In risposta al messaggio di Hunter85 del 24/12/2020 alle 18:06:07Si si, non volevo aggiungerci acqua, non mi sembra abbia senso con le AGM, ho solo verificato lo stato delle piastre
Ciao. ho visto il sito,ma super rapidamente... Mi sembra siano agm ma piu da avviamento. Nonostante comunque ne venga pubblicizzata una maggior resistenza ai cicli rispetto alle tradizionali avviamento. A me la avviamentotradizionale é durata mollto meno della agm da servizi... nonostante i cicli mollto piu leggeri di quelli che fai tu.. Appunto poco piu di 2 anni. Ed era ancora viva anche se sulla via del cimitero. Essendo Agm , anche con chiave apposita non mi è chiaro come reintegrare l acqua. Essendo appunto VRLA. secondo me meglio non farlo. Ma magari mi sbaglio,non ho esperienza. Il discorso dei 14.7v che ho sollevato ci potrebbe stare,ma dopo che mi hai detto che il regolatore victronenergy non le tiene cosi per molte ore al gg e dopi che hai spiegato il tuo uso settimanale, avrei dei dubbi. Tanto più che il produttore ti ha raccomandato quella tensione (che poi dipende sempre dal tempo). Resto dell idea che con 14.4 si sta piu tranquilli e non succede nulla di male... Certo é che se sono state usate molto al caldo senza compensazione della temperatura il discorso della sovratensione peggiora. Ad esempio a 35 gradi, senza compensazione della temperatura, sarebbe come caricarle a 14.9/15 v invece che 14.7. perché la.compensazione della temperatura dovrebbe tagliare 3/6 millivolt per elemento per grado. Quindi diciamo 4 millivolt per 6 elementi fanno 24 millivolt. 24 millivolt per 10 gradi, fanno 0.24 volt. La temperatura 0 è considerata 25 gradi. Quindi a 35 gradi, si dovrebbe passare da 14.7 a 14.4/14.5. Oppure nel caso di carica a 14.4, si passa a 14.2. Col freddo viceversa.