In risposta al messaggio di CamperFabCrix del 30/05/2021 alle 22:51:53Le bombole Italiane le potrai comunque usare solo in Italia (salvo rarissimi casi particolari), sia di ferro che di VTR.
Ciao, devo acquistare le bombole per il camper. Per viaggiare in Italia e all'estero cosa mi consigliate in termini di diffusione , per non aver problemi a trovare la bombola quando sono scariche, meglio acciaio o Vtr ? Sono diffuse nello stesso modo in Italia ed estero? Inoltre chiedo se ci vuole qualche adattatore per l'estero ( in UE ) ?
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di CamperFabCrix del 30/05/2021 alle 22:51:53Esiste anche la soluzione delle bombole ricaricabili, sia in ferro che in resina. Ovviamente vanno acquistate e revisionate ogni 10 anni, e costano molto di piú. All'estero si possono riempire presso i distriburori di GPL in moltissimi paesi europei, anche in faidate. In Ialia cé parecchia difficoltá, per ora, ma non é detto che non sia possibile vicino a casa tua....prova ad informarti.
Ciao, devo acquistare le bombole per il camper. Per viaggiare in Italia e all'estero cosa mi consigliate in termini di diffusione , per non aver problemi a trovare la bombola quando sono scariche, meglio acciaio o Vtr ? Sono diffuse nello stesso modo in Italia ed estero? Inoltre chiedo se ci vuole qualche adattatore per l'estero ( in UE ) ?
In risposta al messaggio di ezio59 del 31/05/2021 alle 09:24:1010 giorni con una bombola da 10kg in inverno con riscaldamento acceso 24h?
Io invece ti chiedo se all'estero fai più di 20 giorni consecutivi in inverno. Se sì allora i consigli di cui sopra sono validi, se no fai come tutti quelli che due bombole piene bastano.
In risposta al messaggio di ezio59 del 31/05/2021 alle 09:24:10In estate , andando in Norvegia o Scozia, dove la stufa la si accende ogni sera, con due bombole si fa fatica a fare un mese.
Io invece ti chiedo se all'estero fai più di 20 giorni consecutivi in inverno. Se sì allora i consigli di cui sopra sono validi, se no fai come tutti quelli che due bombole piene bastano.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di ezio59 del 31/05/2021 alle 10:47:05Radiatore a olio però prevede di fermarsi in campeggio, bisogna che ci sia e aperto, e in inverno spesso in certe zone sono tutti chiusi.
Era per dire se fa periodi lunghi in inverno. Non che in inverno si fanno 10 GG. Con una bombola, anche se abbinando un radiatore ad olio i tempi si allungano, almeno i miei. In estate a me bastano ovunque. Poi mi fa sorridere in inverno vedere che nei camper stanno in maniche corte.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di ezio59 del 31/05/2021 alle 10:47:05Due bombole e riscaldamento elettrico, sperando che i tubi non ghiaccino.
Era per dire se fa periodi lunghi in inverno. Non che in inverno si fanno 10 GG. Con una bombola, anche se abbinando un radiatore ad olio i tempi si allungano, almeno i miei. In estate a me bastano ovunque. Poi mi fa sorridere in inverno vedere che nei camper stanno in maniche corte.
In risposta al messaggio di CamperFabCrix del 30/05/2021 alle 22:51:53Aggiungo una cosa:
Ciao, devo acquistare le bombole per il camper. Per viaggiare in Italia e all'estero cosa mi consigliate in termini di diffusione , per non aver problemi a trovare la bombola quando sono scariche, meglio acciaio o Vtr ? Sono diffuse nello stesso modo in Italia ed estero? Inoltre chiedo se ci vuole qualche adattatore per l'estero ( in UE ) ?
In risposta al messaggio di Hunter85 del 31/05/2021 alle 12:02:09Slovenia e Croazia le caricano e i prezzi sono bassi.
Aggiungo una cosa: In Spagna se Si va in certi centri di imbottigliamento grossi (quelli che ricaricano tutte le bombole commerciali) ti riempiono la italiana, la spagnola, la tedesca etc.. (suona male detta così). Guardanosolo il certificato di revisione dei 10 anni, che è europeo credo. É costa di più che fare lo scambio tra bombole spagnole a parità di quantità. Ad esempio qui pago 18 se ricarico e 13 se scambio.. Sempre per 12 o 13 kg di gas. Io ci ho ricaricato alcune volte la bombola italiana da 10 kg prima di disfarmene.. O quella repsol spagnola che a Tenerife non cambiavano fino all anno scorso... Poi repsol ha iniziato anche qui. In realtà questa cosa serve solo per bombole straniere che non puoi scambiare. Le. Spagnole le scambi in tutti i distributori del paese 24 h al giorno 365 gg l anno. Mentre i centri imbottigliamento fanno orario ufficio o anche solo la mattina, lun ven. In Italia provai a chiamare al centro imbottigliamento di Trento e mi dissero che non lo facevano ai privati... Negli altri paesi non so.
In risposta al messaggio di ezio59 del 31/05/2021 alle 13:30:28Scusa Ezio, in Croazia dici che ricaricano qualsiasi bombola? Ferro, Vtr ecc. Hanno loro l’adattatore o lo devi avere tu?
Slovenia e Croazia le caricano e i prezzi sono bassi.
In risposta al messaggio di Fleurette63 del 31/05/2021 alle 13:44:03Solitamente nei campeggi hanno un luogo di ricarica. Li ho utilizzati per ricaricare quella da 3 kg, ma mai la grande. In Slovenia anche per quella grande ne ho uno vicino a casa.
Scusa Ezio, in Croazia dici che ricaricano qualsiasi bombola? Ferro, Vtr ecc. Hanno loro l’adattatore o lo devi avere tu? Grazie
In risposta al messaggio di ezio59 del 31/05/2021 alle 13:30:28Grazie dell info...
Slovenia e Croazia le caricano e i prezzi sono bassi.
In risposta al messaggio di Hunter85 del 31/05/2021 alle 14:04:43So solo dei centri di vendita o come detto nei grandi campeggi.
Grazie dell info... Le caricano i centri imbottigliamento? O parli dei distributori gpl?
In risposta al messaggio di ezio59 del 31/05/2021 alle 15:09:02Ah ok...
So solo dei centri di vendita o come detto nei grandi campeggi.
In risposta al messaggio di Hunter85 del 31/05/2021 alle 19:17:34Quello vicino casa in Slovenia è una rivendita al minuto e all'ingrosso perché ha tanti tipi di bombole, non solo gas. All'insegna è un "casalinghi".
Ah ok... Scusa se sono duro, centri vendita intendi i negozi tipo quelli italiani? Non i grossi impianti industriali di imbottigliamento che vendono a distributori e venditori..? (in Spagna intendevo questi ultimi... Dovescaricano le navi porta gas etc.. I centri vendita tipo negozio e i distributori di benzina non riempiono nulla). Solo una volta in Andalucía un distributore (zona battuta da camper stranieri) mi ha riempito le italiane alla pompa GPL... Cosa poi che mi hanno spiegato pericolosa, perché non sai il limite dell 80%. Lui aveva occhio e lo faceva a peso.. Però mica le pesava prima... Le mie erano vuote cmq... Comunque É ILLEGALE anche in Spagna queata pratica... Come in Italia...
In risposta al messaggio di ezio59 del 31/05/2021 alle 20:27:55
Quello vicino casa in Slovenia è una rivendita al minuto e all'ingrosso perché ha tanti tipi di bombole, non solo gas. All'insegna è un casalinghi.