https://ecoflow.com/collections...
In risposta al messaggio di RobertoBcn del 17/01/2020 alle 09:22:28Mi sembra una copia dell EFOY GO.
Buongiorno a tutti. Carichi la batteria al litio in casa, te la porti appresso con la sua valigetta, e quando a tua moglie serve la 220 per asciugarsi i capelli, vuoi farti un caffé con la nespresso o devi dare una spintaalle batterie del camper lo usi. Poi appena entri in un'area con elettricitá lo ricarichi. O addirittura te lo carichi coi pannelli solari. Lo vendono come alternativa al generatore. Metto solo un link alla pagina e un video su youtube. ... Life is too short to drink bad wine!!
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di RobertoBcn del 17/01/2020 alle 09:50:45Non avevo letto di questa differenza di potenza, allora sicuramente questo ha un vantaggio.
L' Efoy go mi pare che abbia ben altra potenza, 240wh contro 1300, e questo ha una potenza di picco di 1800w contro i 400 dell'efoy go. Bella differenza, direi, peró il prezzo é simile.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di champion del 17/01/2020 alle 10:02:59Mah, io la nespresso la sto usando con due batterie da 95 ampere agm, nulla di stratosferico, e il victron dei pannelli mi da un abbassamento di tensione fino a 12 durante circa 15 secondi, il tempo del preriscaldamento, e altri 6 o 7 secondi quando faccio il caffé. Da maggio che faccio il caffé cosí, se le batterie mi durano due anni mi pare ragionevole.
potrebbe essere un'alternativa economica a chi crea una centrale nucleare solo per la nespresso
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 17/01/2020 alle 09:58:08Tommaso, pensa che sono arrivato a quel video guardando un video di un tizio che nel suo camper montava un pacco di batterie di un Tesla!
Non avevo letto di questa differenza di potenza, allora sicuramente questo ha un vantaggio. Poi, se non sbaglio l Efoy Go forse è anche uscito di produzione. Però, lo vedo piu per chi deve usare elettroutensili sul campo,come un artigiano, dove non puo usare un generatore e non ha la 220, mentre sul camper non ha molto senso e come dicevo meglio batteria fissa Lifepo e inverter che ha un utilizzo ben piu pratico e a ampio spettro.
In risposta al messaggio di Federthago del 07/04/2020 alle 09:09:50Mah, un generatore non é la stessa cosa. Benzina, filtri, manutenzione, il giorno che ti serve non parte non lo puoi usare ovunque... questo é molto piú sfruttabile se ci pensi.
13 Kg, è il peso di un generatore Honda EU 100. Si può trovare usato a poche centinaia di €, e ha le stesse prerogative della soluzione prospettata. Può essere una soluzione più economica e semplice. Basta solo rispettare il prossimo.
In risposta al messaggio di RobertoBcn del 06/04/2020 alle 21:39:48La tua idea la trovo molto interessante non capisco bene l'ultima parte che hai scritto, forse con un disegno si potrebbe capire meglio, almeno io.
Riporto su questo post visto che abbiamo tutti tempo per stare davanti al pc cerco opinioni discordanti. Perché io dopotutto continuo a vederla una soluzione ragionevole, alternativa alla ben piú costosa modifica dell'impiantonecessaria a poter mettere due lifepo4. sto addirittura pensando di montare una winston in una valigetta di dimensioni opportune, di metterci dentro il suo CB, mettere una spina per collegarla alle due Bs, e fare un impiantino pulito con un altra spina e relativo fusibile per collegare powebank e bs senza bisogno di arrivare direttamente alle due batterie. 100 ampere per le mie necessitá sono piú che suffcienti. 13-14 kili, fattibilissimo. E me lo porto appresso solo quando mi serve. Troppo facile. Troppo facile se poi nessuno ancora lo ha fatto prima di me... Aiutatemi a fare brain storming, per favore.
In risposta al messaggio di RobertoBcn del 07/04/2020 alle 22:13:53le spine blu CEE lasciale alla 220V (anzi 230V fa correttamente notare M48); per la bassa tensione ci sono spine/prese polarizzate, volanti e da pannello (le prese); sono di colore rosa, tipo questa:
Io stavo pensando a due cavi, positivo e negativo, portati fino a una presa, montata vicino alle due bs. Dal powerbank mi collegherei con una prolunga corta e con una spina, stando ovviamente ben attenti a usare la polaritácorretta. Anzi, volendo si potrebbero usare una presa e una spina da campeggio (quelle azzurre dei cavi per la 220): impossibile sbagliare polaritá, e in piú si puó usare un cavo di spessore adeguato.
https://www.amazon.it/SPINA-Amp...
devi verificare solo se l'amperaggio è confacente la tua necessitàwww.iz4dji.it
In risposta al messaggio di RobertoBcn del 08/04/2020 alle 22:45:19usavo quella spina "rosa" per collegare a batteria di servizio della Caravan ad un >Movimentatore Truma, 50A in continuo, 100A di spunto, e non ha mai mostrato alcun sintomo di cedimento.
Ma dici per il colore? beh, si, a volerlo fare bene sará opportuno codificare come si deve. Comunque spine del genere esistono fino a 32A. Direi piú che sufficienti...
In risposta al messaggio di Semi del 09/04/2020 alle 14:58:41É quello che chiedevo pure io.
Dico la mia, la soluzione sembra buona, una batteria al litio da 100ah da utilizzare al bisogno quando le agm sono scariche però un dubbio mi sorge, con i collegamenti che avete scritto si metterebbe in parallelo la batteriaal litio carica che andrà a riversare corrente senza nessun controllo verso le agm scariche, a questo punto non sarebbe meglio nel contenitore della batteria al litio mettere un piccolo inverte e semplicemente usarlo per caricare le batterie con il caricabatterie del camper che sicuramente le carica in maniera più corretta? Il mio CBE 516-3 ha potenza massima di 250w quindi basterebbe un inverter piccolo e sicuramente avremo meno problemi per passaggio di elevate correnti e una ricarica sicuramente più efficace. Ho visto su aliexpress delle valigette con batterie da 100ah a circa 350€ con il loro caricabatterie e i morsetti di uscita a 12v, il prezzo rispetto ad una normale batteria è molto più basso e potrebbe valere la pena fare una prova
In risposta al messaggio di RobertoBcn del 09/04/2020 alle 15:58:48Allora un dispositivo DC-DC tipo il votronic, magari qualcosa di meno sofisticato e costoso se esiste in modo da togliere la perdita di rendimento dovuta all'inverter altrimenti andrebbe attaccata la batteria al litio sezionando dal sistema quella agm
É quello che chiedevo pure io. Io pensavo a qualche caricabatterie battery to battery. Peró poi se ci pensi le stesse agm si beccano la sberla dell'alternatore appena accendi il motore, e nessuno se ne preoccupa o quasi.Usare un inverter 12/220/12 invece é secondo me un'idea da sxartare. La finisci fondendoti i 100 ampere del powerbank in calore disperso dai due inverter...