In risposta al messaggio di Daniel79 del 06/02/2024 alle 14:16:13non abbastanza da sentirne i benefici
Ciao a tutti, una curiosità, una batteria da 100aH per quanto riuscirebbe ad alimentare un Condizionatore portatile con delle caratteristiche simili a quelle di seguito? Grazie mille Dati tecnici Quoziente di deumidificazionein modalità dehum. (l/24h)21 Peso (kg)25,5 Capacità di raffreddamento (BTU/h)8 300 Dimensioni (lxpxa) (mm)296x361x688 Classe di efficienza energetica Consumo energetico in standby (W)0.5 Flusso d’aria (min-med-max)180-NA-280 Livello massimo di potenza sonora dB(A)65 Per camere fino a (m³)60 Livello di pressione acustica (min-max)52-47 Velocità ventola2 Capacità di raffreddamento (kW)2.1 Potenza assorbita (W)808 Tensione/Frequenza nominale (V~Hz)220-240~50 EER2.6 Gas refrigeranteR290
In risposta al messaggio di Daniel79 del 06/02/2024 alle 14:16:13Ciao dipende molto da tanti fattori ( temperatura esterna, impostazioni temperatura interna, umidità) comunque con una batteria da 100Ah completamente carica ed in buona salute in una giornata con temperatura esterna di 30° ed impostata interna a 23° circa 60/90 minuti
Ciao a tutti, una curiosità, una batteria da 100aH per quanto riuscirebbe ad alimentare un Condizionatore portatile con delle caratteristiche simili a quelle di seguito? Grazie mille Dati tecnici Quoziente di deumidificazionein modalità dehum. (l/24h)21 Peso (kg)25,5 Capacità di raffreddamento (BTU/h)8 300 Dimensioni (lxpxa) (mm)296x361x688 Classe di efficienza energetica Consumo energetico in standby (W)0.5 Flusso d’aria (min-med-max)180-NA-280 Livello massimo di potenza sonora dB(A)65 Per camere fino a (m³)60 Livello di pressione acustica (min-max)52-47 Velocità ventola2 Capacità di raffreddamento (kW)2.1 Potenza assorbita (W)808 Tensione/Frequenza nominale (V~Hz)220-240~50 EER2.6 Gas refrigeranteR290
In risposta al messaggio di Karbon17 del 06/02/2024 alle 14:29:34Grazie mille, più o meno quello che mi immaginavo, ma un aiuto per capire meglio, dai dati che vi ho inviato, quanto consuma come massimo (secondo la casa produttrice) in W? 2600?
Ciao dipende molto da tanti fattori ( temperatura esterna, impostazioni temperatura interna, umidità) comunque con una batteria da 100Ah completamente carica ed in buona salute in una giornata con temperatura esterna di 30° ed impostata interna a 23° circa 60/90 minuti
In risposta al messaggio di Daniel79 del 06/02/2024 alle 14:16:13Considerando anche il consumo dell'inverter, la batteria si scaricherà in meno di un'ora ed il camper sarà più caldo di prima, almeno in certi punti.
Ciao a tutti, una curiosità, una batteria da 100aH per quanto riuscirebbe ad alimentare un Condizionatore portatile con delle caratteristiche simili a quelle di seguito? Grazie mille Dati tecnici Quoziente di deumidificazionein modalità dehum. (l/24h)21 Peso (kg)25,5 Capacità di raffreddamento (BTU/h)8 300 Dimensioni (lxpxa) (mm)296x361x688 Classe di efficienza energetica Consumo energetico in standby (W)0.5 Flusso d’aria (min-med-max)180-NA-280 Livello massimo di potenza sonora dB(A)65 Per camere fino a (m³)60 Livello di pressione acustica (min-max)52-47 Velocità ventola2 Capacità di raffreddamento (kW)2.1 Potenza assorbita (W)808 Tensione/Frequenza nominale (V~Hz)220-240~50 EER2.6 Gas refrigeranteR290
In risposta al messaggio di Daniel79 del 06/02/2024 alle 14:16:13consuma 808W che devono essere prodotti dall'inverter. considerndo un efficenza del 90% l'inverter ne assorbe 900W che sono circa 70A (a 13V di una litio).
Ciao a tutti, una curiosità, una batteria da 100aH per quanto riuscirebbe ad alimentare un Condizionatore portatile con delle caratteristiche simili a quelle di seguito? Grazie mille Dati tecnici Quoziente di deumidificazionein modalità dehum. (l/24h)21 Peso (kg)25,5 Capacità di raffreddamento (BTU/h)8 300 Dimensioni (lxpxa) (mm)296x361x688 Classe di efficienza energetica Consumo energetico in standby (W)0.5 Flusso d’aria (min-med-max)180-NA-280 Livello massimo di potenza sonora dB(A)65 Per camere fino a (m³)60 Livello di pressione acustica (min-max)52-47 Velocità ventola2 Capacità di raffreddamento (kW)2.1 Potenza assorbita (W)808 Tensione/Frequenza nominale (V~Hz)220-240~50 EER2.6 Gas refrigeranteR290
In risposta al messaggio di Daniel79 del 06/02/2024 alle 15:03:42È meglio che ti trovi un pò d'ombra...
Grazie a tutti, mi avete chiarito un paio di cose che non erano del tutto chiare!. Grazie
Davvero bello
TruceBaldazzi - 2025-04-03 14:15:21
Posto bellissimo, pulito staff al top
Pupe75 - 2025-03-22 12:41:59
Ciao, grazie, informazioni molto utili
dualforce61 - 2025-03-18 20:42:56
Molto interessante e risolutivo. Unica domanda: la struttura e soprattutto la parete di fissaggio reggerà co...
king - 2025-03-18 18:41:45