In risposta al messaggio di Dbdcm 5 del 28/07/2020 alle 19:01:27Per fare andare il frigo 24h ti servono circa 4000Wh, 300W di pannelli, nei mesi migliori, ti danno circa 1500 Wh al giorno (media mensile giugno/luglio).
Mi sto orientando su un modello di camper con riscaldamento a gasolio che ha il gavone per una sola bombola e per motivi di peso (siamo in 5) installerei una batteria al litio da 100Ah. Secondo voi, viste le difficoltàper cambiare la bombola all'estero, e che spesso si può non trovare allaccio 220V, volendo fare vacanze di tre settimane in europa in estate, avrebbe senso installare pannelli solari per almeno 300W per mandare il frigorifero a corrente almeno di giorno? Oppure rimanere su 150/175W di pannelli con batteria da 150Ah. Riuscirei a fare tutta la vacanza partendo con bombola piena? Il frigo in questione sarebbe un tethford 3142 o 4142. Ho letto che alcuni trivalenti tethford hanno un ingresso S+ per poter andare 12V quando i pannelli sono in produzione, sapete se questi 2 modelli hanno questa funzione, ho scaricato il manuale d'uso ma non c'è scritto nulla. grazie ...chi ben comincia...
In risposta al messaggio di Dbdcm 5 del 28/07/2020 alle 19:01:27Normalmente noi ce l’abbiamo sempre fatta nelle tre settimane estive che facciamo di solito, al limite é finito proprio l’ultimo giorno (mi portò una piccola bombola giusto per sopperire 1-2 giorni ad una eventualità di questo tipo), siamo in 4 e cuciniamo spesso e ci colleghiamo poco alla 220v, certo se non ti vuoi mai collegare probabilmente non ce la farai anche se di poco, ti consiglio di prendere le Beyfin così vedi il consumo e magari ti regoli di conseguenza.
Mi sto orientando su un modello di camper con riscaldamento a gasolio che ha il gavone per una sola bombola e per motivi di peso (siamo in 5) installerei una batteria al litio da 100Ah. Secondo voi, viste le difficoltàper cambiare la bombola all'estero, e che spesso si può non trovare allaccio 220V, volendo fare vacanze di tre settimane in europa in estate, avrebbe senso installare pannelli solari per almeno 300W per mandare il frigorifero a corrente almeno di giorno? Oppure rimanere su 150/175W di pannelli con batteria da 150Ah. Riuscirei a fare tutta la vacanza partendo con bombola piena? Il frigo in questione sarebbe un tethford 3142 o 4142. Ho letto che alcuni trivalenti tethford hanno un ingresso S+ per poter andare 12V quando i pannelli sono in produzione, sapete se questi 2 modelli hanno questa funzione, ho scaricato il manuale d'uso ma non c'è scritto nulla. grazie ...chi ben comincia...
In risposta al messaggio di Dbdcm 5 del 28/07/2020 alle 20:57:21Leggi quello che è solo positivo?
Queste le considerazioni che ho fatto io. Il frigo in questione consuma 3.9kw (162.5W) al giorno o 0.4l gas al giorno. Se riuscissi ad andare a gas solo 8 ore ogni notte sarebbero 2.8 litri di gas per il solo frigo per 21gg.Considerando la litio da 100Ah ed eventualmente un impianto solare da almeno 300W che mi garantirebbe comunque la batteria piena al tramonto penso si possa anche scendere a 6 ore. Il fotovoltaico abbondante mi tornerebbe poi utile in inverno per via dei consumi della stufa a gasolio, dove comunque non supererei i 10gg. Ovviamente sole permettendo.
In risposta al messaggio di Dbdcm 5 del 28/07/2020 alle 22:25:42Io butto lì la mia... Un adattatore da bombola Campingaz a bombola normale, così dovessi rimanere senza gas puoi prendere una campingaz che poi trovi ovunque e puoi restituire ovunque... Pochi euro secondo me ben spesi.
Non ho esperienza, ma solo teoria, comunque quello che a me interessa è riuscire a fare le tre settimane con una bombola senza avere problemi di perdere cauzioni o portarmi attacchi di vario tipo o bombole supplementariche non saprei dove mettere. Comunque la vacanza sarebbe itinerante con spostamenti ogni 2/3gg max, chiaro che se dove mi fermo c'è la 220 mi collego. La litio mi aiuterebbe nel senso che è quasi come averne 2 al piombo da 100Ah. Quindi la sera potrei anche andare un paio di ore a batteria prima di andare a dormire (con gli altri assorbimenti sarebbero circa 40A) specialmente quando poi il giorno dopo so che mi sposterò ed in poco tempo la riporterei al 100%.
In risposta al messaggio di Laikone del 29/07/2020 alle 11:49:53Mansardato 7 posti viaggio e 7 a dormire , doppia dinette con castello posteriore trasversale.
Avendo il riscaldamento a gasolio non avrai alcun problema di gas se il viaggio è nel nord Europa. Inoltre, su 3 settimane di vacanza farai qualche giorno all'interno di una struttura dove verrà collegata la 220V, quindiin quel momento il frigoriferò andrà a 220V, risparmiando così gas. Per darti un'idea... agosto, in Sardegna, bombola da 10kg nuova... si fanno comodamente 20gg senza problemi, e senza entrare in nessuna struttura. Frigo da 140lt. lascerei proprio completamente perdere l'idea di alimentare il frigo a 12V il quale non ha certo la resa di quando va a gas o a 220V, oltre che essere dispendioso nell'inutile installazione dei pannelli i quali solo in rare condizioni daranno i 15A di cui ha bisogno il frigo per funzionare... batterie... se vuoi montare le LiFePo4 montale pure, ma non mi venire a dire che le monti per una questione di peso, perchè non possono essere 10/20kg a fare la differenza... Siete in 5, ok, ma ad esempio, il mezzo, è omologato per viaggiare in 5? Non parlo dei posti letto, questa è un'altra storia...
In risposta al messaggio di Dbdcm 5 del 28/07/2020 alle 19:01:27Io ho il Tethford 4142 su Hymer MLT, stufa e scaldaacqua a gasolio (Combi D) e l anno scorso in Bretagna , per solo frigo e fornelli, una bombola da 10kg è finita in 29 giorni.
Mi sto orientando su un modello di camper con riscaldamento a gasolio che ha il gavone per una sola bombola e per motivi di peso (siamo in 5) installerei una batteria al litio da 100Ah. Secondo voi, viste le difficoltàper cambiare la bombola all'estero, e che spesso si può non trovare allaccio 220V, volendo fare vacanze di tre settimane in europa in estate, avrebbe senso installare pannelli solari per almeno 300W per mandare il frigorifero a corrente almeno di giorno? Oppure rimanere su 150/175W di pannelli con batteria da 150Ah. Riuscirei a fare tutta la vacanza partendo con bombola piena? Il frigo in questione sarebbe un tethford 3142 o 4142. Ho letto che alcuni trivalenti tethford hanno un ingresso S+ per poter andare 12V quando i pannelli sono in produzione, sapete se questi 2 modelli hanno questa funzione, ho scaricato il manuale d'uso ma non c'è scritto nulla. grazie ...chi ben comincia...
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di Dbdcm 5 del 28/07/2020 alle 19:01:27Puoi anche far andare il frigo con l’inverter (per lo meno in estate)visto l’impianto che vuoi fare le litio dicono che fanno miracoli.
Mi sto orientando su un modello di camper con riscaldamento a gasolio che ha il gavone per una sola bombola e per motivi di peso (siamo in 5) installerei una batteria al litio da 100Ah. Secondo voi, viste le difficoltàper cambiare la bombola all'estero, e che spesso si può non trovare allaccio 220V, volendo fare vacanze di tre settimane in europa in estate, avrebbe senso installare pannelli solari per almeno 300W per mandare il frigorifero a corrente almeno di giorno? Oppure rimanere su 150/175W di pannelli con batteria da 150Ah. Riuscirei a fare tutta la vacanza partendo con bombola piena? Il frigo in questione sarebbe un tethford 3142 o 4142. Ho letto che alcuni trivalenti tethford hanno un ingresso S+ per poter andare 12V quando i pannelli sono in produzione, sapete se questi 2 modelli hanno questa funzione, ho scaricato il manuale d'uso ma non c'è scritto nulla. grazie ...chi ben comincia...
In risposta al messaggio di ecostar del 31/07/2020 alle 12:46:52Frigo da 141Lt e bombola da 10Kg.
tutto dipende dalla capienza della bombola che non hai specificato , in questa stagione in località balneari italiane con 10 kg di gas ci facevo una ventina di giorni , frigo 150 lt doppia porta sempre a gas + boiler +fornelli piano cottura , con frigo piccolo l'autonomia di gas è decisamente superiore , 300W di fotovoltaico solo per il timore di non rimanere senza gas non avrebbe alcun senso ma avrebbe senso per altri motivi e situazioni , se oltre alla bombola che presumo sia da 10 kg ti porti anche una bombolina da 3-5 kg con 13/15 kg di gas c'e la faresti anche con un frigo da 150 lt , comunque all'estero non esiste nessuna difficoltà di reperimento bombola , devi solo avere il giusto adattatore , l'unico inconveniente è che potrebbe capitare di renderla anche se non è vuota causa trasferimento in altra nazione , la bombola italiana si utilizza sempre per ultima o durante i trasferimenti da una nazione all'altra mario
Complimenti Davide, bello il diario, belle le foto e bello il viaggio. Come sempre trovo, nei tuoi scritti, ta...
Roberto CG - 2025-04-08 11:16:09
Davvero bello
TruceBaldazzi - 2025-04-03 14:15:21
Posto bellissimo, pulito staff al top
Pupe75 - 2025-03-22 12:41:59
Ciao, grazie, informazioni molto utili
dualforce61 - 2025-03-18 20:42:56