In risposta al messaggio di vadopiano del 24/02/2025 alle 07:35:09Nella stra grande maggioranza di uscite noi facciamo weekend da due tre notti e in quei casi lo porterei già carico da casa. Mentre nelle ferie di due settimane estive e di due settimane invernali noi tendiamo sempre ogni 3-4 giorni a fare un giorno in Aree Sosta o Campeggi e lo ricaricheremmo in quelle occasioni
Stai pensando di sostituire un generatore di corrente con un accumulatore di corrente. La domanda conseguente è: una volta utilizzato l'accumulatore (Bluetti o altro), come intendi ricaricarlo? Ce la fa l'alternatore, con3 batterie di cui una litio, senza le modifiche all'impianto che dici di non voler fare? Oppure appoggiandoti sempre a 230 V di AA/campeggi? Un saluto da Vittorio (MI).
In risposta al messaggio di ovsp84 del 24/02/2025 alle 08:08:34Mi sembra una buona idea, se non hai problemi di peso, prendi il Bluetti e prova, senza togliere il Tec, altrimenti toglilo.
Nella stra grande maggioranza di uscite noi facciamo weekend da due tre notti e in quei casi lo porterei già carico da casa. Mentre nelle ferie di due settimane estive e di due settimane invernali noi tendiamo sempre ogni 3-4 giorni a fare un giorno in Aree Sosta o Campeggi e lo ricaricheremmo in quelle occasioni
In risposta al messaggio di masivo del 24/02/2025 alle 08:32:21be ho un mansardato da 7,2 metri... si che ho problemi di peso ;-) però facendo molta attenzione in inverno riesco a contenerlo.. in estate sono sicuramente fuori peso invece...
Mi sembra una buona idea, se non hai problemi di peso, prendi il Bluetti e prova, senza togliere il Tec, altrimenti toglilo.
In risposta al messaggio di ovsp84 del 24/02/2025 alle 08:08:34
Nella stra grande maggioranza di uscite noi facciamo weekend da due tre notti e in quei casi lo porterei già carico da casa. Mentre nelle ferie di due settimane estive e di due settimane invernali noi tendiamo sempre ogni 3-4 giorni a fare un giorno in Aree Sosta o Campeggi e lo ricaricheremmo in quelle occasioni
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di Emme48 del 24/02/2025 alle 09:01:59Non volevo influire sulle batterie servizi AGM con grossi carichi, anche perchè a parte quelli noi non sentiamo mai la necessità di 220V in camper
Vendiil Tec29, metti un inverter ad onda pura adatto all'areosol. Per il phon ci sono due soluzioni: 1) Usi il phon lanciafiamme da 2000...30000 Watt solo quando vai in campeggio. 2) Compri un phon pediatrico da 450 Watt utilizzabile con l'inverter che sarà da almeno 800 VA (650 Watt).
In risposta al messaggio di ovsp84 del 24/02/2025 alle 08:08:34Infatti è fatto per usarlo in tutte le situazioni energivore soprattutto in libera lasciando in pace l'impianto del camper per poi ricaricarlo ove possibile.
Nella stra grande maggioranza di uscite noi facciamo weekend da due tre notti e in quei casi lo porterei già carico da casa. Mentre nelle ferie di due settimane estive e di due settimane invernali noi tendiamo sempre ogni 3-4 giorni a fare un giorno in Aree Sosta o Campeggi e lo ricaricheremmo in quelle occasioni
In risposta al messaggio di ovsp84 del 24/02/2025 alle 09:03:41Perfetto, inverter da 800 VA per l'aereosol (che consuma poco) e phon da 450 Watt in emergenza con l'inverter, ma normalmente phon usato solo in campeggio.
Non volevo influire sulle batterie servizi AGM con grossi carichi, anche perchè a parte quelli noi non sentiamo mai la necessità di 220V in camper
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di Emme48 del 24/02/2025 alle 09:31:11no, non è mia intenzione mettere inverter o fare modifiche all’impianto
Perfetto, inverter da 800 VA per l'aereosol (che consuma poco) e phon da 450 Watt in emergenza con l'inverter, ma normalmente phon usato solo in campeggio. Io faccio così, con l'inverter ci mando anche il saldatore a stagno, i caricabatterie dell'avvitatore e della motosega, più altre cose che vanno solo a 230 Volt ma di bassa potenza.
In risposta al messaggio di ovsp84 del 24/02/2025 alle 04:19:19data la situazione in cui ti trovi, ovvero che hai già tutto montato e quindi pagato oltre che funzionante, seppure nel 2025 un TEC si farebbe fatica a montarlo su un camper io andrei con molta calma a smontarlo e se dovessi farlo, lo farei in cambio di un Efoy, ma anche questo cambio non sarebbe comunque gratis.
Ciao a tutti.. ho un impianto con 2 Agm 100 Ah in parallelo, non ho inverter e non ho pannelli solari, ho un generators Tec29 e come riscaldamento la penultima Combi Diesel. In un anno e mezzo il generatore l’ho utilizzatosolo ed esclusivamente per utilizzare il phon e un paio di volte per areosol bambini.. come capacita ed utilizzi che ho le due Agm mi bastano però mi scoccia avere il Tec29 (era gia montato) ed utilizzarlo per il phon.. In questi giorni c’è in offerta il Bluetti AC180 a 580€ e mi chiedo se potrei pensare di usare quello e farmi togliere il Tec29 se trovassi acquirenti.. non voglio rivoluzionare impianto elettrico andando sul litio anche perche i costi sarebbero ben diversi ed invasivi.. Può valere la pena?
In risposta al messaggio di ovsp84 del 24/02/2025 alle 09:37:36Allora lascia tutto così visto che sta funzionando.
no, non è mia intenzione mettere inverter o fare modifiche all’impianto
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di ovsp84 del 24/02/2025 alle 09:37:36Ti sei risposto da solo.
no, non è mia intenzione mettere inverter o fare modifiche all’impianto
In risposta al messaggio di ovsp84 del 24/02/2025 alle 08:08:34Anche io faccio così con un' Ecoflow, che mi da almeno 24 ore in più di autonomia in sosta libera... Ricarica in AA o Camping tanto ogni 3-4 giorni. Tanto da lì bisogna passare per carico/scarico...
Nella stra grande maggioranza di uscite noi facciamo weekend da due tre notti e in quei casi lo porterei già carico da casa. Mentre nelle ferie di due settimane estive e di due settimane invernali noi tendiamo sempre ogni 3-4 giorni a fare un giorno in Aree Sosta o Campeggi e lo ricaricheremmo in quelle occasioni
phon 12V
da accendisigari che (se funzionano davvero) si potrebbero alimentare col 12V dal camper o con unavviatore
che fa da powerbank (di solito hanno anche l'uscita presa accendisigari); al quel powerbank ci puoi collegare unmini inverter da macchina
e ti fai un 220V che non stressa le batterie del camper; non durerà molto, sarà poco efficiente ma occupa poco spazio.https://youtu.be/gRr0k0WUjMs?si...
In risposta al messaggio di ovsp84 del 24/02/2025 alle 09:37:36Anche col bluetti apporterai modifiche all'impianto,, ti capiterà che si scarica e che ne avrai bisogno nel momento che meno ti aspetti, allora comincerai a pensare a come ricaricarlo mentre sei in giro: uhm penserai, potrei ricaricarlo tramite alternatore? Magari?
no, non è mia intenzione mettere inverter o fare modifiche all’impianto
In risposta al messaggio di Szopen del 25/02/2025 alle 02:08:13no credimi, per scelta non voglio mettere ne inverter, pannelli, dcdc, pannelli fotovoltaici o altro.. con due batterie 100 Agm e tutto in 12 volt son sempre ampliamente rientrato nei consumi, non ho mai usato generatore per integrare batterie, considerando che sostanzialmente sul camper mi muovo, mangio, mj lavo e ci dormo, non rè che ci passo le intere giornate.
Anche col bluetti apporterai modifiche all'impianto,, ti capiterà che si scarica e che ne avrai bisogno nel momento che meno ti aspetti, allora comincerai a pensare a come ricaricarlo mentre sei in giro: uhm penserai, potrei ricaricarlo tramite alternatore? Magari? Ed ecco che arriverai e pioveranno nuove domande su come fare. Ciro.
In risposta al messaggio di ovsp84 del 26/02/2025 alle 06:27:47Come Ti ho detto sopra, a me sembra una buona idea, sostituire un generatore a benzina con una PoweStation.
no credimi, per scelta non voglio mettere ne inverter, pannelli, dcdc, pannelli fotovoltaici o altro.. con due batterie 100 Agm e tutto in 12 volt son sempre ampliamente rientrato nei consumi, non ho mai usato generatoreper integrare batterie, considerando che sostanzialmente sul camper mi muovo, mangio, mj lavo e ci dormo, non rè che ci passo le intere giornate. Dopo un anno di utilizzo sono dell’idea che tanti optional non siano cosí fondamentali per le mie esigenze, non ho nemmeno tendalino e non sento la necessità di installarlo. Ho installlato la Truma D perchè la mia vecchia s gpl era ko e non volevo troppe noie per reperiibilità bombole e questo è l’unico “lusso” che ho valutato di implementare.. Toglierei il generatore proprio per alleggerirmi di un peso poco utilizzato e prenderei la Bluetti per avere solo quelle poche volte che serve la possibilità di avere 220v, probabilmente non la prenderei su in tutte le uscite. Mi sembra “brutto” accendere un generatore a benzina oer asciugarci i capelli.. Se dovessi riuscire a venderlo piuttosto installerei un Maxxfan o un Plus Fan Ditech per ricambio aria notturno in estate ma valuterò, sicuramente non l’aria condizionata.
In risposta al messaggio di ovsp84 del 26/02/2025 alle 06:27:47Ciao io ho comprato qualche anno fa un ecoflow(equivalente del bluetti che vuoi comprare tu) all'epoca avevo come te 2 batterie da 100 agm e un inverter che usavo un paio di volte all'anno per i capelli e per ricaricare bici/monopattini mai avuto problemi ma devo dire che con ecoflow(che all'epoca costava quasi il doppio) la moglie mi ha detto miglior acquisto fatto per il camper noi non andiamo quasi mai in campeggio e la ricarico o con un pannello solare portatile o in viaggio tramite accendisigari hai il vantaggio che in estate puoi asciugarti i capelli fuori tranquillamente senza sporcare dentro e alla fine ho tolto inverter che tanto non lo usavo, io lo consiglio con il tuo uso
no credimi, per scelta non voglio mettere ne inverter, pannelli, dcdc, pannelli fotovoltaici o altro.. con due batterie 100 Agm e tutto in 12 volt son sempre ampliamente rientrato nei consumi, non ho mai usato generatoreper integrare batterie, considerando che sostanzialmente sul camper mi muovo, mangio, mj lavo e ci dormo, non rè che ci passo le intere giornate. Dopo un anno di utilizzo sono dell’idea che tanti optional non siano cosí fondamentali per le mie esigenze, non ho nemmeno tendalino e non sento la necessità di installarlo. Ho installlato la Truma D perchè la mia vecchia s gpl era ko e non volevo troppe noie per reperiibilità bombole e questo è l’unico “lusso” che ho valutato di implementare.. Toglierei il generatore proprio per alleggerirmi di un peso poco utilizzato e prenderei la Bluetti per avere solo quelle poche volte che serve la possibilità di avere 220v, probabilmente non la prenderei su in tutte le uscite. Mi sembra “brutto” accendere un generatore a benzina oer asciugarci i capelli.. Se dovessi riuscire a venderlo piuttosto installerei un Maxxfan o un Plus Fan Ditech per ricambio aria notturno in estate ma valuterò, sicuramente non l’aria condizionata.