:29:32
Quindi dei rischi ci sono a fare come dici... il deviatore come si monta e che articolo è per la precisione (un link)? Grazie
Se la colleghi in parallelo quando l altra è esaurita CI SARÀ UN PASSAGGIO MOSTRUOSO DI CORRENTE DA QUELLA CARICA A QUELLA SCARICA!
Batterie in parallelo (divrese o uguali poco importa, basta che siano entrambe al pb) si devono collegare SOLO SEL IL SOC E QUINDI LA TENSIONE A CIRCUITO APERTO SONO MOLTO SIMILI!
Se invece le usi costantemente in parallelo non ci sono rischi a patto che abbiano stessi parametri di carica. Ricorda che se sono diverse per capacità o tipo, ad esempio agm e avviamento, una fornirà molta più corrente al carico dell altra, a causa della diversa RI.
Se ti va, qui ho scritto la mia, su collegamento in serie o in parallelo
https://www.camperonline.it/fai...
AL N5 cerco di spiegare le condizioni per il parallelo :
4)LE BATTERIE IN SERIE DEVONO ESSERE IDENTICHE IN CAPACITA’, TIPOLOGIA, E MARCA, ALTRIMENTI SI OTTERRA’ LA FINE PREMATURA DELLE BATTERIE
--vero--
Due o più batterie in serie forniranno uguale corrente al carico in scarica e assorbiranno uguale corrente dal cb-regolatore in carica.
Ma la tensione in scarica e carica sarà determinata dalla capacità e resistenza interna di ognuna.
Questo significa che batterie identiche si caricheranno e scaricheranno in modo perfettamente uguale (a patto di cavi di collegamento simmetrici).
Se invece colleghiamo due batterie diverse, siccome forniscono la stessa corrente, la più piccola o quella a resistenza interna minore si scaricherà a un Soc più basso dell’altra.
In ricarica, visto che i cb-regolatori si basano solo sulla tensione e mai sulla corrente, e visto che batterie diverse avranno diversa tensione, ci sarà la certa sovraccarica di una e sottocarica dell’altra.
Ad esempio un cb-regolatore con assorbimento a 24.8 v in un sistema a 24v di due batterie a 12v diverse in serie, fornirà nello stesso istante, ad esempio 13.9v ad una e 14.9v all’altra e non sapremo mai quale si sta sovraccaricando.
Anche in caso di batterie identiche gemelle in serie, durante la ricarica è consigliata l’installazione di un bilanciatore o battery balancer che provvede ad livellare la tensione di carica ad uno stesso livello, assorbendo una piccola quantità di corrente dalla batteria che si è portata alla tensione più alta.
5)LE BATTERIE IN PARALLELO DEVONO ESSERE IDENTICHE IN CAPACITA’, TIPOLOGIA E MARCA ALTRIMENTI CI SARA’ LA FINE PREMATURA
--falso--
Qui il discorso si fa più complicato.
2 o più batterie in parallelo avranno sempre tensione identica in carica e scarica, e forniranno e assorbiranno corrente diversa in base alla capacità e resistenza interna.
Batterie diverse in parallelo in scarica forniranno correnti diverse a stessa tensione, questo significa che si scaricheranno a un Soc diverso.
Ma allo spegnimento del carico, la piu carica cederà una piccola parte della carica alla meno carica per mantenere la tensione identica.
Mentre in ricarica assorbiranno correnti diverse in base alla necessità, resistenza interna e capacità, a tensione sempre identica.
In ricarica questo NON CAUSA NESSUN PROBLEMA giacché abbiamo visto che i cb-regolatori si basano sulla tensione e non sulla corrente(a parte alcuni con l’eccezione della corrente di coda che abbiamo visto nella sezione delle fasi di ricarica..in questo caso va disabilitata l’opzione).
Quindi entrambe le batterie, nonostante si siano scaricate a Soc diversi, si ricaricheranno al 100%.
Nessuna sottocarica e nessuna sovraccarica è possibile.
!ATTENZIONE!SE METTIAMO IN PARALLELO BATTERIE DIVERSE E’ INVECE IMPERATIVO CHE ABBIANO GLI STESSI PARAMETRI DI CARICA CONSIGLIATI (tensione assorbimento, mantenimento e compensazione per temperatura).
Ad esempio non possiamo accoppiare una gel che prevede 14.1v con una trazione che prevede 14.8v.
Perchè dovremmo scegliere uno dei due valori per il cb-regolatore. 14.8v causerà il rapido deterioramento della gel...14.1 causerà uno stato di carica parziale nella trazione, fatto che comunque è molto meno dannoso del primo. In questo caso, la trazione andrebbe equalizzata da sola con una certa frequenza.
Ripeto, il discorso è complicato, e parallelare batterie diverse si può, a patto di sapere quello che si fa e attuare gli eventuali e opportuni correttivi.
Il mito è falso in quanto 2 batterie diverse in parallelo, se abbiamo rispettato quanto detto sopra, dureranno sicuramente un tempo maggiore o almeno uguale che se usate singolarmente.
Non ci sarà la morte prematura di nessuna delle 2.
A dimostrazione di quanto detto, non mi risulta esistano battery balancer per il parallelo, perché il sistema è sempre autobilanciante anche per batterie diverse, mentre esistono per batterie in serie.
Allora perché i costruttori prescrivono l’uso di batterie identiche nel parallelo?
Semplice, perché è l’unico modo in cui esse avranno una vita della stessa durata.
Usando batterie diverse, per tutti i motivi visti, una sicuramente morirà prima dell’altra, anche se nessuna morirà prima della sua vita attesa (è quest’ultima la parte falsa dell’assunto).
Pertanto, il costruttore raccomanda l’uso di batterie identiche, per non assumersi la responsabilità in caso di problemi, perché parallelare 2 batterie diverse, se non è di per sé un problema, richiede una certa perizia e certe conoscenze che non tutti hanno, per scongiurare problemi.
In un mondo dove il male è di casa e ha vinto sempre, Dove regna il capitale, oggi più spietatamente, Riusciranno questo brocco e questo inutile scudiero Al Potere dare scacco e salvare il mondo intero?
Modificato da Hunter85 il 07/06/2021 alle 12:09:10
Ciao, sono interessato al copri lavello, senza incisione, diametro massimo 40 cm diametro da incassare 36 cm ...
adriuod - 2025-04-15 13:28:47
Buongiorno, il lavoro fatto è molto bello ed esaustiva sopratutto per un neofita come me, ma il file dove si ...
Miciotron5000 - 2025-04-09 22:21:09
Ottimo camper
asekoi - 2025-04-09 11:03:36
Complimenti Davide, bello il diario, belle le foto e bello il viaggio. Come sempre trovo, nei tuoi scritti, ta...
Roberto CG - 2025-04-08 11:16:09