In risposta al messaggio di Grigno del 20/08/2018 alle 13:40:50Ma il boiler si è acceso e poi spento o si è acceso la spia rossa fissa dopo max 1 minuto? Comunque la spia si accende per mancanza di gas. Hai riprovato a riaccenderlo? Perchè anche il mio fa così. Se non lo uso per diversi giorni bisogna ripetere l'accensione due o tre volte , poi funziona bene. Questo perchè probabilmente la valvola del gas non ha una perfetta tenuta e piano piano si vuota la tubazione.
Ciao a tutti, 2 giorni fa ero su al San Bernardino e, dopo l'escursione volevamo farci la doccia. Purtroppo il boiler ha fatto cilecca e ci siamo dovuti accontentare dell'acqua fresca. In pratica cosa succedeva? Accesoil Boiler, su 50 gradi, si sentiva partire ma dopo 2-3 minuti andava in blocco con la luce rossa accesa. La mattina seguente, riprovando, tutto è risultato regolare. Ho dato la colpa all'aria degli oltre 2000metri ed al cattivo tempo... ma non so se sia corretto: devo prevedere un intervento di pulizia o un passaggio in officina, visto che ha circa 6 mesi? O può essere dovuto all'altitudine ? Vi ringrazio, Grigno Grigno...al suo primo Camper
In risposta al messaggio di alexbio del 20/08/2018 alle 14:14:04Sì, gas perfetto: sia frigo che piano cottura ottimi nel loro funzionamento.
Ma il boiler si è acceso e poi spento o si è acceso la spia rossa fissa dopo max 1 minuto? Comunque la spia si accende per mancanza di gas. Hai riprovato a riaccenderlo? Perchè anche il mio fa così. Se non lo uso perdiversi giorni bisogna ripetere l'accensione due o tre volte , poi funziona bene. Questo perchè probabilmente la valvola del gas non ha una perfetta tenuta e piano piano si vuota la tubazione.
In risposta al messaggio di ecostar del 20/08/2018 alle 14:39:15Boiler puro: per il riscaldamento ho il webasto
2000 metri slm non aiutano una corretta combustione tra l'altro in condizioni meteo sfavorevoli peggiora la situazione causa umidità e qualche tentativo di accensione potrebbe andare avuoto con relativo blocco , a mio parererientra nella normalità e non necessita di assistenza , eventualmente controlla il terminale di scarico/aspirazione esterno che nel suo interno siano puliti , si tratta di un boiler a sè stante oppure di una stufa combi ? mario
In risposta al messaggio di ecostar del 20/08/2018 alle 14:49:37Sì, partiva, lo sentivi, dopo 2-3 minuti, spia rossa...
se il boiler partiva nel senso che il bruciatore si accendeva ma dopo pochi minuti andava in blocco per mè non è questione della mancanza di gas momentaneo altrimenti sarebbe avvenuto il blocco con spia rossa ancora prima che il bruciatore si accendesse , potrei aver capito male e dovresti specificare meglio mario
In risposta al messaggio di Giovanni del 20/08/2018 alle 15:33:51Veramente?
Ecco, mia nipote ha risolto! Giovanni
In risposta al messaggio di Giovanni del 20/08/2018 alle 15:33:51Sconsiglio a tutti di soffiare nel foro, l'ho fatto diverse volte seguendo i consigli trovati qui sul forum (con ottimi risultati). Poi una volta, mentre soffiavo, è uscita una fiammata dal foro: mi sono bruciato sopraciglia, barba ...e per fortuna l'occhio non ha patito. Non vi dico lo spavento: Mai più!!
Ecco, mia nipote ha risolto! Giovanni
In risposta al messaggio di Grigno del 20/08/2018 alle 14:31:01Ma domanda banale: il gas non dovrebbe riempire già di suo tutto il circuito appena apro la bombola?
Sì, gas perfetto: sia frigo che piano cottura ottimi nel loro funzionamento. Però, forse hai beccato il punto: da nuovo, un giorno ho avuto un problema simile col Frigo! Si spegneva dopo qualche secondo. Insistendo un po'tutto ha funzionato a regola d'arte: credi sia solo quello? Ma domanda banale: il gas non dovrebbe riempire già di suo tutto il circuito appena apro la bombola? Tieni conto che io apro la bombola quando parto da casa o al max quando arrivo a destinazione e poi non lo chiudo più per tutti gli spostamenti intermedi. Quidi, con bombola a metà, il problema non me lo sono mica posto... Forse che sia utile usarlo un pochettino tutte le volte? in estate la doccia la fai con l'acqua a temperatura ambiente: quindi forse era 3 mesi buoni che non accendevo. Chiaro è che a 2000 e passa metri... il caldino dell'acqua lo vuoi
In risposta al messaggio di Basteo del 14/03/2025 alle 12:59:00butano attorno si piu dieci gradi puo non avere una buona combustione cosa che non succede se miscelato con propano Come lo sono le bombole in vendita in località dove le temperature scendono anche sotto lo zero .
Magari non c'entra nulla ma mi è appena capitato (la seconda volta a dire il vero). A me avviene con la pioggia e con temperature bassine, non sotto zero ma la notte attorno o sotto i 10°C. Monto una seconda bombola spagnola,con regolatore di pressione per l'attacco spagnolo (totalmente aperto) e gas butano. Qui va in blocco dopo qualche minuto. Se utilizzo la bombola italiana di propano attaccata direttamente al regolatore del camper non mi va in blocco. Nel mio caso potrebbe essere un problema con il freddo e il butano o dei vari raccordi/adattatori collegati alla bombola Repsol.
In risposta al messaggio di Jondac del 25/08/2018 alle 00:01:29Stessa esperienza nel 1999, mentre soffiavo nel foro la moglie da dentro ha mosso il comando e il boiler era pieno di gas, quindi una quasi esplosione con fiammata che mi ha fruciato capelli e sopracciglia e fatto una bella epilazione del viso
Sconsiglio a tutti di soffiare nel foro, l'ho fatto diverse volte seguendo i consigli trovati qui sul forum (con ottimi risultati). Poi una volta, mentre soffiavo, è uscita una fiammata dal foro: mi sono bruciato sopraciglia,barba ...e per fortuna l'occhio non ha patito. Non vi dico lo spavento: Mai più!! Ora quando capita che non si accende, sventolo un giornale o un cartone davanti al foro.
www.iz4dji.it