In risposta al messaggio di solena del 27/09/2021 alle 17:27:47Ma intendi bombole di proprietà oppure delle semplici bombole che quando sono vuote le vai a sostituire con delle piene (tipo Beyfin)?
Nel camper che ho comprato ho trovato le bombole in vetroresina come vi trovate? Solena
In risposta al messaggio di solena del 27/09/2021 alle 17:27:47Benissimo.
Nel camper che ho comprato ho trovato le bombole in vetroresina come vi trovate? Solena
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 27/09/2021 alle 20:22:40Ciao non credo che siano di quella marca comunque per la ricarica mi sono informata e vogliono 20 euro.Nei prossimi giorni lo vado a prendere a Pistoia così potrò vedere la marca ma mi sembrano arancioni.
Benissimo. Se sono quelle verdi e blu Beyfin, Se le hai trovate, ti hanno regalato 80 euro, perchè ci sono 40 euro di cauzione per ogni bombola. Bella fortuna. Le rendi nelle rivendite che trattano Beyfin e ne prendi una piena pagando solo il gas.
In risposta al messaggio di solena del 27/09/2021 alle 22:51:27Se sono arancioni sono identiche strutturalmente, ma invece che in comodato, sono di tua proprietà, in tal caso non te le sostituiscono ma le devi fare ricaricare, sempre quelle due, e alla data di scadenza non le puoi piu utilizzare. La scadenza dovrebbe essere stampata sul collare.
Ciao non credo che siano di quella marca comunque per la ricarica mi sono informata e vogliono 20 euro.Nei prossimi giorni lo vado a prendere a Pistoia così potrò vedere la marca ma mi sembrano arancioni.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di marcoalderotti del 28/09/2021 alle 04:43:37Forse dalle tue parti. Dalle mie è il contrario. Il problema è il numero esiguo di rivenditori
Non dimenticate che ricaricare le bayfin costa quasi il doppio delle altre... Caro il mio gas,per qualche kilo....
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 27/09/2021 alle 20:22:40guarda che se non hai lo scontrino della prima cauzione non ti restituiscono proprio nulla, e ti parlo per esperienza personale
Benissimo. Se sono quelle verdi e blu Beyfin, Se le hai trovate, ti hanno regalato 80 euro, perchè ci sono 40 euro di cauzione per ogni bombola. Bella fortuna. Le rendi nelle rivendite che trattano Beyfin e ne prendi una piena pagando solo il gas.
In risposta al messaggio di PDR del 28/09/2021 alle 11:04:19Lo credo anch’io. A me hanno dato due pergamene e scritto tutti i miei dati
guarda che se non hai lo scontrino della prima cauzione non ti restituiscono proprio nulla, e ti parlo per esperienza personale
In risposta al messaggio di PDR del 28/09/2021 alle 11:04:19Si, questo certamente, ma supponevo che chi ha venduto il camper avesse lasciato le ricevute nei documenti.
guarda che se non hai lo scontrino della prima cauzione non ti restituiscono proprio nulla, e ti parlo per esperienza personale
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 28/09/2021 alle 13:17:20comunque la Beyfin da in comodato solo quelle da 10kg, nel mio caso che per motivi di spazio ho dovuto prenderne due da 7,5kg, ho dovuto comprarle--non conosco la normativa dell'assicurazione, ma in caso di incidente vorrei vedere se la Beyfin si assume tutte le responsabilità...in un incidente stradale, chi certifica che la bombola è scoppiata per un difetto?c'è la scusante dell'urto violento, e con quella scusa si defilano ...P.S. non conosco quelle arancioni, ma credo che se sono in vetroresina simile a quelle della Beyfin,pure le arancioni si potranno revionare dopo 10 anni...tra l'altro ho chiesto al rivenditore Beyfin il costo dela revisione ,mi ha detto che attualmente non ne sanno niente perchè sono relativamente giovani e non sanno nemmeno come viene fatta tecnicamente la revisione..
Si, questo certamente, ma supponevo che chi ha venduto il camper avesse lasciato le ricevute nei documenti. Non mi sembra sia stato sollevata una questione interessante. La bombola Verde Blu in comodato rimane sempre proprietàdi Beyfin, e oltre alla ricevuta della cauzione viene anche data la ricevuta della assicurazione. Infatti se la bombola dovesse scoppiare o fare qualsiasi danno è assicurata e si è sollevati da problemi seri. La bombola arancione è di proprietà di chi la detiene e usa e quindi non è assicurata (a meno che uno non provveda personalmente) e comunque il camperista proprietario, secondo me è sempre completamente responsabile anche in solido di eventuali danni causati dalla bombola. Secondo me, moltivo sufficente a evitare sempre le bombole di proprietà. Casomai non succede nulla, ma se succede un guaio grosso diventa un problema grossissimo.
In risposta al messaggio di eccomi del 29/09/2021 alle 09:13:21comunque la Beyfin da in comodato solo quelle da 10kg
comunque la Beyfin da in comodato solo quelle da 10kg, nel mio caso che per motivi di spazio ho dovuto prenderne due da 7,5kg, ho dovuto comprarlenon conosco la normativa dell'assicurazione, ma in caso di incidente vorreivedere se la Beyfin si assume tutte le responsabilità...in un incidente stradale, chi certifica che la bombola è scoppiata per un difetto?c'è la scusante dell'urto violento, e con quella scusa si defilano ...P.S. non conosco quelle arancioni, ma credo che se sono in vetroresina simile a quelle della Beyfin,pure le arancioni si potranno revionare dopo 10 anni...tra l'altro ho chiesto al rivenditore Beyfin il costo dela revisione ,mi ha detto che attualmente non ne sanno niente perchè sono relativamente giovani e non sanno nemmeno come viene fatta tecnicamente la revisione..
https://www.beyfin.it/gpl-altri...
In risposta al messaggio di eccomi del 29/09/2021 alle 09:13:21Certo, il danno deve essere provocato dalla bombola in se, per un difetto che la fa scoppiare o incendiare. Se è una causa esterna, non si puo pretendere che intervenga la assicurazione della bombola.
comunque la Beyfin da in comodato solo quelle da 10kg, nel mio caso che per motivi di spazio ho dovuto prenderne due da 7,5kg, ho dovuto comprarlenon conosco la normativa dell'assicurazione, ma in caso di incidente vorreivedere se la Beyfin si assume tutte le responsabilità...in un incidente stradale, chi certifica che la bombola è scoppiata per un difetto?c'è la scusante dell'urto violento, e con quella scusa si defilano ...P.S. non conosco quelle arancioni, ma credo che se sono in vetroresina simile a quelle della Beyfin,pure le arancioni si potranno revionare dopo 10 anni...tra l'altro ho chiesto al rivenditore Beyfin il costo dela revisione ,mi ha detto che attualmente non ne sanno niente perchè sono relativamente giovani e non sanno nemmeno come viene fatta tecnicamente la revisione..
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di cinquantuno del 29/09/2021 alle 11:12:06Dove mi rifornirsco danno anche le 14 in comodato.
comunque la Beyfin da in comodato solo quelle da 10kg Non è più cosi, in comodato d'uso ci sono le bombole da 10, 7.5, 5 kg. solo quella da 14Kg. non è in comodato
Non ho capito cosa c'entri la 230V, il TV e' corredato di alimentare esterno mai il suo funzionamento quanti V...
Szopen - 2025-04-20 11:14:14
Consigli ovvi, ma Assocamp conosce il mondo dei concessionari? Affidarsi a "professionisti"? Non sanno neppu...
peugeot106 - 2025-04-16 10:33:31
Adoro Gubbio ma devo tornarci per poter ammirare la mostra di Van Gogh! Bellissima location da "illuminare" c...
adarella - 2025-04-16 08:18:19
Un ottimo spunto per un piccolo tour sul "lato" adriatico della nostra splendida penisola. Grazie per aver con...
adarella - 2025-04-16 08:11:41