In risposta al messaggio di Volante 21 del 17/10/2023 alle 06:42:53ciao,
Buongiorno, di norma la batteria che da lo spunto al generatore TEC 29, è la batteria motore o la batteria dei servizi? chiedo perché mio nipote ha trovato l batteria motore a terra, mentre il generatore del camperè partito regolare. tra l'altro camper di un anno, tenuto fermo due mesi (Ducato) batteria morta, secondo voi ci può essere qualche problema di dispersione? grazie Volante 21
In risposta al messaggio di Szopen del 17/10/2023 alle 08:58:28Ìeri, cercando gli schemi ho visto che ci sono collegamenti separati
Buongiorno, in un'installazione tipica il Tec29 è collegato ad una batteria, da questa batteria preleva la corrente per il suo funzionamento ma ad essa è collegato anche il caricabatterie interno da 10A. Il generatoreoltre a fornire la tensione a 220V (non so se adesso sia stata portata a 230V) ricarica anche la batteria dalla quale riceve l'energia per il suo funzionamento. Non so se qualcuno possa aver fatto delle modifiche ma, normalmente il Tec29 dovrebbe essere collegato alla/e batterie per i servizi, un'eventuale parallellatore forniva un po di energia anche alla batteria motore per il suo mantenimento. Ciro.
In risposta al messaggio di LaJena del 17/10/2023 alle 14:23:03Con un commutatore manuale puoi scegliere al momento cosa privilegiare a seconda delle necessità, Dometic lascia la possibilità di dividere alimentazione e ricarica su due linee separate
Sul mio è collegato alle BS. Infatti l'unica VERA volta che mi serviva per ravvivare le bs.... non partiva!! Ho dovuto avviare il motore e quindi avviare il generatore e quindi spegnere il motore e lasciato lavorare il generatore.Quella fu la prima volta che mi accorsi che le care vecchie (sì... ho poi scoperto che avevano superato gli 11 anni di vita) GreenPower erano ormai finite. Io il generatore lo uso praticamente solo per far andare il clima cellula in movimento. Per il resto... lo toglierei e recupererei quello spazio per metteri un gavoncino che torna sempre utile. La logica suggerita da Laikone non è sbagliata. Ma non lo è manco l'inverso. Ovvero... se il sistema viene concepito per l'avvio in emergenza del motore, allora... il generatore lo collego alle BS. Viceversa, come suggerito da Laikone, se il gen è concepito per emergenza servizi allora lo attacco alla BM. Dipende da cosa si intende privileggiare.
In risposta al messaggio di rubylove del 17/10/2023 alle 17:23:05Da i vari interventi, penso che in via prioritaria sia opportuno collegare il generatore alla batteria motore, ottimo la soluzione del parallelatore manuale, che non sapevo potesse essere utilizzato in questo caso, certo bisognerebbe affidarsi a gente brava.
Con un commutatore manuale puoi scegliere al momento cosa privilegiare a seconda delle necessità, Dometic lascia la possibilità di dividere alimentazione e ricarica su due linee separate un deviatore manuale di potenza può costare 50 euro e se ne spendi 3000 per il generatore..
In risposta al messaggio di Volante 21 del 17/10/2023 alle 20:31:14Serve un deviatore, perchè in questo modo in qualsiasi modo sia fatto il tuo impianto elettrico non verrebbe modificato, non un parallelatore
Da i vari interventi, penso che in via prioritaria sia opportuno collegare il generatore alla batteria motore, ottimo la soluzione del parallelatore manuale, che non sapevo potesse essere utilizzato in questo caso, certo bisognerebbe affidarsi a gente brava. Grazie degli interventi.
In risposta al messaggio di Volante 21 del 17/10/2023 alle 06:42:53Buongiorno! In un camper, il generatore TEC 29 è di solito alimentato dalla batteria dei servizi, anche se può variare a seconda della configurazione specifica del veicolo. Tuttavia, è importante notare che il generatore potrebbe anche essere collegato alla batteria motore in alcuni casi, ma questa non è la configurazione più comune.
Buongiorno, di norma la batteria che da lo spunto al generatore TEC 29, è la batteria motore o la batteria dei servizi? chiedo perché mio nipote ha trovato l batteria motore a terra, mentre il generatore del camperè partito regolare. tra l'altro camper di un anno, tenuto fermo due mesi (Ducato) batteria morta, secondo voi ci può essere qualche problema di dispersione? grazie Volante 21
In risposta al messaggio di Laikone del 31/10/2023 alle 09:08:38E` vero che il manuale riporta di collegare il generatore alla batteria di avviamento del mezzo tuttavia, a pagina 10 del manuale, alla sezione 1.11 e` riportato che la mancata accensione del generatore puo` essere dovuta al fatto che la batteria e scesa molto >9V.
vedo che non stiamo capiti e riprovo... questo è il manuale Dometic... Poi potete collegare il generatore anche alla lavatrice di casa per vedere se si avvia...
In risposta al messaggio di Szopen del 31/10/2023 alle 12:03:32giusto o sbgaliato te lo so dire io; è sbagliato.
E` vero che il manuale riporta di collegare il generatore alla batteria di avviamento del mezzo tuttavia, a pagina 10 del manuale, alla sezione 1.11 e` riportato che la mancata accensione del generatore puo` essere dovutaal fatto che la batteria e scesa molto >9V. Di conseguenza non riusciro` neanche a mettere in moto il mezzo, viceversa, con generatore collegato alla BS, avrei ancora la possibilita di avviare il motore e di conseguenza, con idoneo parallelamento BM/BS riesco ad avviare anche il generatore ed in pratica, era quello che facevamo. E` giusto? E` sbagliato? Non te lo so dire quello che so` dirti e che in questo modo potevamo continuare a fare il nostro lavoro, potendo ricaricare le batterie delle varie macchine fotografiche, videocamere etc. con i loro caricabatterie e che allora esistevano solo a 220V. Ciro.
Grazie Brunella e grazie Roberto.
Kiboko - 2025-03-22 17:03:17
Posto bellissimo pulito staff al top
Pupe75 - 2025-03-22 12:41:59
Ciao grazie informazioni molto utili
dualforce61 - 2025-03-18 20:42:56
Molto interessante e risolutivo, unica domanda, la struttura e sopratutto la parete di fissaggio reggerà con...
king - 2025-03-18 18:41:45