In risposta al messaggio di morodive del 03/07/2023 alle 22:54:22Dovendo la bombola essere assicurata saldamente da qualche parte, per evitare che venga sballottata ad ogni curva o frenata, vedo complicato poterla liberare da tutto, tubi o regolatore compresi, ogni volta per avere una pesata attendibile.
Buonaserata a tutti ....dopo aver provato vari aggeggi per capire quanto gas rimane nella bombola stavo pensando senza spendere cifre importanti ad una bilancia con display (eventualmente la alimento con modifiche alla tensionecon i 12v della servizi) da lasciar sempre sotto la stessa per aver sempre sott occhio quanto ne rimane....qualcun altro ha gia' sperimentato e comprato tale bilancia? Grazie per i consigli La differenza tra un uomo ed un bambino è nel costo e nella grandezza dei suoi giocattoli
In risposta al messaggio di wippet del 03/07/2023 alle 23:57:56Mi sembra che su questa tipologia non sia previsto il riempimento da parziale ma solo il cambio bombola quando vuota o sbaglio?
Dovendo la bombola essere assicurata saldamente da qualche parte, per evitare che venga sballottata ad ogni curva o frenata, vedo complicato poterla liberare da tutto, tubi o regolatore compresi, ogni volta per avere unapesata attendibile. Personalmente, per questa ed altre ragioni, da tempo sono passato alla bombola in composito, così vedo in trasparenza il livello a colpo d'occhio, senza muovere un dito. Un altro mondo!
In risposta al messaggio di morodive del 04/07/2023 alle 00:22:22Dipende da chi le imbottiglia
Mi sembra che su questa tipologia non sia previsto il riempimento da parziale ma solo il cambio bombola quando vuota o sbaglio?
In risposta al messaggio di morodive del 03/07/2023 alle 22:54:22mi pare una cosa totalmente inutile e a dire il vero non so nemmeno se a livello normativo si possa avere oggetti collegati alla corrente nello stesso vano in cui sono presenti bombole o gas senza che questi siano nati per questa funzione.
Buonaserata a tutti ....dopo aver provato vari aggeggi per capire quanto gas rimane nella bombola stavo pensando senza spendere cifre importanti ad una bilancia con display (eventualmente la alimento con modifiche alla tensionecon i 12v della servizi) da lasciar sempre sotto la stessa per aver sempre sott occhio quanto ne rimane....qualcun altro ha gia' sperimentato e comprato tale bilancia? Grazie per i consigli La differenza tra un uomo ed un bambino è nel costo e nella grandezza dei suoi giocattoli
In risposta al messaggio di masivo del 04/07/2023 alle 08:45:21...ma con che batterie si usa .?
Ma come vi vengono certe idee... Basta un martellino di legno, si picchia da sopra, pian piano si scende, quando cambia il suono della bombola, li c' è il livello del gas, orecchio e esperienza e vedrete che funziona .
In risposta al messaggio di morodive del 03/07/2023 alle 22:54:22Buongiorno MORODIVE, proprio ieri mattina ho visto un dispositivo "pesa valigia" in un noto market tedesco L*D* che potresti utilizzare per pesare le bombole, pesa fino a 50Kg ed è piccolo e facile da usare costa poco meno di 8,00€. Secondo me risolvi la tua necessità. Chiaramente agirai di conseguenza per esempio se la bombola acquistata pesa 25Kg e solo il gas è 10Kg quando la stessa peserà 17kg sai che hai un'autonomia di 2Kg. Tieni sempre presente che il gas liquido a parità di volume può avere un peso specifico diverso rispetto ad esempio all'acqua, quindi ti regoli di conseguenza. Ciao e buoni viaggi.
Buonaserata a tutti ....dopo aver provato vari aggeggi per capire quanto gas rimane nella bombola stavo pensando senza spendere cifre importanti ad una bilancia con display (eventualmente la alimento con modifiche alla tensionecon i 12v della servizi) da lasciar sempre sotto la stessa per aver sempre sott occhio quanto ne rimane....qualcun altro ha gia' sperimentato e comprato tale bilancia? Grazie per i consigli La differenza tra un uomo ed un bambino è nel costo e nella grandezza dei suoi giocattoli
In risposta al messaggio di morodive del 03/07/2023 alle 22:54:22Condivido quanto scrive Wippet circa la difficolta' di utilizzare una bilancia per tenere sott'occhio il livello del gas. Ci avevo pensato anche io ma non risultava assolutamente comodo e ci ho rinunciato.
Buonaserata a tutti ....dopo aver provato vari aggeggi per capire quanto gas rimane nella bombola stavo pensando senza spendere cifre importanti ad una bilancia con display (eventualmente la alimento con modifiche alla tensionecon i 12v della servizi) da lasciar sempre sotto la stessa per aver sempre sott occhio quanto ne rimane....qualcun altro ha gia' sperimentato e comprato tale bilancia? Grazie per i consigli La differenza tra un uomo ed un bambino è nel costo e nella grandezza dei suoi giocattoli
https://www.ebay.it/itm/2941179...
https://www.campingsportmagenta...
https://www.campingsportmagenta...
https://www.amazon.it/ECENCE-Bo...
In risposta al messaggio di morodive del 03/07/2023 alle 22:54:22Io uso un banalissimo e piccolissimo pesa valigie che avevo a casa.
Buonaserata a tutti ....dopo aver provato vari aggeggi per capire quanto gas rimane nella bombola stavo pensando senza spendere cifre importanti ad una bilancia con display (eventualmente la alimento con modifiche alla tensionecon i 12v della servizi) da lasciar sempre sotto la stessa per aver sempre sott occhio quanto ne rimane....qualcun altro ha gia' sperimentato e comprato tale bilancia? Grazie per i consigli La differenza tra un uomo ed un bambino è nel costo e nella grandezza dei suoi giocattoli
In risposta al messaggio di morodive del 03/07/2023 alle 22:54:22Ci sono un inifnità di bilance adatte ma un inversore automatico gpl costa la stessa cifra ed è molto piu comodo!
Buonaserata a tutti ....dopo aver provato vari aggeggi per capire quanto gas rimane nella bombola stavo pensando senza spendere cifre importanti ad una bilancia con display (eventualmente la alimento con modifiche alla tensionecon i 12v della servizi) da lasciar sempre sotto la stessa per aver sempre sott occhio quanto ne rimane....qualcun altro ha gia' sperimentato e comprato tale bilancia? Grazie per i consigli La differenza tra un uomo ed un bambino è nel costo e nella grandezza dei suoi giocattoli
In risposta al messaggio di lusimassi del 05/07/2023 alle 20:44:24L'andamento a campana delle recensioni, il loro contenuto e il punteggio totale non lascerebbero molti dubbi in merito all'utilità del prodotto, mà se l'hai indicato suppongo che invece tu lo utilizzi e ne sia soddisfatto, potresti dirci la tua in merito? Grazie.
salve... sr_1_1_sspa?adgrpid=51400940606&hvadid=255202865186&hvdev=c&hvlocphy=1008372&hvnetw=g&hvqmt=e&hvrand=14909121652061162631&hvtargid=kwd-339069472229&hydadcr=12392_1849629&keywords=misuratore%2Bgas%2Bbombola&qid=1688582609&sr=8-1-spons&sp_csd=d2lkZ2V0TmFtZT1zcF9hdGY&th=1 ciao attutti massimo
In risposta al messaggio di Frank Blue del 06/07/2023 alle 04:34:13Se parli di aggeggi tipo il Duo Control, certo sono utilissimi. Ma anche presenti quelli si può avere l'esigenza di sapere a che punto sta una o entrambe le bombole, specie se intercorre abbastanza tempo tra gli utilizzi e non ci si ricorda bene quanto sia stata utilizzata quella "attiva".
Ci sono un inifnità di bilance adatte ma un inversore automatico gpl costa la stessa cifra ed è molto piu comodo!
In risposta al messaggio di morodive del 03/07/2023 alle 22:54:22L'idea sarebbe di utilizzare un IGASVIEW
Buonaserata a tutti ....dopo aver provato vari aggeggi per capire quanto gas rimane nella bombola stavo pensando senza spendere cifre importanti ad una bilancia con display (eventualmente la alimento con modifiche alla tensionecon i 12v della servizi) da lasciar sempre sotto la stessa per aver sempre sott occhio quanto ne rimane....qualcun altro ha gia' sperimentato e comprato tale bilancia? Grazie per i consigli La differenza tra un uomo ed un bambino è nel costo e nella grandezza dei suoi giocattoli
https://www.igt-lpg.com/gasokay/
allungando però i fili del dispay per incassarlo magari nella zona di controllo sopra la porta del camper principale.. possibile ch enessuno ci abbia mai provato?